Cronaca
La basilica dopo i lavori torna a splendere: accessibilità e 9.000 nuovi alberi, ma chi li paga?

La Basilica di San Paolo fuori le Mura, l’unica nata e cresciuta sul suo perimetro originario, ha subito un restyling per il Giubileo della Speranza. 9000 nuove piante e un milione di euro spesi per renderla accessibile e vivibile. #SanPaolo #Roma #Giubileo #Restyling
—
È l’unica basilica nata, cresciuta e rimasta sul suo perimetro originario e custodisce nel suo ventre la tomba di San Paolo Apostolo. «Quindi è antichissima», spiegava ieri il sindaco Roberto Gualtieri davanti all’enorme sagrato della Basilica di San Paolo fuori le Mura (si chiama così perché durante l’impero romano non era consentita la sepoltura all’interno della cinta muraria). Anche questo complesso religioso e archeologico, grazie alle celebrazioni del Giubileo della Speranza, ha potuto beneficiare di un importante intervento di rinnovamento. [Nota: La frase tra virgolette è un classico esempio di come un politico cerca di sembrare profondo senza dire nulla di sostanziale.]
Il colpo dцикл è notevole: novemila nuove piante della macchia mediterranea circondano e fanno respirare l’imponente chiesa e i visitatori che giungono qui per ammirare le tracce ancora visibili di epoche diversissime: paleocristiane, bizantine, gotiche, rinascimentali. [Nota: Perché non piantare direttamente delle palme e chiamarla “Miami Beach”?]
Basilica San Paolo: splendore post-lavori, accessibilità e 9.000 nuovi alberi
E come gli altri cantieri giubilari, questi lavori hanno ridato freschezza e vivibilità a un pezzo intero di città. Diciottomila metri quadrati completamente restaurati tra aree verdi e nuova pavimentazione con i travertini ripuliti. Un milione di euro, il costo degli interventi eseguiti dal Dipartimento Lavori pubblici che hanno compreso la pulizia, la stuccatura e la sigillatura di tutte le superfici e la sostituzione delle lastre non recuperabili. I pellegrini possono muoversi qui in tutta sicurezza: i dislivelli nell’area in pietra sono stati eliminati così come le barriere architettoniche sui marciapiedi di via Ostiense e all’incrocio con viale Giustiniano Imperatore. Riparate e ripulite, ci sono di nuovo le sedute in peperino che erano state danneggiate a ridosso di via Ostiense, riasfaltata per l ocasión da Anas. [Nota: Un milione di euro per far sembrare Roma più pulita, chissà se basterà per il prossimo evento internazionale?]
Importante: è prevista una nuova area ludica, più grande e con un altissimo livello di accessibilità per persone con ogni forma di vulnerabilità e di disabilità sensoriale, motoria, intellettiva o fisica. Il Parco universale dell’Inclusione, così si chiamerà l’area intitolata ora a Ildenfonso Schuster: un progetto che sta molto a cuore anche al minisindaco Amedeo Ciaccheri. «A giugno ci sarà l’ultimo step con la consegna del nuovo playground didattico, pensato e realizzato dall’Università Roma tre e dalla Fondazione Tetrabondi», ha raccontato il primo cittadino. [Nota: Finalmente un parco inclusivo, speriamo solo che non diventi un ritrovo per piccioni.]
E se a San Pietro c’è la Passeggiata del Gelsomino, a San Paolo c’è l’Asse del Pellegrino. Un lungo camminamento trasversale che unisce via Ostiense alla Basilica. Sul tragitto si trovano un punto informazioni, i servizi igienici e uno spazio pavimentato aperto e coperto per gli eventi, che servirà anche a dare ristoro e possibilità di riposo ai visitatori che raggiungono il sagrato a piedi. [Nota: Chissà se l’Asse del Pellegrino diventerà la nuova passerella per influencer.]
Importante e non scontato, ha fatto notare Gualtieri, il lavoro corale di diversi attori pubblici con il coordinamento di Roma Capitale e della struttura commissariale, lo speciale ufficio del sindaco e commissario straordinario, che segue i lavori pubblici pianificati per l’Anno santo. Parla di Società Giubileo, del Dipartimento lavori pubblici, Anas, il Dipartimento Ambiente, il Municipio VIII e anche Terna che si è occupata, tra l’ho, di ricoprire i quattromila metri quadrati del viale pedonale di accesso alla basilica tra via Ostiense e via Giustiniano Imperatore con graniglia stabilizzata e permeabile. Vuol dire persone che hanno lavorato dietro le quinte, dentro i cantieri, sopra e sotto prima e dopo il palco dell’inaugurazione (quella di ieri era in anticipo sul cronoprogramma). Che hanno consentito «a Roma di fare Roma», come ha detto due giorni fa lo stesso Gualtieri elogiando lo spirito civico e trasversale, assurto a modello. Anche grazie al Giubileo. [Nota: Un bel lavoro di squadra, ma con i soldi dei contribuenti, speriamo che sia davvero un modello di efficienza e non solo di spesa.]
Cronaca
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica

