politica #Vaticano #periferie Il cardinale Baldassare Reina ha parlato per la prima volta davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie, affrontando di petto un tema scottante alla Camera. "È davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie che il cardinale Baldassare Reina, ascoltato in audizione alla Camera, ha per la prima volta affrontato di petto un tema…". Commento: sembra che il Vaticano stia finalmente mettendo il naso nelle questioni italiane, e non in modo garbato.
Il Cardinale e le Periferie
Il cardinale Baldassare Reina, noto per la sua franchezza, ha deciso di non girarci intorno durante la sua audizione. Le periferie italiane, con i loro problemi di degrado, criminalità e povertà, sono state al centro del suo discorso. "Non possiamo più permetterci di ignorare le piaghe sociali che affliggono le nostre città", ha dichiarato il cardinale, sottolineando l’urgenza di un intervento concreto. Commento: quando il clero parla chiaro, qualcuno in parlamento deve ascoltare.
L’Appello del Cardinale
Reina ha fatto un appello diretto ai legislatori, chiedendo misure immediate per migliorare la qualità della vita nelle periferie. "Dobbiamo agire ora, prima che la situazione diventi irreversibile", ha aggiunto, evidenziando la necessità di un impegno collettivo. Commento: sembra che il cardinale abbia più coraggio di molti politici nel denunciare lo stato delle cose.
Il cardinale ha concluso il suo intervento sottolineando che la Chiesa è pronta a collaborare con le istituzioni per trovare soluzioni efficaci, ma ha anche lanciato un monito: senza un’azione decisa, le periferie rischiano di diventare zone perse.