Seguici sui Social

Cronaca

Il padre di Ilaria a Chi l’ha visto racconta: “Lui mi ha detto che è dispiaciuto”

Pubblicato

il

Il padre di Ilaria a Chi l’ha visto racconta: “Lui mi ha detto che è dispiaciuto”

Il papà di Ilaria, la ragazza vittima di un tragico omicidio, ha rivelato dettagli inquietanti riguardo l’incontro con il giovane responsabile del delitto nel programma "Chi l’ha visto". L’uomo ha dichiarato: “L’ho visto prima che lo fermassero. I messaggi dal cellulare di Ilaria erano strani, ci scriveva di non preoccuparsi.”

Queste parole mettono in luce la fragilità della situazione che portò all’orribile evento. La testimonianza del padre aggiunge un ulteriore strato di profondità alla ricerca di risposte su una vicenda che ha sconvolto la comunità e la famiglia della giovane.

Le circostanze intorno a questo caso continuano a destare attenzione e preoccupazione, lasciando interrogativi aperti sul contesto e sulle relazioni tra i protagonisti coinvolti.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Chiusura della Galleria Giovanni XXIII il 2 aprile dalle 22 alle 6, direzione Salaria

Pubblicato

il

Chiusura della Galleria Giovanni XXIII il 2 aprile dalle 22 alle 6, direzione Salaria

A partire dalle ore 22.00 di oggi, 2 aprile 2025, fino alle ore 6.00 di domani, 3 aprile 2025, la Galleria Giovanni XXIII sarà chiusa nella direzione di Via del Foro Italico. Tale misura è necessaria per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione di alcuni impianti, garantendo al contempo la sicurezza della circolazione stradale.

In concomitanza con la chiusura della galleria, sarà istituito un divieto di transito agli accessi di Via della Pineta Sacchetti, Via Enrico Pestalozzi, Via Pieve di Cadore e Via Mario Fani. A darne notizia è la polizia locale di Roma Capitale.

Continua a leggere

Cronaca

Nuovi treni per Roma-Ostia e Roma-Viterbo: approvate le fideiussioni

Pubblicato

il

Nuovi treni per Roma-Ostia e Roma-Viterbo: approvate le fideiussioni

Firema comunica di aver risolto le problematiche relative alle garanzie richieste, un punto cruciale dopo l’ultimatum ricevuto dalla Regione. L’azienda si è impegnata a garantire il completamento dei lavori e il rispetto dei tempi stabiliti.

Risposta a un ultimatum

La situazione si era fatta delicata per Firema, che era stata chiamata a rispondere alle preoccupazioni sollevate dall’ente regionale. L’azienda ha assicurato che tutte le garanzie necessarie sono state ora fornite, permettendo così di proseguire con i progetti in corso.

Impegni futuri

Firema si dichiara pronta a rispettare i propri impegni, puntando a un recupero efficace dei tempi e alla riuscita dei progetti previsti. La collaborazione con la Regione rimane un aspetto chiave per il buon esito delle operazioni, con lo scopo di evitare ulteriori tensioni nel futuro.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025