Cronaca
Il murale di Edith Bruck vandalizzato a Milano alla Fondazione Museo della Shoah di Roma

"Un atto di memoria e resistenza" diventa realtà: il murale The Star of David di Edith Bruck, vandalizzato a Milano a gennaio, trova nuova casa al Museo della Shoah di Roma. #EdithBruck #MuseoDellaShoah #Milano #Roma
L’opera di aleXsandro Palombo, raffigurante la scrittrice e poetessa sopravvissuta all’Olocausto, Edith Bruck, con la divisa a righe dei deportati e stringendo la bandiera di Israele, era stata sfregiata con la cancellazione della Stella di David. Dopo questo incidente, il murale è ora parte della collezione permanente della Fondazione Museo della Shoah di Roma.
Durante la cerimonia di presentazione, Bruck ha risposto alle domande di studenti, sottolineando: "Il mio cuore è come la Porta Santa", esprimendo la sua scelta di non odiare nessuno nonostante l’imbrattamento subito a Milano.
Mario Venezia, Presidente della Fondazione, ha definito l’accoglienza del murale un atto di resistenza e responsabilità, sottolineando l’impegno di Bruck, Segre e Modiano nel dialogo e nella testimonianza.
Alla presentazione erano presenti anche l’ambasciatore d’Israele Jonathan Peled, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi di Segni, il presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun e la deputata di Italia Viva Maria Elena Boschi.
Cronaca
Uomo fermato spacca il vetro della volante a testate con gesto di ribellione contro la polizia

Un folle inseguimento a notte fonda a Tor Bella Monaca: tre cileni in fuga dalla polizia, con droga e denaro in auto. #TorBellaMonaca #Inseguimento #Polizia
Un folle inseguimento ha sconvolto le strade di Tor Bella Monaca la scorsa notte, quando tre cileni a bordo di un’auto hanno ignorato l’Alt imposto dalla polizia, dando vita a una spettacolare caccia all’uomo. Le volanti della polizia hanno dovuto inseguire i fuggitivi per diversi chilometri, con le auto che hanno preso strade contromano e sono passate con semafori rossi, fino a quando l’inseguimento si è concluso con un incidente: la macchina dei fuggitivi si è schiantata contro un veicolo parcheggiato.
Gli agenti sono intervenuti immediatamente, bloccando i tre cileni, tra cui una ragazza. La situazione è degenerata quando uno dei malviventi ha iniziato a scalciare e a colpire con pugni, costringendo i poliziotti a usare lo spray al peperoncino. Ma non è finita qui: l’uomo ha continuato la sua resistenza sferrando alcune testate una volta all’interno della volante, arrivando persino a spaccare un finestrino blindato.
All’interno dell’auto, presa a noleggio, sono stati trovati 5 pezzi di marijuana e 7 involucri di hashish per un totale di circa 25 grammi, oltre a 700 euro in banconote di vario taglio. I due uomini e la donna sono stati arrestati per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre che per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Secondo le prime indagini, i tre arrestati sarebbero parte della rete di spacciatori attivi nelle piazze di Tor Bella Monaca. Le indagini proseguono per determinare il loro esatto ruolo in questa rete di criminalità locale.
Cronaca
Concessioni balneari di Ostia: al comune di Roma oltre 150 richieste, un afflusso record di speculatori

Rivoluzione spiagge a Ostia: scaduto il termine per presentare le domande di partecipazione al bando per 31 concessioni demaniali. 99 richieste pervenute, nessuno stabile resterà deserto. #Ostia #Spiagge #Concessioni
Rivoluzione spiagge, avanti tutta. Alle 15 di oggi, 7 aprile, è scaduto il termine per presentare domanda di partecipazione alla gara pubblica che dovrà assegnare 31 concessioni demaniali con relativi stabilimenti sulle spiagge di Ostia. Chi temeva una bassa partecipazione è rimasto deluso: sono 99 le domande di imprese private arrivate sul tavolo della commissione del bando, formata da funzionari interni al Comune. Dunque nessun lotto è andato deserto.
In media ci sono tre società concorrenti per ogni stabilimento, visto che tutti gli attuali gestori hanno presentato domanda di partecipazione al bando. Tra i lidi messi a bando ci sono strutture storiche come Belsito, Bonaccia, Bussola, Elmi al Pontile, Vecchia Pineta: la metà degli stabilimenti di Ostia, la maggior parte delle strutture le cui concessioni sono scadute due anni fa dopo anni di proroghe. Rimangono infatti ancora otto stabilimenti da assegnare ai vincitori del bando del 2020, la cui istruttoria per verificare il rispetto dei requisiti è ancora in corso.
Infine ci sono cinque stabilimenti fra cui Mariposa, Aneme e Core, Peppino a Mare e Bettina che in base alla mappatura dei tecnici del dipartimento Patrimonio rischiano di essere demoliti: il loro destino è in fase di valutazione. Il Campidoglio dovrà comunque stringere i denti per garantire la stagione balneare che inizia a maggio: la Commissione avrà un mese di tempo per giudicare le offerte migliori e decretare la lista dei vincitori, sperando poi di evitare la roulette dei ricorsi e controricorsi da parte degli esclusi.
Ma c’è ottimismo anche sulle spiagge libere: sono 54 le domande arrivate nei giorni scorsi in Campidoglio per gli otto lotti messi a bando per essere affidati a imprese private che dovranno realizzare un chiosco in legno rimovibile e garantire i servizi di ristorazione, noleggio ombrelloni, pulizia e salvataggio.
“Roma Capitale sta lavorando con grande impegno per garantire che l’estate 2025 del mare di Roma si apra nel rispetto della legalità, della trasparenza e della piena fruibilità – ha dichiarato l’assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale, Tobia Zevi – vogliamo che il litorale romano sia uno spazio pubblico vivibile, sicuro e aperto a tutti, simbolo di una città che cambia e si prende cura dei propri beni comuni”. Anche gli attuali gestori si dicono ottimisti: “Siamo fiduciosi di vincerlo, aspettiamo l’esito delle gare, forti dell’esperienza che abbiamo”, ha detto Massimo Muzzarelli di Federbalneari.
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca6 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca2 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca5 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato