Seguici sui Social

Cronaca

Leonardo Scollato, morto in auto mentre andava dagli amici al pub. Il padre: “Ciao amore mio”

Pubblicato

il

Leonardo Scollato, morto in auto mentre andava dagli amici al pub. Il padre: “Ciao amore mio”

Tragico incidente a Roma: giovane agente assicurativo investito mentre passeggiava. Gli amici: “Non stava correndo”. La città è sotto shock. #Roma #Incidente #Tragedia #Generali


Giovane Agente Investito a Roma: “Non Stava Correndo”

Ventisei anni, ex studente del liceo Vivona, una passione per i cani, era un agente assicurativo e dal 2018 lavorava nella sede dell’agenzia di Ostia di Generali. Gli amici: “Non stava correndo, ha preso il marciapiede durante una curva”.

La Città Sotto Shock

Roma è rimasta sconvolta dalla notizia dell’investimento di questo giovane, che ha suscitato un’ondata di reazioni sui social. La sua passione per i cani e il suo lavoro presso Generali lo rendevano una figura ben conosciuta nel quartiere.

La Dinamica dell’Incidente

Secondo i testimoni, non stava correndo: stava semplicemente camminando quando è stato travolto. Questo dettaglio ha acceso un dibattito sulla sicurezza stradale nella capitale, con molti che chiedono interventi immediati.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Terracina come Rio de Janeiro: sulla collina appare la statua di un Cristo Redentore, ma è rubata

Pubblicato

il

Terracina come Rio de Janeiro: sulla collina appare la statua di un Cristo Redentore, ma è rubata

Terracina si trasforma in Rio de Janeiro con una statua del Cristo Redentore apparsa misteriosamente su una terrazza storica. Un 73enne denunciato per violazione di domicilio e danneggiamento. La politica si agita: “Indaghi la procura”. #Terracina #CristoRedentore #PoliticaLocale


Terracina si trasforma in Rio: Statua di Cristo appare dal nulla e scatena il caos – Ma chi è il vero redentore qui?

Ah, l’Italia e i suoi drammi pasquali: una statua di Gesù che spunta come un fungo dopo la pioggia, un anziano che gioca a fare il ladro, e politici che fiutano complotti ovunque. Benvenuti a Terracina, dove il sacro incontra il ridicolo in una commedia che potrebbe diventare virale su TikTok. Ma attenzione, qui non c’è spazio per il politically correct: parliamo di furti, burocrazia e sospetti, con un tocco di ironia che forse non piacerà a tutti.

# Terracina come Rio de Janeiro

Terracina come Rio de Janeiro. Solo che qui non c’è il Corcovado, ma una terrazza storica, quella di Palazzo Braschi, affacciata sul centro cittadino. E c’è una statua del Cristo Redentore comparsa come un’apparizione a una settimana da Pasqua. [Commento: Ah, l’eterno fascino del divino che irrompe nella quotidianità – ma in Italia, anche una statua di Gesù deve fare i conti con permessi e denunce, perché nulla è sacro quanto la burocrazia.]

In alto, sopra tutto e tutti, ben visibile dalla piazza. Alta tre metri, in vetroresina e con basamento in cemento, la statua è rimasta lì, visibile a tutti, dal mercoledì al venerdì della settimana scorsa, finché non è stata sequestrata dai carabinieri di Terracina. Insomma, un’apparizione che ha durato quanto un meme su Instagram: abbastanza per far parlare tutti, ma non abbastanza per evitare guai.

# Il misterioso arrivo della statua

Il misterioso arrivo della statua. Un 73enne del posto è stato denunciato a piede libero per violazione di domicilio e danneggiamento. È entrato in casa di una donna di Terracina, forzando un lucchetto, per impossessarsi della statua che da tempo rivendicava come sua. [Commento: Ecco l’eroe locale, un nonnino che decide di fare irruzione come un action hero da quattro soldi – perché in Italia, se vuoi riavere la tua statua, tanto vale sfondare una porta. Ma davvero nessuno l’ha visto? Le istituzioni erano troppo occupate a sorseggiare caffè per notare un gigante di vetroresina che veniva trascinato in giro?]

Poi, senza alcuna autorizzazione, l’ha trasportata fino al terrazzo di uno degli edifici più simbolici della città, senza che nessuno lo fermasse, e l’ha depositata lì. Nessuna comunicazione, nessun permesso, nessun chiarimento. Solo un’apparizione improvvisa e un silenzio da parte delle istituzioni. [Commento: Silenzio dalle istituzioni? Che sorpresa! In un paese dove serve un timbro per starnutire, qualcuno piazza una statua da tre metri e passa inosservato. Forse erano distratti dalle prossime elezioni – o magari stavano solo aspettando che qualcuno postasse una foto su Facebook per intervenire.]

# La politica si muove

La politica si muove. A denunciare il caso è stata la proprietaria della statua. Ma ora la consigliera comunale di Sinistra Italiana, Gaia Pernarella, chiede che anche la procura indaghi per capire se dietro il gesto del 73enne si celino messaggi di altro tipo. [Commento: E qui Pernarella si lancia in una caccia al complotto che profuma di campagna elettorale – “messaggi di altro tipo”? Ma dai, forse è solo un vecchietto stanco di aspettare la pensione, non un mastermind di chissà quale cospirazione. In Italia, ogni furtarello diventa una scusa per gridare al golpe.]

