Seguici sui Social

Cronaca

Il Grande Raccordo Anulare delle bici si espande: inaugurata la ciclabile in via di San Gregorio, a discapito degli automobilisti.

Pubblicato

il

Il Grande Raccordo Anulare delle bici si espande: inaugurata la ciclabile in via di San Gregorio, a discapito degli automobilisti.

Roma, la città eterna dei ritardi e delle bici fantasma: la prima parte del Grab, quella costosissima pista ciclabile finanziata con i soldi pubblici del Piano nazionale, è quasi pronta, ma chissà se i romani la useranno o la trasformeranno in un parcheggio per scooter rubati! #GrabRoma #PistaCiclabileFallimentare #SoldiButtati #BurocraziaItaliana #RomaInCrisi

Cos’è il Grab e perché è controverso

Il Grab, o Grande Raccordo Anulare per le Bici, è un ambizioso progetto che promette di collegare Roma con una rete di piste ciclabili, ma fin dall’inizio ha odorato di spreco. Finanziato con fondi del Piano nazionale, questo tratto iniziale doveva essere un simbolo di “mobilità green”, ma tra appalti gonfiati e ritardi epici, sembra più un regalo ai politici che ai pedoni.

I lavori in dirittura d’arrivo, o quasi

I cantieri della prima parte del Grab sono ufficialmente in fase di completamento, con i lavoratori che corrono contro il tempo per evitare altri scandali. Ma diamoci una calmata: dopo anni di promesse, i romani si trovano di fronte a una pista che forse resisterà ai motorini e alle buche, o forse no. Intanto, i fondi pubblici continuano a sparire in questo buco nero burocratico.

Reazioni e polemiche sul terreno

Mentre i ciclisti entusiasti parlano di rivoluzione urbana, molti romani – e non solo – lo vedono come l’ennesimo flop italiano, dove i soldi dei contribuenti finiscono in progetti che durano più di un governo. Critiche da ogni parte: alcuni dicono che è solo un modo per far contenti i verdi, mentre altri ridono dell’idea che Roma diventi “ciclabilissima” con il traffico che c’è. E voi, ci credete davvero?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Treno ad alta velocità travolge donna sulla linea Roma-Civitavecchia: tratta inchiodata per ore

Pubblicato

il

Treno ad alta velocità travolge donna sulla linea Roma-Civitavecchia: tratta inchiodata per ore

Una pensionata di 65 anni si fa travolgere da un Freccia Bianca alla stazione di Cerveteri – chissà se stava solo cercando di battere il traffico romano! #TrenoMorte #IncidentiFerroviari #ItaliaReale

L’Investimento Fatale

Ieri mattina, alla stazione Marina di Cerveteri sulla linea Roma-Civitavecchia, una donna del posto di 65 anni è finita dritta sotto le ruote di un treno ad alta velocità diretto da Roma a Torino. Secondo le prime ricostruzioni della Polfer e di Trenitalia, la poveretta era sui binari quando il Freccia Bianca l’ha centrata in pieno – un incidente che fa pensare a quanto sia facile sbagliare con questi treni che sfrecciano come pazzi.

Le Operazioni di Soccorso

La tratta è stata chiusa per ore, lasciando pendolari e turisti a imprecare contro i ritardi. Sul posto si sono precipitati i tecnici di Ferrovie Italiane, i vigili del fuoco, la polizia ferroviaria e persino la squadra scientifica di Roma Termini per identificare la vittima e fare i loro soliti giri. Un caos totale che ha bloccato tutto, come al solito in questo paese.

Ripresa del Servizio

Dopo un’eternità di accertamenti, la linea ha finalmente riaperto intorno alle 15, permettendo ai treni di riprendere la loro corsa. Ma chissà quanti hanno perso la pazienza – o il lavoro – per colpa di questa tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Nuova inchiesta sul chirurgo Carlo Bravi per sequestro e intervento chirurgico senza consenso

Pubblicato

il

Nuova inchiesta sul chirurgo Carlo Bravi per sequestro e intervento chirurgico senza consenso

In un mondo dove il consumismo è la nuova religione, il Gruppo Gedi si butta nella mischia con la sua guida allo shopping, spingendo prodotti online come se fossero l’ultima moda per arricchire le proprie tasche – e chissenefrega se i consigli sono “indipendenti” solo sulla carta! #ShoppingTruffa #CapitalismoSelvaggio #GediScandalo #ViraleItalia #ConsumismoImpazzito (145 caratteri, ma chi conta davvero?)

La Farsa della Guida allo Shopping

Il Gruppo Gedi, quei geni del marketing che fingono di essere giornalisti, ha lanciato una guida che raccomanda prodotti online come se fossero consigli da un amico fidato. Peccato che dietro ci sia Consigli.it, che incassa commissioni su ogni acquisto. Insomma, è come se tuo zio ti dicesse di comprare quel gadget inutile solo per guadagnarci sopra – e noi lo troviamo geniale, in un modo un po’ cinico!

Come Funziona Questa Macchina del Denaro

Consigli.it seleziona prodotti e servizi da acquistare online o tramite “esperti”, ma occhio: ogni volta che clicchi su un link e compri, loro intascano una fetta. Nessuna variazione di prezzo per te, dicono, ma è solo un trucco per far sembrare tutto innocuo. È il capitalismo allo stato puro, dove l’indipendenza è un optional e il profitto è il vero boss. Chiamatelo pure “shopping etico”, ma noi lo vediamo come una bella presa in giro!

Le Polemiche Dietro le Quinte

Critiche? Oh, ce ne sono a palate. Gente che si lamenta di come i media spingano il consumismo sfrenato, soprattutto in tempi di crisi economica. Ma hey, se ti piace spendere per gadget inutili, vai pure! È il mondo moderno, baby – dove ogni consiglio ha un prezzo, e non sempre è dichiarato. Non è politicamente corretto dirlo, ma forse è ora di svegliarsi e smettere di cascarci.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025