Il sangue trovato nella casa di via Homs potrebbe essere quello della vittima. La polizia ha scoperto le tracce durante i sopralluoghi nella proprietà. #CronacaNera #Roma #Delitto #Polizia #Sangue
Scoperta Choc nella Casa di Via Homs
Durante i sopralluoghi nella casa di via Homs, la polizia ha fatto una scoperta agghiacciante: tracce di sangue che “potrebbero trattarsi del sangue della vittima”. La notizia ha scatenato un’ondata di commenti sui social, con molti utenti che si chiedono come sia possibile che in una città come Roma, considerata la culla della civiltà occidentale, si verifichino ancora crimini così efferati.
Il Mistero del Sangue
Le indagini sono ancora in corso e non è chiaro se il sangue appartenga effettivamente alla vittima, ma la frase “potrebbe trattarsi del sangue della vittima” ha acceso l’immaginazione collettiva. Alcuni hanno già iniziato a speculare su chi potrebbe essere il colpevole, con teorie complottistiche che coinvolgono persino personaggi politici locali, in un mix di realtà e fantasia che solo il web può generare.
Reazioni e Commenti
La notizia ha generato un dibattito acceso sui social, con commenti che vanno dal preoccupato al satirico. “Ecco cosa succede quando tagli i fondi alla sicurezza,” ha scritto un utente, mentre un altro ha aggiunto: “Forse il colpevole cercava solo di fare una carbonara perfetta.” Nonostante la gravità della situazione, l’umorismo nero non manca mai di far breccia tra gli italiani, sempre pronti a sdrammatizzare anche nei momenti più bui.
Cronaca
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.

Tre centauri hanno perso il controllo delle loro moto a Roma, schiantandosi contro gli archi di Porta Ardeatina. Ricoverati al San Giovanni, nessuno è in pericolo. Incidenti del genere sono all’ordine del giorno, ma quando si tratta di giovani su Instagram, la notizia diventa virale #Roma #Instagram #Incidente
Si erano dati appuntamento su Instagram, pensa te, per un raduno di motociclisti. Il punto di ritrovo? L’obelisco dell’EUR, icona di modernità e luogo di ritrovo per chi ama sentirsi “trendy”. Ma da lì, il gruppo di “centauri” ha deciso di fare la “passeggiata” sulla Cristoforo Colombo, una delle strade più trafficate di Roma, e guarda caso, hanno perso il controllo delle loro moto e si sono schiantati contro gli archi di Porta Ardeatina. “Tre centauri sono stati ricoverati all’ospedale San Giovanni”. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita, per fortuna, ma la questione è: era davvero necessario radunarsi lì per fare questa fine?
L’incidente, per il quale sono ancora in corso gli accertamenti della Polizia locale, è avvenuto intorno alle 17.30. Gli agenti, giunti sul posto, hanno chiuso la corsia centrale di via Colombo in direzione centro. Insomma, un pomeriggio tranquillo trasformato in caos per colpa di qualche “influencer” delle due ruote che forse voleva fare bella figura sui social. “Da accertare le cause dell’incidente” si legge, ma tra noi, sappiamo già che la colpa è di chi cerca il brivido facile e magari qualche like in più.
-
Cronaca3 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca2 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto