Seguici sui Social

Cronaca

Il conto hackerato: dall’SMS alla truffa da 70mila euro

Pubblicato

il

Il conto hackerato: dall’SMS alla truffa da 70mila euro

“Siete pronti per la prossima truffa epica? Un tizio di Frosinone, 29 anni, si è fatto spillare 70.000 euro da una banda di astuti napoletani che fingono di essere la banca. Invece di proteggere i suoi soldi, li ha spediti dritti nelle tasche di questi ‘geni’ del crimine! #TruffaNapoli #HackerFittizio #NonFidateviDelTelefono #FregaturaBancaria” (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).

La Truffa Scoppia

Tutto inizia con un SMS anonimo che avverte un agente di commercio di Frosinone: il suo conto è stato hackerato. Il povero ragazzo, credendo alla storia, chiama il numero fornito e si ritrova in una conversazione con quelli che sembrano operatori professionali. Peccato che fossero solo dei furbacchioni che conoscevano persino il suo numero di conto – roba da far invidia a un mago!

Il Piano Perfetto

I truffatori, tutti residenti a Napoli, hanno orchestrato il colpo nei minimi dettagli. Durante la chiamata, hanno convinto la vittima a “denunciare” l’hack e seguire istruzioni precise. Arriva persino un finto poliziotto al telefono per rendere tutto più credibile. Risultato? Il ragazzo trasferisce i suoi 70.000 euro su un conto che pensava sicuro, ma era solo una trappola ben oliata.

Da SMS a Processo

Dopo la fregatura, la vittima ha denunciato tutto alle forze dell’ordine. Le indagini hanno portato a un processo contro i tre imputati napoletani, accusati di truffa. I fatti risalgono a due anni fa, ma ora la giustizia sta cercando di rimettere le cose a posto – o almeno di far pagare il conto a chi se lo è meritato.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rapina e insulti anti-gay a due giovani in via dei Fori Imperiali: arrestati tre teppisti

Pubblicato

il

Rapina e insulti anti-gay a due giovani in via dei Fori Imperiali: arrestati tre teppisti

Incredibile ma vero: a Latina, un branco di ragazzini scatenati ha derubato un turista irlandese in piena notte, dimostrando che il crimine è un gioco da ragazzi – o meglio, da minorenni! Ma la polizia, forse stanca di questi “piccoli furfanti”, li ha beccati in flagrante. #GiovaniCriminali #LatinaNelCaos #TuristiDerubati #ItaliaSenzaLeggi #ViralCrime (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).

I Fatti della Rapina

Una banda di giovanissimi residenti a Latina, probabilmente annoiati dalla routine provinciale, ha messo a segno un colpo da veri “aspiranti gangster”. Il bersaglio? Un turista irlandese che si godeva una serata tranquilla, ignaro di essere finito nel mirino di questi teppisti in erba. Senza troppi giri di parole, lo hanno alleggerito di soldi e oggetti, confermando che l’ospitalità italiana a volte è sovrastimata.

Gli Arresti e i Protagonisti

Poche ore dopo la bravata, le forze dell’ordine hanno fatto irruzione, catturando i responsabili. Si tratta di adolescenti locali, che forse pensavano di essere eroi di un film d’azione invece di finire nei guai. La polizia, con un misto di fastidio e sarcasmo, ha commentato che questi “baby ladri” stanno diventando un problema cronico, alimentando discussioni su educazione e controllo giovanile – senza peli sulla lingua, qualcuno dovrebbe insegnare loro che rubare non è un gioco.

Continua a leggere

Cronaca

Terremoto di magnitudo 2,2 nel Frusinate

Pubblicato

il

Terremoto di magnitudo 2,2 nel Frusinate

TerremotoPasquale: Pasqua rovinata da un tremore da niente a Torrice, Frosinone! Alle 20:39, un terremoto di magnitudo 2,2 ha fatto vibrare le case, ma probabilmente solo i più sensibili l’hanno sentito – magari confondendolo con un digestivo pesante dopo l’agnello. L’epicentro a 3 km a nord, coordinate 41.6602, 13.3930 e profondità di 8 km: l’Italia trema, ma non abbastanza da rovinare la siesta. #TerremotoItalia #PasquaScossa #FrosinoneTrema #NotizieVirali

Dettagli del Terremoto

In provincia di Frosinone, il sisma ha colpito Torrice con una magnitudo di 2,2, un’intensità che in Italia è quasi routine – come un buongiorno dal Vesuvio. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato l’epicentro a soli 3 km a nord del paese, con coordinate precise di 41.6602 di latitudine e 13.3930 di longitudine, a una profondità di 8 km. Niente di apocalittico, ma abbastanza per far storcere il naso a chi era a tavola.

Reazioni sui Social

Sui social, la gente di Torrice e dintorni ha condiviso il panico con meme e post esagerati, come se fosse l’Armageddon. “Ho pensato che fosse il vicino che spostava mobili!”, twittava qualcuno, mentre altri si lamentavano del terremoto che “interrompe sempre i momenti migliori”. In un paese dove i sismi sono all’ordine del giorno, queste reazioni sono più virali che vere emergenze – un classico esempio di come un piccolo scuotimento diventi un trend nazionale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025