Seguici sui Social

Cronaca

Incentivi per 8mila dipendenti: l’accordo che fa discutere

Pubblicato

il

Incentivi per 8mila dipendenti: l’accordo che fa discutere

Un nuovo accordo sindacale tra Atac, Cgil, Uil e Csil promette incentivi e bonus per i dipendenti dei trasporti capitolini e una migliorata qualità del servizio per i viaggiatori. Questo patto, che fa parte di un percorso di innovazione e miglioramento del personale, è stato siglato in concomitanza con il nuovo piano industriale di Atac e il contratto di servizio triennale (2025-2027) con il Campidoglio.

Cosa prevede il nuovo accordo sindacale

L’intesa, frutto di un lungo periodo di analisi e trattative, introduce una serie di interventi coerenti con il piano industriale di Atac. Il patto prevede nuovi incentivi legati alla produzione chilometrica dei mezzi di superficie (filobus, autobus e tram) e delle metropolitane (A, B, B1 e C), con una maggiore copertura del personale nelle stazioni metro per garantire regolarità, qualità e affidabilità del servizio.

Nell’accordo sono incluse anche altre novità significative: bonus aggiuntivi per il recupero dei treni in condizioni critiche, compensi per il mantenimento «di abilitazioni alla guida superiori del settore superficie (tram, bus, filobus snodati)» e per gli straordinari in caso di eventi che richiedano un’estensione oraria del servizio. Inoltre, è previsto un nuovo modello di gestione delle stazioni metropolitane in collaborazione con il personale di Metro C. Atac e i sindacati hanno concordato incontri e momenti di ascolto con i dipendenti per rispondere alle loro esigenze.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Femminicidio Ilaria Sula: passeggiata rumorosa a San Lorenzo contro la violenza maschile

Pubblicato

il

Femminicidio Ilaria Sula: passeggiata rumorosa a San Lorenzo contro la violenza maschile

A San Lorenzo, una manifestazione ha preso vita dopo il brutale femminicidio di Ilaria Sula, una studentessa di 22 anni uccisa dall’ex fidanzato. "Stasera risponde una città, solo donne e libere soggettività, ci siamo rotte degli slogan. Ci vogliamo vive", gridano dal microfono. La folla, composta esclusivamente da donne e libere soggettività, ha iniziato a marciare per le strade del quartiere universitario con un grido che è stato descritto come "Siamo il grido altissimo e feroce di donne, trans e froce che più non hanno voce".

La Marcia delle Donne

"Insieme siamo partite, insieme torneremo, non una, non una di meno". Il corteo, rigorosamente senza uomini, ha visto la partecipazione di oltre mille persone. La passeggiata è stata rumorosa, con cori, fumogeni rossi e viola, e le chiavi di casa agitate nell’aria. Alcune partecipanti hanno battuto mestoli e stoviglie di metallo sui pali, altre sulle serrande dei negozi. L’obiettivo era chiaro: fare rumore.

La Rabbia e l’Indignazione

Mentre il corteo avanzava, non sono mancati gesti di protesta come cestini buttati per terra e transenne sfondate su via dello Scalo San Lorenzo, dove anche il tram è stato bloccato. Sui vetri del tram sono apparse scritte come "Ilaria vive", "bruciamo tutto" e "ci vogliamo viv3". Questa manifestazione è passata anche sotto casa di Ilaria, esprimendo una rabbia e un’indignazione che non vogliono essere contenute.

Continua a leggere

Cronaca

Ilaria Sula, i messaggi di Samson alle amiche per depistare la verità

Pubblicato

il

Ilaria Sula, i messaggi di Samson alle amiche per depistare la verità

L’ex fidanzato di una giovane vittima di omicidio avrebbe messo in atto un piano per confondere le indagini e costruirsi un alibi. Secondo le fonti, il comportamento dell’uomo avrebbe sollevato interrogativi sul suo ruolo nell’episodio criminale.

Dettagli sull’Omicidio

Particolarmente inquietante è la presenza dei genitori dell’assassino nell’abitazione durante il tragico evento. Questa situazione ha sollevato ulteriori domande riguardo alla dinamica della serata e alle possibili complicazioni nelle indagini.

Il mistero si infittisce, mentre le autorità continuano a indagare su questo caso complesso.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025