Cronaca
Giovane muore in ospedale dopo caduta da monopattino: dimesso e poi deceduto

La Procura di Cassino ha avviato un’inchiesta sulla morte di Charles Balfour, giovane studente universitario di 24 anni, deceduto questa mattina all’ospedale "Santa Scolastica" dopo essere stato dimesso dal pronto soccorso poche ore prima. La cartella clinica è stata sequestrata e gli investigatori stanno cercando di fare luce su quanto accaduto nelle ore precedenti la sua morte.
Charles, originario del Ghana e residente a Carpi, era arrivato in ospedale nella notte tra giovedì e venerdì con dolori acuti. Dopo una prima tac alla testa, è stato dimesso alle 3 del mattino, ma ha deciso di rimanere all’interno della struttura, steso su una barella nel corridoio. Solo al cambio turno, i medici lo hanno trovato in stato catatonico. Nuovi esami hanno evidenziato una gravissima emorragia interna, probabilmente causata dalla rottura della milza e lesioni renali. Nonostante un intervento d’urgenza, il giovane è deceduto poco dopo l’operazione.
Gli agenti del commissariato di Cassino, intervenuti su richiesta della famiglia, stanno ora indagando per capire se vi siano stati errori nella gestione del caso e perché il giovane non abbia ricevuto ulteriori accertamenti addominali nonostante i sintomi evidenti. La salma è stata posta sotto sequestro e sarà eseguita un’autopsia nei prossimi giorni. L’inchiesta, ancora in fase preliminare, cercherà di fare chiarezza su una tragedia che ha colpito profondamente la comunità di Cassino e il mondo accademico, con amici e compagni di corso che piangono la perdita di un giovane.
Commento: Si spera che questa inchiesta non si trasformi in un’ennesima "farsa all’italiana" dove, come al solito, si cerca di insabbiare tutto sotto il tappeto. La morte del povero Charles merita giustizia, non un copione già visto di inefficienza e superficialità.
Cronaca
Rinnovo o separazione, le cinque giornate di Baroni e la Lazio

Lazio #CalcioSconvolgente Preparatevi a un finale di campionato che potrebbe cambiare tutto per la Lazio e il suo tecnico – scopri le variabili segrete che stanno accendendo la tensione!
Le Incognite che Tengono in Bilico Tutto
Nel mondo del calcio, dove ogni mossa conta, le variabili in gioco per la Lazio sono tantissime e imprevedibili. Dalle prestazioni dei giocatori chiave alle strategie dell’allenatore, ogni dettaglio potrebbe fare la differenza in questo rush finale. Immaginate cosa succederebbe se un colpo di scena ribaltasse le sorti della squadra – è proprio questo il mistero che sta catturando l’attenzione di tutti i fan!
Il Momento Decisivo per il Futuro
Ora, con il campionato che entra nella sua fase più elettrizzante, una cosa è certa: queste partite non sono solo gare, ma un vero e proprio crocevia per la Lazio e il suo tecnico. Le scelte tattiche e gli imprevisti sul campo potrebbero aprire scenari inaspettati, lasciando i tifosi con il fiato sospeso. Chissà quali sorprese ci riservano i prossimi match?Cronaca
Pellegrino denunciato per aver tentato di tuffarsi nella fontana di Piazza Pia dopo i funerali del Papa.

TuffoPazzoARoma: Un tedesco tenta l’impresa alla Anita Ekberg dopo i funerali del Papa – e la polizia rovina la festa!
L’Insolito Tuffo in Piazza Pia
Immaginate la scena: appena conclusi i funerali del Papa, un quarantenne tedesco, ancora avvolto dall’emozione della cerimonia, decide di trasformare Roma in un set cinematografico. Ispirato dalla leggendaria Anita Ekberg in “La Dolce Vita”, si lancia verso la fontana di Piazza Pia, non lontano dalla Basilica di San Pietro. Ma l’avventura è destinata a finire in un battito di ciglia: gli agenti della polizia locale lo bloccano sul nascere, denunciandolo per il gesto spericolato. Chissà cosa l’ha spinto a un atto così audace – un omaggio cinematografico o un momento di follia pura?
Turiste Ribelli alla Fontana di Trevi: Un’Altro Splash da Non Credere
E non è finita qui! Sempre a Roma, un gruppo di turiste americane ha pensato bene di tuffarsi nella iconica Fontana di Trevi, trasformando un simbolo della città in una piscina improvvisata. Le immagini di questo episodio, che ha fatto il giro dei social, mostrano le donne multate dagli agenti per aver violato le regole. Ma vi chiederete: è solo un caso isolato o Roma sta diventando la capitale mondiale dei tuffi proibiti? Un’avventura bagnata che ha lasciato tutti a bocca aperta.La Polizia in Piena Azione: Arresti e Ritrovamenti Sconvolgenti
Mentre la città brulicava di turisti e pellegrini, la polizia non ha perso tempo. Oltre al tedesco e alle turiste, gli agenti hanno gestito una serie di interventi che sembrano usciti da un thriller. Hanno ritrovato diversi bambini e un’anziana smarriti nella folla, salvandoli da situazioni potenzialmente pericolose. Ma il clou? L’arresto di un trentatreenne originario del Senegal, accusato di oltraggio e resistenza dopo essere stato sorpreso a vendere merce contraffatta. E non dimentichiamo le due ragazze fermate mentre tentavano di borseggiare ignari visitatori. Roma pullula di misteri e colpi di scena – cosa succederà dopo?
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro