Video
LADRI SENZA VERGOGNA SI VANTANO DI RUBARE CIFRE DA CAPOGIRO VIDEO

I borseggiatori e le borseggiatrici ormai non si nascondono più.
Non solo si muovono alla luce del sole, ma si sentono impuniti: si vantano dei loro furti, ridicolizzano la gente comune e usano i soldi rubati per andare al ristorante, in palestra e comprarsi capi firmati.
Chi prova a filmarli rischia grosso: nella migliore delle ipotesi ti rompono lo smartphone. Intanto, turisti e pendolari vengono derubati ogni giorno, e anche quando i responsabili vengono colti sul fatto, restano impuniti, mostrando spavalderia e sicurezza.
I mezzi pubblici non sono più un luogo sicuro.
Nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e dei cittadini onesti, non basta: serve più consapevolezza, più solidarietà e la volontà di aiutarsi a vicenda, senza paura e senza esitazioni.
Secondo i dati del Ministero dell’Interno e delle principali aziende di trasporto pubblico, ogni anno si registrano oltre 30.000 denunce di borseggio nelle principali città italiane. Solo a Roma, nella metropolitana, si contano in media 200 furti al giorno, con picchi nei mesi estivi a causa dell’afflusso turistico. Milano segue con una media di 90 casi al giorno. Purtroppo, meno del 10% dei borseggiatori viene effettivamente condannato, mentre nel frattempo i guadagni per ognuno di loro sono da capogiro.
Secondo il Viminale, nel 2023 si sono registrati oltre 130.000 furti con destrezza in Italia, di cui più del 70% avvenuti nei trasporti pubblici.
A Roma, solo nella metropolitana, si contano più di 8.000 furti l’anno, con una media di oltre 20 al giorno.
Milano segue con numeri simili, in particolare nelle linee M1 e M3.
Le vittime preferite? Turisti e pendolari: disorientati, distratti, spesso impossibilitati a reagire.
Il problema non è solo l’illegalità, ma l’impunità.
Chi ruba sa che, anche se viene preso, uscirà in poche ore grazie a cavilli, mancanza di pene efficaci e lentezza della giustizia.
Serve un cambio di passo: tolleranza zero per chi vive rubando e terrorizzando la gente onesta.
Serve una cittadinanza più attenta, solidale, pronta a intervenire e a denunciare.
Serve, soprattutto, uno Stato presente che faccia sentire il peso della legge.
Fonte
Video
PANICO in Metro a Roma: Momenti di Paura per una Ragazza – Il Racconto Shock VIDEO

Momenti di tensione in metro a Roma: il racconto di una giovane passeggera
In questo video una ragazza racconta un episodio davvero assurdo vissuto sulla metro di Roma. Una giornata qualunque si è trasformata in un momento di vero panico quando una donna, in evidente stato di agitazione, ha iniziato a comportarsi in modo totalmente imprevedibile.
Tra urla, tensione e reazioni fuori controllo, la situazione è precipitata rapidamente. Ma grazie al coraggio e all’intervento dei passeggeri presenti, si è evitato il peggio.
Una giovane ragazza condivide la sua esperienza vissuta all’interno della metropolitana di Roma, dove si è trovata coinvolta in un episodio molto teso e difficile da gestire.
Tutto è iniziato quando una donna, in evidente stato di agitazione e con una bambina nel passeggino, ha iniziato a comportarsi in modo imprevedibile e fortemente acceso, manifestando una reazione spropositata e fuori controllo.
La situazione è rapidamente degenerata, mettendo in pericolo la serenità dei presenti. Fortunatamente, grazie alla prontezza e all’aiuto degli altri passeggeri, è stato possibile evitare conseguenze peggiori. Le autorità competenti sono state allertate e hanno preso in carico l’accaduto.
In questo video, la ragazza ci racconta nel dettaglio quanto accaduto e come ha vissuto quei momenti di paura e confusione.
Fonte
Video
Porto un Politico di sinistra nel Degrado di Roma VIDEO

🎥 Portiamo un politico di sinistra nel cuore del degrado di Roma
Questa non è la solita periferia dimenticata, ma una Roma centrale, storica, abitata da generazioni di cittadini che oggi si ritrovano circondati dal degrado, dall’abbandono e dalla criminalità. Insieme all’onorevole Andrea Casu del Partito Democratico, abbiamo visitato una zona simbolica della città: lì dove il “progresso” avanza con nuove fermate della metro, ma a pochi passi resta un borghetto fatiscente, pieno di baracche, rifiuti tossici e situazioni fuori controllo.
👥 Gli abitanti ci raccontano storie di paura e resistenza. C’è chi lotta per restare, chi è appena arrivato con sacrifici enormi, e chi invece è costretto ad andarsene per salvare la propria salute e la propria famiglia.
📣 Le istituzioni sono state troppo tempo assenti. Oggi le portiamo sul posto, per vedere con i propri occhi, ascoltare la voce del popolo e cercare soluzioni concrete.
👉 Guarda il video, condividi e facci sapere cosa ne pensi nei commenti.
#Roma #Degrado #Politica #OnorevoleCasu #PartitoDemocratico #Cicalone #Criminalità #Borghetto #Verità
Fonte
-
Attualità17 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Attualità6 giorni fa
Treno schiaccia donna a Marina di Cerveteri sospesi i treni tra Ladispoli e Santa Severa