Cronaca
Lo stile inconfondibile di una vera ragazza di Roma Nord, tra lusso e frivolezza

All’ombra di Corso Francia, la moda di Roma Nord ha declinazioni tutte sue, dove non esiste un unico stile ma tante sfaccettature che definiscono chi sei e da dove vieni. Le signore dei quartieri più in della città seguono regole di abbigliamento precise, che rivelano molto più di quanto si possa immaginare. Ci sono le "arricchite", quelle che romanordine non ci sono nate ma che aspirano a diventarlo, sfoggiando marche costose con la Birkin come estensione del braccio. E poi ci sono le uniche, inimitabili ragazze dei Parioli, riconoscibili dal guardaroba ricercato e dal loro motto: evitare il conformismo.
Vendite Private e Stile Esclusivo
Se Milano ha la sua fashion week, le ragazze dei Parioli hanno la stagione delle private sale, ovvero le vendite private. Un circolo esclusivo di inviti, eventi e pop-up a cui partecipare è cruciale per trovare capi ricercati di stilisti emergenti da consigliare alle amiche. Il guardaroba delle Parioline è sempre aggiornato, con must have come la cappa, blazer in colori tenui come giallo burro o tortora, pantaloni in velluto e jeans bianchi.
La Regola del "Less is More"
Queste donne seguono rigorosamente la regola del less is more (meno è meglio), ma attenzione, perché per quel poco ci vuole molto da spendere. Il loro stile è una via di mezzo tra l’ironia milanese e la snobberia, creando un marchio di fabbrica tutto loro. Commento: La moda dei Parioli, un mix tra esclusività e sobrietà, dove l’apparenza conta ma senza eccessi, mostrando come la ricchezza si possa esprimere con classe e un pizzico di ironia.
Cronaca
Non ero felice di quella relazione, doveva solo studiare e basta

La madre di Mark Samson non era affatto contenta della relazione del figlio con Ilaria Sula, tanto da dirgli di «dover solo studiare e dare gli esami all’università». Ora, la situazione è radicalmente cambiata: lei e il marito rischiano di finire iscritti sul registro degli indagati. Ieri, Rik Samson e Nors Mazlapan, i genitori del giovane assassino, hanno nominato un legale per essere assistiti durante le indagini. Non solo sono sospettati di aver aiutato il figlio a occultare il cadavere di Ilaria, pulendo la stanza e caricando il corpo sull’auto, ma si indaga anche per capire se abbiano assistito alla morte della ragazza senza chiamare i soccorsi, circostanza che potrebbe costringerli a rispondere di concorso in omicidio. La madre di Mark aveva dichiarato di non essersi accorta di nulla, né della presenza di Ilaria in casa né del suo omicidio, e lo stesso ha detto il padre del ventitreenne che ha ucciso la sua ex fidanzata Ilaria Sula, ventidue anni, con tre coltellate al collo.
La confessione del killer
Mark Samson, durante la confessione, ha rivelato: «Le ho portato la colazione a letto. Poi l’ho uccisa con il coltello del pane: non si è difesa». Un dettaglio freddo e agghiacciante che ha portato alla luce la brutalità del gesto.
La versione della madre
«Non vedevo quella ragazza da mesi, sapevo della relazione che c’era con mio figlio – ha detto la donna – ma non ero molto contenta perché mio figlio doveva studiare e non volevo che trascurasse l’università». Mark, unico figlio, conosceva la vittima da oltre un anno, incontrata al McDonald’s di piazzale Flaminio dove entrambi lavoravano part-time. La loro relazione, iniziata con una semplice frequentazione, è ufficialmente terminata il 19 marzo scorso, ma già da mesi Ilaria non frequentava più l’appartamento di via Homs. Durante l’interrogatorio di garanzia, Mark si è avvalso della facoltà di non rispondere riguardo ai genitori. Entrambi hanno ribadito di non essersi accorti di nulla, né di aver sentito grida o rumori sospetti, né di aver visto la giovane nel loro piccolo appartamento. «Volevo solo che studiasse», ha ripetuto la madre, commento che suona quasi ironico data la gravità degli eventi.
Cronaca
Mark Samson ha portato l’auto in carrozzeria dopo aver ucciso Ilaria Sula. Il meccanico: «Ci chiese di pulirla»

