Seguici sui Social

Cronaca

Ilaria Sula uccisa: le 22 ore di buco del colpevole e l’auto ripresa dalle telecamere

Pubblicato

il

Ilaria Sula uccisa: le 22 ore di buco del colpevole e l’auto ripresa dalle telecamere

La Polizia di Roma ha scoperto tracce di sangue e un coltello nell’appartamento di via Homs, luogo di un drammatico incidente che ha coinvolto due giovani. Il caso ha preso una piega tragica quando è emerso che l’aggressore e la vittima erano legati da una ‘relazione affettiva’, aggiungendo un livello di complessità e dramma alla vicenda. Il ragazzo, ora sotto accusa, rischia l’ergastolo, con le aggravanti che rendono la situazione ancora più grave.

Scena del Crimine

Nell’appartamento sono state rinvenute chiare tracce di sangue, indizio che ha portato gli investigatori a sospettare immediatamente di un atto violento. Il coltello, trovato sulla scena, è stato sequestrato come prova cruciale per il processo.

Relazione Affettiva

La presenza di una relazione affettiva tra l’aggressore e la vittima complica ulteriormente il caso. L’amore, o forse l’ossessione, può portare a reazioni estreme, come dimostra questo triste episodio. Il commento che circola è: "L’amore fa fare cose strane, ma da qui a rischiare l’ergastolo ce ne passa."

Conseguenze Legali

Il giovane accusato rischia ora una pena severissima. Con l’aggravante della relazione affettiva, la giustizia non farà sconti, e il tribunale potrebbe imporre l’ergastolo, una pena che riflette la gravità del crimine commesso in un contesto così intimo e personale.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Galleria delle Arti di Roma ospita presentazione del libro Play di Massimo Bonelli: un evento da non perdere per veri intenditori culturali

Pubblicato

il

Galleria delle Arti di Roma ospita presentazione del libro Play di Massimo Bonelli: un evento da non perdere per veri intenditori culturali

La Galleria delle Arti, situata in via dei Sabelli 2, si prepara ad accogliere un evento che farà impazzire gli amanti della musica e i cosiddetti "addetti ai lavori". Stasera alle 18:00, si registrerà una puntata speciale di "Alcazar Off", il podcast condotto dai simpatici Manuel Manfrè e Flavio Toma. Ma non è tutto, perché a mettere il sale sulla coda ci sarà anche Massimo Bonelli, l’autore che sta scuotendo il panorama musicale italiano con il suo nuovo libro "Play".

L’Evento: Non Solo Podcast

Massimo Bonelli, fondatore di iCompany e direttore artistico di eventi nazionali come il Concerto del Primo Maggio di Roma (dal 2015), la rassegna Ciao dedicata a Lucio Dalla e il San Marino Song Contest, sarà il protagonista assoluto. Questo non è solo un evento per ascoltare musica, ma un’occasione per vedere da vicino uno degli artefici delle tendenze musicali nostrane.

Le Speed Up Songs: La Rivoluzione Musicale

Le “Speed up songs” stanno letteralmente cambiando il modo in cui ci godiamo la musica, un argomento che Bonelli esplora a fondo nel suo libro "Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnologie". Grazie a TikTok e ai brevi contenuti sui social media, queste versioni accelerate delle canzoni stanno diventando la norma, sostituendo le versioni originali. “Queste canzoni non sono una semplice moda passeggera, ma un segnale di un cambiamento profondo nel modo in cui ascoltiamo e viviamo la musica,” commenta Bonelli, con un tono che lascia intendere che la musica non sarà mai più la stessa.

Il Libro di Bonelli: Una Guida Pratica

Il libro di Massimo Bonelli, disponibile negli store digitali e nelle librerie, è una vera e propria bussola per navigare nell’industria musicale italiana. Con un linguaggio che non fa venire il mal di testa, il testo è perfetto sia per chi è alle prime armi che per chi ha già qualche capello bianco nel settore. Recentemente, Bonelli ha discusso del suo libro al BASE Milano, in un botta e risposta con Dino Lupelli di Music Innovation Hub, dove si è parlato dell’impatto di TikTok su un’industria musicale sempre più frenetica.

Continua a leggere

Cronaca

Spacciatore adolescente tra Ostia, Eur e Torrino: arrestato con 2.500 euro in contanti

Pubblicato

il

Spacciatore adolescente tra Ostia, Eur e Torrino: arrestato con 2.500 euro in contanti

Il giovane, riuscito a mantenere all’oscuro i propri genitori, aveva avviato una fiorente piazza di spaccio proprio nel cuore del parco di Giardino di Roma. “Il ragazzo, che era riuscito a tenere all’oscuro di tutto i propri genitori con i quali abitava, aveva avviato una fiorente piazza di spaccio nel cuore del parco di Giardino di Roma”, commento: sembra che la casa di famiglia fosse diventata il quartier generale del crimine giovanile.

Il commercio nascosto nel verde

L’attività illecita si svolgeva in uno dei luoghi più tranquilli e frequentati dai residenti di Roma, sfruttando l’anonimato che il parco offre. Il giovane spacciatore, con una faccia da bravo ragazzo, ha dimostrato che l’apparenza inganna, trasformando un’area pensata per il relax in una zona di scambio per sostanze illegali.

L’ascolto esclusivo

L’ascolto è riservato agli abbonati premium

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025