Seguici sui Social

Cronaca

Marcisca in carcere: la madre del killer indagata per concorso in occultamento di cadavere

Pubblicato

il

Marcisca in carcere: la madre del killer indagata per concorso in occultamento di cadavere

La madre del killer di Ilaria Sula è indagata per concorso in occultamento di cadavere, secondo quanto rivelato dall’avvocato del figlio. La famiglia della vittima chiede giustizia, mentre emergono dettagli inquietanti sul ruolo della madre nell’omicidio. #IlariaSula #MarkSamson #Giustizia #Roma

La madre di Mark Samson, il 23enne arrestato per l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere. Lo ha detto Fabrizio Gallo, l’avvocato del ragazzo, lasciando la Questura di Roma dov’è in corso l’interrogatorio della madre di Samson.

Intanto ha chiesto «giustizia» la famiglia di Ilaria Sula, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato e lo ha fatto per bocca del padre Flamur al termine del funerale celebrato a Terni. «Deve marcire in carcere» ha affermato riferendosi a chi l’ha uccisa. «Abbiamo salutato per l’ultima volta mia figlia Ilaria che ora sta su in cielo» ha detto ancora il padre. «Non meritava questa fine perché era veramente una figlia d’oro, un angelo» ha aggiunto. Commento: Sembra proprio che la giustizia in questo caso sia una richiesta unanime e accorata.

Per poi ringraziare «tutta la polizia». «Una ragazza d’oro, ci sono poche parole. Parlano tutte le persone che sono venute» ha ribadito il fratello Leon con i giornalisti.

Mark Samson, la madre del killer di Ilaria Sula: «Non ho visto niente». Ma è stata smentita: potrebbe averlo aiutato a ripulire la stanza e a sbarazzarsi del corpo

Marks Samson e il ruolo della madre: cosa non torna

In base al suo racconto, Mark avrebbe caricato in auto e portato via il corpo di Ilaria in pieno giorno. Alle 14 del 26 marzo, un mercoledì. Una operazione che non sarebbe stata notata da nessuno, a cominciare dai condomini del palazzo di via Homs, nel trafficatissimo quartiere Africano a Roma. È uno dei tanti elementi, nella confessione di Mark Antony Samson, autore del femminicidio di Ilaria Sula, che fa nutrire dubbi agli inquirenti sulla versione offerta dal 23enne accusato di omicidio volontario aggravato e occultamento di cadavere. Una ricostruzione, soprattutto per quanto riguarda giorno e orario dell’aggressione, che non sembra convincere chi indaga. Samson sostiene di avere aggredito alle 11 di mattina Ilaria, dopo avere letto un messaggio sul cellulare di lei da parte di un altro ragazzo. Una azione rapida, due coltellate letali al collo mentre la ragazza era di spalle. Per il medico legale lo shock emorragico è stato violento, Ilaria è morta in pochi minuti.

Nella versione dell’indagato, che afferma di avere fatto tutto da solo, tutto è successo in poco meno di tre ore. Samson, dopo il delitto, ha infilato il corpo di Ilaria in una valigia lasciandola temporaneamente vicino alla porta di ingresso, per poi dedicarsi a pulire la sua stanza, utilizzando stracci e alcol che aveva in casa. E ancora: il giovane afferma di avere gettato vicino casa il coltello e un tappeto in un cassonetto assieme a tutto ciò che aveva utilizzato per cancellare le tracce ematiche. Quindi, sempre da solo, ha caricato la valigia sull’auto ed è partito per raggiungere la zona di Poli, a circa 40 chilometri dalla Capitale, è gettarla in un burrone. Commento: Una giornata davvero piena per un ragazzo così giovane, si direbbe quasi incredibile che abbia fatto tutto da solo.

Una frenetica attività per la quale è plausibile che il giovane abbia ottenuto l’aiuto di qualcuno, è il pensiero degli inquirenti. Parlando con gli investigatori, nelle ore successive al fermo, Samson ha affermato che in quelle ore in casa «era presente anche sua madre». Un dettaglio su cui non è più tornato, avvalendosi della facoltà di non rispondere quando è stato sollecitato sul ruolo svolto dai genitori in quel drammatico frangente. Commento: La mamma di Samson sembra essere stata più presente di quanto vorrebbe far credere.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Nella Capitale ci sono 17.500 persone armate e registrate

Pubblicato

il

Nella Capitale ci sono 17.500 persone armate e registrate

Nuovo scandalo nel Lazio: 5 omicidi su 20 commessi con revolver legali! La sicurezza è un miraggio? #Lazio #Sicurezza #ArmiLegali

Nell’ultimo anno nel Lazio, 5 omicidi su un totale di 20 sono stati compiuti con revolver regolarmente detenuti. Questo dato allarmante solleva interrogativi sulla gestione delle armi legali e sulla sicurezza pubblica. Le autorità sono chiamate a rispondere su come sia possibile che armi legalmente possedute vengano utilizzate per crimini così gravi.