“ha detto Pernarella.” [Commento: Aspetta, ma questa frase è un po’ vaga, no? Sembra che Pernarella abbia tuonato qualcosa di epico, ma qui è riportata così, come un refuso. Probabilmente voleva dire che c’è sotto qualcosa di “sospetto”, ma in realtà suona come un invito a indagare su ogni ombra – perché in politica, un po’ di dramma non guasta mai, soprattutto se fa guadagnare like sui social.]

In conclusione, questa storia è il perfetto mix di sacro e profano, con un nonnino

Continua a leggere

Cronaca

A Roma torna l’appuntamento con il programma di screening e vaccinazioni per immigrati. Ecco dove e quando

Pubblicato

il

A Roma torna l’appuntamento con il programma di screening e vaccinazioni per immigrati. Ecco dove e quando

Roma si prende cura di voi! Da oggi a Piazza Conca d’Oro, screening gratuiti e vaccinazioni fino al 18/04. “Vince” la pigrizia o la paura? Non stavolta! #Roma #Salute #ScreeningGratuiti #Vaccinazioni #PigriziaNoGrazie


Roma Combatte Pigrizia e Paura: Non Essere un Pigrone con Questi Screening Gratuiti!

In una città eterna come Roma, dove la storia incontra la modernità, a volte la pigrizia e la paura cercano di vincere. Ma hey, non possiamo permettere che queste due nemiche della salute ci tengano inchiodati al divano! L’ASL Roma1 sta organizzando un evento di screening e vaccinazioni che è un vero affare – e se non ci vai, beh, potresti essere etichettato come il classico romano “fannullone”. Ricordate, la prevenzione non è solo una buona idea, è un obbligo per non finire nei guai. E per chi pensa che “vince” la pigrizia (qui intendiamo che la pigrizia prende il sopravvento in modo quasi comico, ma è ora di darle un calcio nel sedere!), beh, è il momento di agire.

# L’Evento Imperdibile a Piazza Conca d’Oro

Da oggi, lunedì 14 aprile fino a venerdì 18, l’ASL Roma1 ha parcheggiato le sue unità mobili accanto al Mercatino di Piazza Conca d’Oro. Il personale sanitario è pronto a darvi il benvenuto dalle 9 alle 18, con un sorriso e senza troppi giri di parole. Niente code infinite o burocrazia esagerata – è come un drive-through per la salute, ma con un tocco romano. Se hai paura degli aghi o di un semplice test, ricordati: meglio un po’ di fastidio ora che un problema grosso dopo. La diagnosi precoce è sempre un tema fondamentale perché le malattie, se prese in tempo, possono essere sconfitte – e fidati, non c’è niente di eroico nel ignorare i segnali.

# Ecco l’Elenco degli Screening Gratuiti: Non Perdere l’Occasione!

Preparati a una lista che potrebbe salvarti la vita, e se sei tra quelli che rimandano tutto, questo è il momento di smetterla. Dal 14 al 18 aprile, potrai vaccinarti gratuitamente contro l’herpes zoster, lo pneumococco e l’Hpv (che è gratuita per le fasce di riferimento regionali: donne dagli 11 ai 26 anni e uomini dagli 11 ai 18 anni). E non è finita qui – ci sono anche esami per:
– **Donne 25-64 anni**: Screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina (HPV e PAP test).
– **Donne e uomini 50-74 anni**: Screening per la prevenzione del tumore al colon-retto (con consegna del kit – facile come prendere un caffè!).
– **Donne 50-74 anni**: Screening per la prevenzione del tumore alla mammella (mammografia).
– **Donne e uomini 35-55 anni**: Screening dell’infezione da HCV (Epatite C).

Il servizio di Screening oncologico è sempre raggiungibile tramite la piattaforma regionale online Prenota Smart. Per info sugli screening oncologici, chiama il Numero Verde 800.536.693 (dal lunedì al venerdì, 8-17) o scrivi a uocpomas@aslroma1.it. Per l’HCV, invece, manda una mail a hcvscreening@aslroma1.it. Insomma, non hai scuse – a meno che non voglia essere quel tipo che dice “Lo farò domani” e poi rimpiange tutto.

# Perché Dovresti Partecipare? Perché Aspettare che la Malattia Bussi alla Tua Porta!

Senti, non essere un pigrone cronico: la Asl Roma1 ti sta offrendo un’opportunità d’oro per la tua salute, e saltarla è da veri scansafatiche! Perché aspettare che la malattia bussi alla tua porta quando puoi prevenirla? Pensa a quante storie di “se solo avessi fatto prima…” potresti evitare. È gratuito, comodo e, diciamocelo, molto più figo che starsene a casa a scrollare il telefono. #Prevenzione #SalutePubblica #NonFareIlPigrone

Questo articolo è un mix di informazione e un pizzico di ironia per scuoterti dal torpore – condividilo se non vuoi che la pigrizia “vinci” anche su di te (e qui, come prima, intendiamo che la pigrizia è un nemico da battere con umorismo, non una scusa valida!). Roma ti chiama: vai a farti screening e torna a casa da eroe.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025