Cronaca
Mark Samson mi disse che l’amava. Le scuse non esistono. Sua madre? Non deve esistere

Il caso Sula infiamma i social: “Scuse non esistono” dice il padre della vittima, mentre l’assassino scrive dal carcere. La madre di lui? “Non è una madre.” #IlariaSula #Femminicidio #Giustizia
Il Padre di Ilaria Sula Distrugge le Patetiche Scuse dell’Assassino: “Le Scuse Non Esistono”
In un mondo dove le scuse sembrano la soluzione a tutto, dal caffè rovesciato a un omicidio, la storia di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni barbaramente uccisa dal suo ex Mark Samson, sta diventando virale per le ragioni sbagliate. Samson, reo confesso, ha osato inviare una lettera di scuse ai genitori della vittima, come se un pezzo di carta potesse cancellare il sangue versato. Ma il padre, Flamur Sula, non ci sta e lo dice senza peli sulla lingua, in un’intervista che sta incendiando i social. Preparatevi a un articolo che non edulcora la pillola: qui si parla di tradimento, ipocrisia e madri complici, perché a volte la verità fa più male di una coltellata.
# Le Parole Infuocate di Flamur Sula: Un Padre Che Non Perde Tempo
Flamur Sula, il papà straziato di Ilaria, ha risposto alla lettera di Samson con una schiettezza che dovrebbe essere insegnata a scuola. «Le scuse non esistono», ha tuonato, e ha ragione – perché scusarsi per aver tolto la vita a qualcuno è come provare a spegnere un incendio con un fiammifero. Non usa mezzi termini: «La lettera non ce la aspettavamo in questo momento – ha detto il papà di Ilaria -, magari tra 30 o 40 anni ma non adesso». Qui, Flamur sta praticamente dicendo che questo tizio ha il tempismo di un comico da quattro soldi, come se aspettare decenni rendesse le scuse meno ridicole.E continua: «Dice che sta piangendo – ha affermato riferendosi alla lettera – ma noi sono 20 giorni che stiamo piangendo per nostra figlia. Ilaria non meritava questa fine. Era meravigliosa e non è difficile non scordarla. Non ce la fa la città di Terni e l’Italia». Ah, le lacrime dell’assassino – patetiche, vero? Flamur le smonta alla grande, ricordandoci che il vero dolore è quello di chi resta, non di chi ha premuto il grilletto. E poi: «È stato un tradimento – ha detto ancora Flamur Sula riferendosi a Samson -, se amo una persona non è che l’ammazzo e poi dico che l’amo». Esatto, perché se l’amore finisce in un femminicidio, forse dovremmo ripensare a cosa significhi “amore” – e Flamur lo fa con una chiarezza brutale che fa male, ma che serve.
# I Momenti in Commissariato: L’Ipocrisia di Samson Svelata
Passiamo a un dettaglio che fa venire i brividi: Flamur ha raccontato i suoi scambi con Samson in commissariato, e qui le cose si fanno personali. «Mi ha detto che l’amava «A Mark, a quell’assassino, gliel’ho chiesto, ’ma tu centri niente con questa storia che Ilaria è scomparsa?’ Lui mi ha risposto ’io l’amo Ilaria… Non le farei mai del male’. E invece glielo aveva fatto»». Questa citazione è un pugno nello stomaco – Samson che giura amore eterno mentre nasconde il corpo della vittima è il massimo dell’ipocrisia. Commento: se questo non è il ritratto perfetto di un manipolatore da manuale, non so cosa sia; fa venire voglia di urlare, perché quante donne devono sentire queste bugie prima che finisca?
La mamma di Ilaria, Gezime, non è da meno, e il suo attacco alla madre di Samson è puro veleno (e giustificato). «Quella non è una madre, una madre come lei non deve esistere» ha sottolineato senza alzare gli occhi. «Una madre – ha aggiunto – non può aiutare un figlio a nascondere un cadavere, a nascondere nostra figlia. Non so che cuore ha. Non lo so…». Qui, Gezime sta chiamando fuori le madri del mondo: se proteggi un assassino, non sei più una genitrice, sei complice. E in un’epoca dove tutti difendono i “poveri ragazzi”, questa è una sveglia politicamente scorretta che fa bene.
I genitori hanno anche toccato gli ultimi messaggi della figlia: «Che volevi pensare? Che non era lei, non era Ilaria» hanno detto. «Perché se era lei – ha detto il padre – qualsiasi cosa avesse fatto, nel male e nel bene, ce lo avrebbe detto. Ci avrebbe proprio chiamato non mandato un messaggio o una storia su Instagram. Lui conosceva tutti i codici». Tradotto: Samson ha provato a fingersi Ilaria online, ma era ovvio che fosse una farsa – e Flamur lo sottolinea con un misto di rabbia e dolore, come a dire che certi trucchi non ingannano chi conosce davvero la vittima.
# La Lettera dell’Assassino: Un Tentativo Patetico di Redenzione
Ora, veniamo alla lettera che ha scatenato tutto. Mark Samson, l’assassino reo confesso, l’ha scritta dal carcere e l’ha fatta vedere in esclusiva al Tg1. «Scrivo dalla mia cella, dove resterò per svariati anni – si legge nella lettera – Ogni giorno penso all’atroce delitto che ho commesso e non so che cosa dire, ma soprattutto non so cosa mi sia accaduto. È banale chiedere le scuse per il dolore che ho recato, ma voglio chiedere scusa a Ilaria, non l’ho rispettata quando lei mi ha voluto lasciare. Sono impazzito di dolore ed ho perso il controllo. Sono consapevole del fatto che nulla di quello che oggi posso dire o fare potrà in minima parte lenire il dolore della famiglia. Non sto cercando di diminuire le mie responsabilità o di sfuggire alle conseguenze del mio gesto, sono pronto a pagare le mie colpe senza alcuna scusante». Firmato Mark Samson.Commento su questa citazione: Oh, poverino, è “impazzito di dolore”? Come se milioni di ex-ragazzi non gestiscano rotture senza
Cronaca
Laurentino 38, le nuove facoltà di Tor Vergata finiscono nei ponti

RestylingRoma: Scopri i segreti del makeover epico che sta trasformando il Municipio IX!
Il quartiere che sta per stupire tutti
Immagina strade che rinascono come per magia e piazze che diventano il cuore pulsante della città: nel Municipio IX di Roma, un restyling ambizioso è in corso, e potrebbe cambiare per sempre il volto di quest’area. Con progetti che promettono sorprese inaspettate, i residenti e i curiosi non vedono l’ora di esplorare i cambiamenti in arrivo – ma cosa c’è davvero dietro questa rivoluzione urbana?
I dettagli che non puoi perderti
Al centro di tutto c’è via Silone, che sta per subire un rinnovamento totale, con nuove pavimentazioni e illuminazioni che la renderanno un vero gioiello. E non è finita qui: la risistemazione di piazza Gabriella Ferri promette di essere il clou, trasformandola in uno spazio vivace e moderno, perfetto per eventi e relax. Chissà quali sorprese nascoste scopriremo una volta completato? Preparati, perché questo potrebbe essere solo l’inizio di qualcosa di straordinario per Roma!
Cronaca
Ogni giorno, cinque donne di Roma contattano il 1522 per abusi e violenze.

HaiMaiProvatoLoShoppingCheCambiaLaVita? Scopri i segreti nascosti dietro i consigli online che tutti stanno usando!
La Guida Esclusiva per Acquistare Online
Immagina di navigare tra offerte imperdibili e prodotti selezionati con cura, senza perdere tempo in scelte sbagliate. Consigli.it è il tuo alleato segreto, che raccomanda in modo indipendente articoli e servizi da comprare online o con l’aiuto di esperti. Ma cosa rende questa guida così irresistibile?
I Trucchi Nascosti che Ti Faranno Risparmiare
Pensa a questo: ogni volta che clicchi su un link e completi un acquisto, Consigli.it guadagna una piccola commissione, senza che tu paghi un centesimo in più. È come avere un personal shopper che lavora per te, rivelando opzioni che potresti non aver mai considerato. Preparati a trasformare il tuo modo di fare shopping in qualcosa di straordinario! Perché Tutti Ne Stanno Parlando
Con una selezione curata e indipendente, Consigli.it sta rivoluzionando come le persone scoprono prodotti online. Non è solo una lista: è un mondo di opportunità che aspetta solo te. Scopri di più su come questi consigli potrebbero essere la chiave per i tuoi acquisti futuri!
-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità7 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro