Barbara Foria: **“Myrta, Bortone e Scianel, amo e imito le donne forti”**
Nella giornata di oggi, il traffico ferroviario ha subito gravi disagi all’altezza di Gricignano, nei pressi di Aversa, nel napoletano. Secondo quanto riportato, “la circolazione è tornata alla normalità solo dopo le 16”. Commento: A quanto pare, i pendolari hanno dovuto fare un bel po’ di esercizio extra oggi, visto il ritardo!
I problemi hanno avuto origine in un tratto specifico della rete ferroviaria, causando ritardi e cancellazioni che hanno messo a dura prova la pazienza di chi viaggiava per lavoro o per necessità.
Solo nel pomeriggio inoltrato, verso le 16, la situazione è finalmente migliorata, permettendo ai treni di riprendere il loro normale servizio.
Tragedia a Colle Oppio. Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato mercoledì mattina alle prime luci dell’alba nei pressi di via Merulana, nel cuore della Capitale. Era disteso a terra, vicino al teatro che porta lo stesso nome della strada, quando un passante ha dato l’allarme al 112.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma per l’uomo – un 79enne italiano, senzatetto – non c’era più nulla da fare. I primi accertamenti del medico legale hanno confermato che il decesso è avvenuto per cause naturali. Gli agenti di polizia, giunti sul luogo della tragedia, hanno effettuato i rilievi di rito. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Commento: Ecco come si vive (o meglio, si muore) nella Roma dei giorni nostri, dove le gang controllano le terrazze con vista Colosseo e i senzatetto muoiono per strada senza che nessuno batta ciglio. La capitale è diventata un set per film di serie B, dove la realtà supera la finzione.
Dopo il successo di “Pazzi di Napoli”, il programma di Food Network che ha esplorato le delizie culinarie partenopee, la produzione ha annunciato l’avvio delle riprese di “Pazzi di Roma”: una nuova stagione del fortunato format del gruppo Warner Bros Discovery, questa volta dedicato alle specialità gastronomiche della Capitale.
Sebbene non siano ancora disponibili i dettagli ufficiali delle trattorie e luoghi insoliti scovati dal programma, il cast che vince non cambia. A condurci nel tour delle bontà capitoline saranno l’esuberanza – e la buona forchetta – dell’attrice comica Barbara Foria insieme a Fabio Esposito, imprenditore con la passione per la televisione. Commento: Sembra che a Roma ci sarà un’invasione di risate e forchette, con questi due a guidare le danze.
Barbara e Fabio sono scesi dal treno alla Stazione Termini con un solo obiettivo: perdersi tra i vicoli di Roma, assaporando la sua storia attraverso il cibo e le voci che riecheggiano nelle strade.
Tra le tappe obbligate ci sono il mercato di Campo de’ Fiori e quello di Testaccio. Tra le bancarelle colorate, il profumo del pane caldo si mescola a quello del pecorino romano e della porchetta. Una vera goduria di saperi e sapori. Commento: Se c’è un paradiso per i golosi, dev’essere qui.
La messa in onda su Food Network (canale 33) sarà all’inizio autunno. Ma in questi giorni sono numerose le segnalazioni che confermano che il programma del buon cibo è sbarcato a Roma: da Testaccio a San Lorenzo, dal Ghetto a Roma nord, tutto per celebrare la cucina romana. Commento: Prepariamoci a una Roma più grassa e felice con queste incursioni culinarie.
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
La licenza ha perso di valore