Con la scusa di portare la sua auto in carrozzeria per un danno al paraurti anteriore, Mark Samson si è fatto lavare l’auto, una Ford Puma color nero sulla quale, alcuni giorni prima, aveva caricato il corpo della sua ex fidanzata Ilaria Sula, uccisa con tre coltellate al collo nella casa in cui lo studente viveva con i genitori. Mark Samson, il killer di Ilaria Sula, ha dichiarato: «Le ho portato la colazione a letto. Poi l歉 uccisa con il coltello del pane: non si è difesa», commento: un’ammissione che fa rabbrividire per la freddezza con cui è stata pronunciata.
LO STUPORE
Il 23enne di origini filippine, accusato di omicidio volontario aggravato e occultamento di cadavere, si è rivolto alla sua carrozzeria di fiducia dove ora sono tutti sconvolti per aver scoperto che «quel ragazzo tanto gentile è un assassino». Era un cliente da circa un anno, noto per la sua pazienza; una volta ha persino aspettato più di un’ora senza lamentarsi. La segretaria che gestisce le pratiche racconta: «L’ho chiamato il 28 marzo per dirgli di portarmi l’auto il lunedì. Lui aveva avuto un incidente il 21 dicembre e doveva riverniciare il paraurti e sostituire una mascherina perché si era rotta. Non era colpa sua. Gli erano andati contro, come dimostra anche la dash cam che ha installato sull’auto», commento: sembra quasi una beffa del destino che quella stessa dash cam possa contenere le prove del suo crimine. Ma la sorte della dash cam rimane un mistero, poiché nessuno alla carrozzeria ricorda se fosse ancora presente quando hanno pulito l’auto. Il carrozziere, incredulo, aggiunge: «È arrivato qui la mattina, poco prima delle 10. Era come sempre: educato, gentile, vestito bene. Nessun atteggiamento sospetto», commento: l’apparenza inganna, soprattutto quando si tratta di un assassino che si comporta come un cliente modello.
L’INTERNO
All’interno della macchina, il carrozziere non ha riscontrato nulla di anomalo: «Quando ho usato l’aspirapolvere non ho visto macchie o tagli sulla tappezzeria. Tanto meno nel bagagliaio», commento: la normalità apparente nascondeva un segreto macabro. L’officina alla periferia Nord di Roma è rimasta scioccata, anche perché i dipendenti avevano visto Ilaria in più occasioni, descrivendola come «molto timida e carina». Quella mattina, però, Mark era solo, e nessuno avrebbe mai immaginato che «la ragazza con la quale veniva spesso» non c’era perché lui l Aveva uccisa.
«Mercoledì mattina avremmo finito i lavori, pulito ulteriormente l’auto e poi avrei dovuto chiamare Mark per dirgli di passare a riprenderla in serata», spiega la segretaria, ma la telefonata non è mai stata fatta perché la polizia è intervenuta. «Sono entrati, ci hanno chiesto quale fosse l’auto di Mark e poi ci hanno detto che era sotto sequestro», commento: un colpo di scena che ha trasformato una normale giornata lavorativa in un incubo. La macchina è stata portata via a pezzi, lasciando tutti nell’officina in un silenzio scioccato. Quando la notizia del ritrovamento di Ilaria si è diffusa, la reazione è stata unanime: «nessuno ancora riesce a capacitarsi di come un ragazzo così per bene possa aver commesso un omicidio», commento: una riflessione che mette in discussione la nostra capacità di vedere oltre le apparenze.
-
Cronaca4 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca5 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social6 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca3 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato