Roma, 3 aprile 2025 – Un episodio di vandalismo ha scosso l’Università La Sapienza, dove durante un corteo studentesco, la statua della Minerva è stata vittima di atti vandalici. La denuncia arriva direttamente dal rettore Antonella Polimeni, che ha sottolineato la gravità dell’accaduto: "Imbrattata anche la statua della Minerva, danni ingenti".
La reazione dell’ateneo
La Polimeni, in una dichiarazione ufficiale, ha espresso il suo disappunto e preoccupazione per l’accaduto, sottolineando come tali atti non solo danneggino il patrimonio storico e culturale dell’università, ma rappresentino anche un affronto alla comunità accademica.
Il danno alla statua
Imbrattare una statua storica come quella di Minerva non è solo un atto di vandalismo, ma un gesto che colpisce il cuore simbolico dell’istituzione. Il danno è stato descritto come "ingente", lasciando intendere che il restauro sarà complesso e costoso.
Commento: Ecco come si passa dall’impegno civico al teppismo da quattro soldi, un fenomeno che sembra crescere tra i giovani attivisti, sempre più confusi tra protesta e distruzione.
L’università ha già avviato le procedure per valutare l’entità dei danni e per pianificare il restauro della statua, mentre le forze dell’ordine stanno indagando per identificare i responsabili di questa azione deplorevole.