Cronaca
Maria Fano, la ex moglie tradita di Antonello Fassari

L’attore romano Antonello Fassari, noto al grande pubblico per i suoi ruoli in programmi tv cult come Avanzi degli anni ’90 e nella serie amata I Cesaroni dove interpretava l’oste Cesare, è scomparso all’età di 72 anni. Fassari aveva avuto una lunga unione con la moglie Maria Fano, durata 23 anni e terminata nel 2005, dalla quale è nata la figlia Flaminia. Dopo un periodo di depressione, come lui stesso aveva confessato in un’intervista, l’attore aveva trovato un nuovo amore in Lorella. La sua vita privata è sempre stata avvolta nel riserbo, entrata nel cuore del pubblico.
L’infanzia e la carriera
Fassari era nato a Roma il 4 ottobre del 1952. Il padre, Osvaldo Fassari, era un avvocato penalista e la madre si chiamava Adriana Gambardella. Nel 1982 aveva sposato Maria Fano, e sette anni dopo è nata la loro unica figlia, Flaminia.
La vita familiare
“Il mio lavoro non è mai piaciuto a mia figlia, non le piace l’ambiente, non lisphere l’iciato una cosa seria, e questo mi dispiace un po’. Tuttavia, mi ha fatto i complimenti per Romanzo criminale” aveva raccontato l’attore. Invece, sul suo profilo Instagram, qualche anno fa, non aveva mancato di postare fiero il video di un buffet spiegando “queste bontà le realizza mia figlia Flaminia!”.
La fine del matrimonio con Maria Fano, arrivata dopo 23 anni di unione nel 2005, aveva provato Fassari, che aveva confessato: “Vivo un momento di passaggio che va avanti da quattro anni, da quando è finita l’unione ventennale con mia moglie. È un po’ come se fossi in barca. Ma non ho ancora un approdo. Non siamo ancora separati, ma non sono pentito della separazione, sono dispiaciuto”.
Superata la crisi, e smentito un flirt con Rita dalla Chiesa – “di tanto in tanto qualche fotografo mi becca per strada con una mia amica, mi ferma e mi dice: ‘Dai Antonello, famme guadagnà sta giornata, abbracciatevi un po’ e più o meno ho capito che con Rita Dalla Chiesa è andata così” – Fassari aveva trovato una nuova compagna, Lorella, un’unione anch’essa molto riservata, a parte qualche scatto sui social e un tenero “Buon compleanno, amore mio”.
Commento: La vita di Antonello Fassari, tra successi televisivi e amori riservati, è stata un mix di pubblico e privato che ha saputo affascinare e commuovere i suoi fan. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo italiano.
Cronaca
I fedeli e i cardinali con Papa Francesco: il giorno di Santa Maria Maggiore

PapaSepolto Scopri i segreti della basilica dove riposa il Papa e cosa accadrà dopo!
Orari di apertura per i fedeli curiosi
La basilica che custodisce la tomba del Papa sta per aprire le sue porte ai visitatori più appassionati, offrendo un’opportunità unica per un pellegrinaggio che promette sorprese inaspettate. Dalle prime luci dell’alba fino al tardo pomeriggio, precisamente dalle 7 alle 18.30, i fedeli potranno esplorare questo luogo sacro e vivere un’esperienza che potrebbe cambiare il modo in cui guardi alla storia della Chiesa.
Gli eventi misteriosi dopo il pellegrinaggio
Ma non finisce qui: dopo che i credenti avranno completato il loro viaggio spirituale, preparati a un momento elettrizzante con la celebrazione dei vespri. Immagina i protagonisti del Conclave riuniti in un’atmosfera carica di tensione e rivelazioni – un evento che potrebbe nascondere storie nascoste e colpi di scena da non perdere!Cronaca
Il Sipario siciliano di Giuseppe Cerasa: Storie di mafia, eroi e amori torbidi

SiciliaMisteriosa: Scopri le storie nascoste che intrecciano eroi, criminali e leggende in 70 anni di intrighi siciliani!
Un Viaggio nel Tempo Siciliano
Immagina una Sicilia avvolta da un velo di mistero, dove le vite ordinarie si scontrano con il destino in un arco di quasi 70 anni. Storie che ti faranno venire i brividi, con maestre coraggiose che sfidano l’impossibile e criminali che lasciano un’ombra indelebile sul paesaggio isolano. Ma cosa lega tutto questo a figure iconiche come Andrea Camilleri e Sergio Mattarella? Preparati a immergerti in un mondo di segreti che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere la storia.
Le Maestre Coraggiose che Hanno Cambiato Tutto
Pensa a donne determinate, pronte a combattere contro le avversità in una terra segnata da lotte sociali. Queste maestre non erano solo insegnanti: erano eroine silenziose che hanno influenzato generazioni, affrontando pericoli per educare e ispirare. Ma cosa le ha spinte a rischiare tutto? Le loro storie, piene di coraggio e resilienza, ti faranno riflettere su quanto il potere dell’istruzione possa sfidare persino i più oscuri eventi storici.I Criminali e i Loro Intrighi Nascosti
E se ti dicessimo che dietro le bellezze della Sicilia si nasconde un mondo di criminalità affascinante e controverso? Figure sinistre che hanno dominato le strade, intrecciando le loro vite con eventi che hanno segnato l’isola. Quali segreti custodiscono questi personaggi? Le loro azioni, spesso avvolte nel mistero, creano un legame inaspettato con la società, lasciando domande che ti terranno sveglio.
I Personaggi Illustri che Hanno Segnato l’Era
Ora, entriamo nel cuore del dramma: come si inseriscono leggende come Andrea Camilleri, il maestro della narrativa siciliana, e Sergio Mattarella, simbolo di integrità nazionale? Le loro vite, piene di successi e riflessioni, si intrecciano con le vicende di maestre e criminali in un mosaico che copre decenni. Potresti chiederti: quali connessioni nascoste hanno influenzato la storia dell’isola? Scoprilo e lasciati catturare da questi legami sorprendenti.
-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro