Categorie
Cronaca

La notte dei Licei classici al “Benedetto da Norcia” di Centocelle

Domani 4 aprile, il Benedetto da Norcia di Centocelle parteciperà all’XI edizione della Notte Nazionale dei Licei Classici, che si svolgerà presso la propria sede di via Saracinesco dalle 10 alle 23. Questa manifestazione si propone di promuovere la cultura greca e latina, un vero e proprio “patrimonio” dei licei classici.

### Mostra fotografica sulla Liberazione di Roma

A partire dalle 10, sarà inaugurata una mostra fotografica dedicata alla Liberazione di Roma, con circa 100 scatti provenienti dagli Archivi delle Forze Alleate che “festeggiano” l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Il tema scelto è “Dall’alba al tramonto” 4 giugno 1944, incentrato sulla liberazione di Roma lungo la via Casilina. Francesco Sirleto, Presidente di APS Partenope, ha spiegato: «La mostra fotografica racconta come hanno vissuto quei giorni Roma e i romani, in alcune “zone” della Capitale come, via Casilina, Torre Gaia, Centocelle e Acqua Bullicante al fianco degli Alleati».

### Gli eventi della Notte Nazionale del Liceo Classico

L’evento sarà guidato dalla professoressa Elena Antinozzi, e parteciperanno anche il presidente del V municipio Mauro Caliste, Francesco Sirleto ed Eva Muci, ex alunna del Liceo e ricercatrice di storia contemporanea, che presenterà il suo saggio “Le donne nella resistenza dell’VIII Zona”. Inoltre, come tradizione, il Liceo Benedetto da Norcia celebrerà la Notte Nazionale del Liceo Classico con performance degli studenti che inizieranno alle 18.

### Performance e attività tematiche

Durante la serata, gli studenti offriranno una varietà di performance legate ai loro studi, incluse riscritture di brani di musica pop in greco e latino. Le professoresse Gianna D’Alessio, Valentina Zanusso ed Elena Antinozzi hanno affermato: «Sarà un’esperienza che ricorderete per sempre». Il programma includerà anche una lezione sulle epigrafi di naufraghi tenuta dagli alunni insieme al professor Emanuele Lelli. Gli eventi si snoderanno attorno al tema “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”, promettendo una serata ricca di eventi storici, foto, scritti e racconti da non perdere.

Exit mobile version