Seguici sui Social

Cronaca

Frecce Tricolori e Red Arrows nei cieli di Roma per l’arrivo di Carlo e Camilla: il volo di prova delle pattuglie acrobatiche

Pubblicato

il

Frecce Tricolori e Red Arrows nei cieli di Roma per l’arrivo di Carlo e Camilla: il volo di prova delle pattuglie acrobatiche

Roma si prepara a un evento aereo spettacolare con le Frecce Tricolori italiane e le Red Arrows britanniche per la visita di re Carlo III e della regina Camilla. Oggi e domani i cieli della Capitale saranno attraversati dalle acrobazie delle due pattuglie. #Roma #FrecceTricolori #RedArrows #ReCarloIII

Roma si prepara a una grande esibizione aerea. In occasione della visita in Italia di re Carlo III e della regina Camilla, oggi e domani i cieli della Capitale saranno attraversati dalle spettacolari manovre delle Frecce Tricolori italiane e delle Red Arrows britanniche. Già dalle prime ore del pomeriggio, i piloti della Royal Air Force stanno effettuando un giro di prova per familiarizzare con il territorio e le specifiche procedure di volo. Domani, invece, l’esibizione vera e propria: le due pattuglie acrobatiche disegneranno il cielo con i tradizionali fumi colorati per celebrare i rispettivi Paesi.

Gli aerei della British Aerospace Hawk T.1 (Red Arrows, note come Royal Air Force Aerobatic Team, l’equivalente delle Frecce Tricolori Italiane) nei cieli di Roma per l’arrivo di Re Carlo d’Inghilterra e della regina Camilla. pic.twitter.com/IZxJs2JRYs — Maddalena Loy (@madforfree) April 7, 2025

IL VOLO

Velocissimi e rumorosi, i piloti delle Red Arrows stanno svolgendo un giro di ricognizione per familiarizzare con il cielo romano e con le manovre per lo spettacolo di domani. Le maestà inglesi sono attese domani all’Altare della Patria, dove avrà luogo il sorvolo congiunto delle pattuglie acrobatiche di Italia e Regno Unito. Commento: Chissà se riusciranno a vedere qualcosa tra lo smog della Capitale! Per garantire la sicurezza durante questi sorvoli e minimizzare i disagi per l’aviazione commerciale, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e l’ENAV hanno riservato porzioni specifiche dello spazio aereo romano per i due giorni, con limitazioni operative temporanee. Questo evento non è il primo che vede le Frecce Tricolori al fianco di formazioni straniere: già nel novembre 2021, insieme alla Patrouille de France, avevano sorvolato il Quirinale in occasione della firma di un importante trattato.

GLI SPETTACOLI

Nei prossimi mesi, Roma potrà vivere altre emozioni aeree grazie alla Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, che ha in programma ulteriori sorvoli, tra cui quelli per il Gran Premio delle Nazioni a piazza di Siena (23 maggio), la Festa della Repubblica (2 giugno) e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre). Inoltre, il 1° giugno, i cittadini romani potranno assistere a un emozionante Air Show sul mare di Ladispoli, poco a nord della Capitale. Commento: Finalmente qualcosa di interessante per distrarre i romani dal caos quotidiano!

Cronaca

Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

Pubblicato

il

Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

StreetArtInPericolo: Hai mai visto un’opera d’arte così simbolica e misteriosamente vandalizzata? Scopri i dettagli di questo incredibile caso a Roma!

L’Attacco all’Installazione

Immagina una notte buia a Roma, dove un potente striscione di una street artist, raffigurante una partigiana e una donna palestinese, è stato brutalmente danneggiato. Questa opera, carica di significati storici e sociali, ha attirato l’attenzione di tutti per il suo messaggio audace e provocatorio. Ma cosa ha spinto qualcuno a distruggerla? Le ipotesi si moltiplicano, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Il Danno in Piazza delle Sette Chiese

Non si tratta solo di un singolo episodio: anche l’installazione in piazza delle Sette Chiese è finita nel mirino, subendo danni che hanno scioccato la comunità artistica. Quali forze oscure potrebbero essere in gioco? Questa connessione tra le due opere fa sorgere domande intriganti su un possibile atto coordinato, che potrebbe rivelare storie nascoste e controversie inaspettate.

Continua a leggere

Cronaca

La prima personale del graphic designer Bruf allo Spaziograro di Trastevere

Pubblicato

il

La prima personale del graphic designer Bruf allo Spaziograro di Trastevere

ArteSegretaARoma Scopri il mondo misterioso di Bruf, l’artista che sta rivoluzionando l’arte con tecniche nascoste e materiali inaspettati! 🖌️

L’Incredibile Debutto di un Maestro Nascosto

A Trastevere, nel cuore di Roma, fino al 3 giugno, si sta svolgendo una mostra che promette di svelare segreti artistici sorprendenti. Si tratta della prima esposizione personale di Roberto Rufini, noto come Bruf, un visual artist e graphic designer con oltre 40 anni di esperienza. Curata da Fabio Giagnacovo allo Spaziograro in via della Luce 32a, questa esposizione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi l’arte – non perdertela!

Da Graphic Designer a Pittore Visionario: Una Trasformazione Inaspettata

Nel 2022, Bruf ha deciso di integrare la pittura nella sua pratica creativa, trasformando una passione di una vita in qualcosa di completamente nuovo. Non è solo un cambiamento, ma un’evoluzione che assorbe il suo passato nel mondo della comunicazione visiva. Immagina: la stessa attenzione per la composizione e la sintesi, ma con un gesto più libero e materiali che raccontano storie proprie. Potresti scoprire connessioni inaspettate tra il digitale e il tradizionale!

Tecniche e Materiali che Raccontano Storie Nascoste

Il linguaggio visivo di Bruf è un mix affascinante di discipline diverse: tecniche digitali si fondono con supporti recuperati come carta e legno, creando opere che sembrano vivere di vita propria. Ogni superficie porta con sé tracce di errori e memorie del passato, diventando la base per creazioni uniche. È un invito a esplorare, dove il rigore compositivo incontra la libertà del gesto – chissà quali segreti emergeranno guardandole da vicino?

Un Messaggio che Ti Lascia Senza Parole

Ogni opera di Bruf nasce da una tensione verso la sintesi, un equilibrio perfetto tra struttura e spontaneità. Non è arte che spiega tutto, ma che suggerisce e lascia spazio all’immaginazione. Come dice l’artista stesso: “Tuttavia, quello che vedi è solo tuo.” – preparati a vedere l’arte in un modo totalmente personale!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025