Seguici sui Social

Cronaca

La sua auto era piena di terra: così un amico ha incastrato Mark Samson per il suo sporco segreto

Pubblicato

il

La sua auto era piena di terra: così un amico ha incastrato Mark Samson per il suo sporco segreto

Breaking: Il testimone ha cenato con l’omicida il 28 marzo, rivelando: “Non capivo perché avesse il documento di Ilaria”. Caso sempre più intricato! #omicidio #testimone #mistero

Il testimone è andato a mangiare una pizza con l’omicida il 28 marzo: “Non capivo perché avesse il documento di Ilaria”. Questo dettaglio emerge in un caso che continua a sorprendere per la sua complessità. Il testimone, durante la cena, non aveva compreso appieno la gravità della situazione, trovandosi di fronte a un dettaglio che solo ora assume un significato inquietante.

L’incontro tra il testimone e l’omicida, avvenuto in circostanze apparentemente banali, aggiunge un ulteriore strato di mistero a un’indagine già complessa. Il documento di Ilaria, la vittima, in possesso dell’omicida, solleva numerosi interrogativi sulla dinamica dei fatti e sulla relazione tra i soggetti coinvolti.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

La corsa sfrenata tra razzismo e il “battesimo del fuoco”

Pubblicato

il

La corsa sfrenata tra razzismo e il “battesimo del fuoco”

Almeno venti giovani romani si scatenano in un pestaggio contro tre bengalesi, uno di loro minorenne, in pieno giorno all’Acquedotto Alessandrino. Ma per gli inquirenti, dietro a questa furia cieca potrebbe nascondersi un’alleanza di violenze a sfondo razziale. "Stavamo camminando… ci siamo trovati circondati da almeno venti giovani che ci hanno subito picchiato", racconta una delle vittime.

Una violenza inspiegabile

L’episodio, che si è verificato domenica pomeriggio, ha lasciato illogicamente molti a bocca aperta. Senza apparenti motivi, il branco ha aggredito i tre bengalesi, colpendoli a calci e pugni. "Non c’è stato nulla da fare", ha aggiunto il giovane aggredito, mentre testimoni increduli chiamavano il 112. Sul posto, polizia e ambulanza sono intervenuti rapidamente, ma per uno dei ragazzi, un sedicenne, le conseguenze sono state serie: frattura del setto nasale.

Un contesto inquietante

Non è la prima volta che eventi simili si verificano nel quartiere. Solo poche ore dopo il primo attacco, un altro agguato ha visto protagonisti tre italiani contro un bengalese, in un caso di tentata estorsione. Gli inquirenti non possono fare a meno di pensare a un “battesimo del fuoco” ideato da gruppi di estrema destra per testare l’ardore di giovani adepti. "Ci sarebbero state delle confessioni da parte di qualche giovane di destra", affermano le fonti, delineando un quadro operativo preoccupante.

Indagini sotto pressione

Le indagini sono ora in corso, con gli agenti che hanno ricevuto diverse testimonianze e stanno esaminando filmati di telecamere della zona. Le vittime, purtroppo, non sono state molto utili: "Hanno agito in modo fulmineo… non ho avuto l’occasione per vederli in volto". Ma mentre gli investigatori lavorano per far luce su queste aggressioni, il rischio che la spirale di violenza continui è concreto. E non sfuggono agli occhi dei più attenti gli altri episodi di vandalismo riscontrati nei mini market bengalesi dell’area, dimostrando una preoccupante escalation di odio razziale.

Continua a leggere

Cronaca

Il FrankenBierFest rianima Monaco: un tributo (forse troppo) alla Birra

Pubblicato

il

Il FrankenBierFest rianima Monaco: un tributo (forse troppo) alla Birra

Roma si trasforma in Baviera! 🍻🇩🇪Dal 11 al 13 Aprile, preparatevi per il FrankenBierFest alla Limonaia di Villa Torlonia! Più di 60 microbirrifici franconi, birre artigianali introvabili e piatti tradizionali. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della birra! #FrankenBierFest #VillaTorlonia #BirraArtigianale #Franconia #BavieraARoma

FrankenBierFest: Roma Invade la Franconia!

La capitale è pronta a essere invasa da boccali e bretzel! Dal 11 al 13 aprile, il FrankenBierFest trasformerà la Limonaia di Villa Torlonia in un vero e proprio avamposto bavarese, portando a Roma la leggendaria birra artigianale della Franconia. Ebbene sì, quella birra che i puristi chiamano "vera" e che viene prodotta da secoli senza compromessi. Niente pastorizzazione, niente gas aggiunto, niente bottiglie da supermercato: solo birra cruda spillata a mano, come i nostri nonni comanano!

Birra Introvabile (e Forse Anche Buona)

Oltre 60 microbirrifici, più di 100 birre artigianali. Robe che non trovi al discount, insomma. E se non sai cosa ordinare, non temere: ci sarà Manuele Colonna, "esperto della scena francone" e autore del libro "Birra in Franconia", pronto a guidarti in questo viaggio alcolico (e culturale). E preparatevi, perché alcune birre saranno spillate direttamente dalle botticelle in legno!

Se Non la Conosci, Non la Bevi?

Quali birre troveremo? Preparatevi a nomi impronunciabili come "Kellerbier," birre di cantina maturate nelle viscere della terra, poco gasate e con luppolo a go-go. E poi le "Rauchbier," affumicate, che sanno di camino acceso (forse un po’ troppo per i palati delicati). Ma non mancheranno le classiche Helles, Dunkel, Bock e Pils, tutte prodotte in impianti più antichi della nonna. Alcune, udite udite, arrivano da birrifici che producono solo due volte l’anno, mentre altre non hanno nemmeno un’etichetta. Roba da hipster della birra, insomma.

Salsiccia e Birra: la Dieta Perfetta (Forse No)

Ma il FrankenBierFest non è solo birra, è anche un’esperienza culturale! Quindi preparatevi a ingozzarvi con piatti tipici come schnitzel con insalata di patate, bratwurst, bretzel e strudel di mele, proprio come nelle Gäststatte – le storiche locande tedesche dove la birra viene servita accanto a piatti semplici, robusti e "veri" quanto le birre. Insomma, un’occasione per dimenticare la dieta e abbracciare il colesterolo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025