Cronaca
La seconda vita della fontana di piazza Santa Maria in Trastevere: restauro concluso, ma a che prezzo?

RestauroSbalorditivo Hai mai visto un monumento antico riacquistare i suoi colori perduti dopo quasi quattro decenni, lasciando tutti incantati? Scopri i dettagli di questo intervento miracoloso che sta facendo impazzire i social!
Il Ritorno dei Colori Nascosti
Dopo ben 39 anni dall’ultimo intervento, un’iconica struttura monumentale ha finalmente svelato i suoi segreti. I marmi, un tempo coperti da strati di sporco e tempo, ora brillano con tonalità vivide e sorprendenti che erano state dimenticate. Immagina la meraviglia di passeggiare tra queste pietre e riscoprire sfumature che sembrano uscite da un dipinto antico – un vero colpo al cuore per gli appassionati di storia e arte.
Le Parole del Sindaco Gualtieri
Al centro di questa rinascita c’è il sindaco Gualtieri, che non ha nascosto il suo entusiasmo. “Adesso si vedono dei colori bellissimi di questi marmi straordinari che si erano persi”, ha dichiarato, sottolineando come questo restauro non sia solo un’opera di manutenzione, ma un viaggio nel tempo che regala emozioni inaspettate. La sua passione sta già ispirando migliaia di persone a visitare il sito e vedere con i propri occhi questo spettacolo.
Cronaca
Tenta di aggredire un pubblico ministero e mordere un carabiniere durante un processo, denunciata

PresaDiTestaInAula Hai mai visto una scena da film in un tribunale italiano? Una donna lancia una bottiglia d’acqua contro il pubblico ministero per difendere il suo compagno!
La Scena Iniziale
Immagina l’atmosfera tesa di un’aula di tribunale: una donna si presenta per sostenere il suo compagno, arrestato con addosso droga. Ma cosa succede quando le accuse si intensificano? La tensione sale in modo imprevedibile, trasformando una semplice udienza in un momento di puro dramma.
L’Esplosione Inaspettata
Non ha retto alle parole dell’accusa e, in un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta, ha scagliato una bottiglia d’acqua contro la rappresentante del tribunale. Un atto impulsivo che fa sorgere mille domande: fino a che punto si spinge l’amore o la rabbia in un contesto legale? Scopri di più su questa storia che sta facendo discutere!Cronaca
Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

StreetArtInPericolo: Hai mai visto un’opera d’arte così simbolica e misteriosamente vandalizzata? Scopri i dettagli di questo incredibile caso a Roma!
L’Attacco all’Installazione
Immagina una notte buia a Roma, dove un potente striscione di una street artist, raffigurante una partigiana e una donna palestinese, è stato brutalmente danneggiato. Questa opera, carica di significati storici e sociali, ha attirato l’attenzione di tutti per il suo messaggio audace e provocatorio. Ma cosa ha spinto qualcuno a distruggerla? Le ipotesi si moltiplicano, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Il Danno in Piazza delle Sette Chiese
Non si tratta solo di un singolo episodio: anche l’installazione in piazza delle Sette Chiese è finita nel mirino, subendo danni che hanno scioccato la comunità artistica. Quali forze oscure potrebbero essere in gioco? Questa connessione tra le due opere fa sorgere domande intriganti su un possibile atto coordinato, che potrebbe rivelare storie nascoste e controversie inaspettate.-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca7 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
Papa Francesco morto, rinforzata la sicurezza a San Pietro e pattuglie sul Tevere