La questione non è solo tecnica ma anche politica, con molti che si chiedono se le leggi attuali siano sufficientemente rigide o se ci sia bisogno di una revisione. «È evidente che c’è un problema di fondo nella gestione delle armi legali», ha commentato un esperto di sicurezza, sottolineando la necessità di un controllo più stringente.

Le forze dell’ordine stanno indagando su ogni caso, cercando di capire se ci siano falle nel sistema di controllo delle armi o se si tratti di episodi isolati. La comunità locale è in fermento, con molti cittadini che esprimono preoccupazione per la loro sicurezza quotidiana.

Le discussioni si spostano ora in Parlamento, dove si spera di trovare soluzioni concrete per evitare che tali tragedie si ripetano.

Continua a leggere

Cronaca

Frecce Tricolori e Red Arrows nei cieli di Roma per l’arrivo di Carlo e Camilla: il volo di prova delle pattuglie acrobatiche

Pubblicato

il

Frecce Tricolori e Red Arrows nei cieli di Roma per l’arrivo di Carlo e Camilla: il volo di prova delle pattuglie acrobatiche

Roma si prepara a un evento aereo spettacolare con le Frecce Tricolori italiane e le Red Arrows britanniche per la visita di re Carlo III e della regina Camilla. Oggi e domani i cieli della Capitale saranno attraversati dalle acrobazie delle due pattuglie. #Roma #FrecceTricolori #RedArrows #ReCarloIII

Roma si prepara a una grande esibizione aerea. In occasione della visita in Italia di re Carlo III e della regina Camilla, oggi e domani i cieli della Capitale saranno attraversati dalle spettacolari manovre delle Frecce Tricolori italiane e delle Red Arrows britanniche. Già dalle prime ore del pomeriggio, i piloti della Royal Air Force stanno effettuando un giro di prova per familiarizzare con il territorio e le specifiche procedure di volo. Domani, invece, l’esibizione vera e propria: le due pattuglie acrobatiche disegneranno il cielo con i tradizionali fumi colorati per celebrare i rispettivi Paesi.

Gli aerei della British Aerospace Hawk T.1 (Red Arrows, note come Royal Air Force Aerobatic Team, l’equivalente delle Frecce Tricolori Italiane) nei cieli di Roma per l’arrivo di Re Carlo d’Inghilterra e della regina Camilla. pic.twitter.com/IZxJs2JRYs — Maddalena Loy (@madforfree) April 7, 2025

IL VOLO

Velocissimi e rumorosi, i piloti delle Red Arrows stanno svolgendo un giro di ricognizione per familiarizzare con il cielo romano e con le manovre per lo spettacolo di domani. Le maestà inglesi sono attese domani all’Altare della Patria, dove avrà luogo il sorvolo congiunto delle pattuglie acrobatiche di Italia e Regno Unito. Commento: Chissà se riusciranno a vedere qualcosa tra lo smog della Capitale! Per garantire la sicurezza durante questi sorvoli e minimizzare i disagi per l’aviazione commerciale, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e l’ENAV hanno riservato porzioni specifiche dello spazio aereo romano per i due giorni, con limitazioni operative temporanee. Questo evento non è il primo che vede le Frecce Tricolori al fianco di formazioni straniere: già nel novembre 2021, insieme alla Patrouille de France, avevano sorvolato il Quirinale in occasione della firma di un importante trattato.

GLI SPETTACOLI

Nei prossimi mesi, Roma potrà vivere altre emozioni aeree grazie alla Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, che ha in programma ulteriori sorvoli, tra cui quelli per il Gran Premio delle Nazioni a piazza di Siena (23 maggio), la Festa della Repubblica (2 giugno) e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre). Inoltre, il 1° giugno, i cittadini romani potranno assistere a un emozionante Air Show sul mare di Ladispoli, poco a nord della Capitale. Commento: Finalmente qualcosa di interessante per distrarre i romani dal caos quotidiano!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025