Cronaca
Mercedes tampona senza vedere pedoni: due donne ferite, incidente sensazionale

Un incidente spettacolare ha scosso Ostia questa mattina, quando una Smart è stata tamponata con tale violenza da finire letteralmente in volo sullo spartitraffico del lungomare Lutazio Catulo. Il fatto è avvenuto verso le 8:30, quando un pedone ha deciso di attraversare la strada all’improvviso, costringendo la Smart a frenare bruscamente. Subito dopo, una Mercedes non è riuscita a fermarsi in tempo, causando lo scontro. Fortunatamente, il pedone è rimasto illeso, mentre le due donne alla guida delle auto sono state trasportate al pronto soccorso dell’ospedale Grassi con codice giallo, ma non sono in pericolo di vita.
La polizia locale del gruppo Decimo Mare ha chiuso il lungomare per circa mezz’ora tra piazzale dell’Aquilone e piazzale Colombo per effettuare i rilievi. Tra le cause dello scontro, si ipotizzano distrazione, alta velocità, il sole accecante e, diciamocelo, l’imprudenza del pedone che ha attraversato senza guardare. Insomma, un mix esplosivo di italianità al volante.
La situazione a Ostia
Il lungomare di Ostia è noto per essere una trappola per automobilisti, con rettilinei che invitano a premere sull’acceleratore, spesso oltre il limite dei 50 km/h. Negli ultimi sei mesi, gli incidenti sono stati almeno dieci, tra cui tamponamenti e scontri violenti. Da quest’anno, i controlli della polizia locale sono diventati quasi inutili su lunghi tratti, rendendo più difficile gestire le violazioni al codice della strada.
Proposte per la sicurezza
«Sono molti anni che, come Rsu Cisl Funzione pubblica di Roma, segnaliamo che la sicurezza stradale sia un obiettivo, anzi una priorità a cui le amministrazioni del Decimo Municipio non possono più sottrarsi. Il lungomare continua a essere una strada pericolosa», sottolinea Raffaele Paciocca della Rsu Cisl Fp Roma. Le proposte per ridurre la velocità includono attraversamenti rialzati e sistemi di videosorveglianza per il controllo della velocità. «Occorre intervenire anche perché una giornata come quella di oggi non si ripeta», aggiunge. La polizia locale del Decimo Mare ha gestito con competenza il traffico, ma Paciocca conclude dicendo che «gli agenti vogliono essere ascoltati affinché si possano porre in essere tutte le tutele per prevenire rischi spesso inutili in tema di sicurezza».
Cronaca
Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

JovanottiTrasformaIlLuttoInGioia Hai mai pensato che un concerto possa diventare un tributo epico a una leggenda come Papa Francesco? Scopri come il carismatico Jovanotti sta dedicando i suoi show romani a una parola magica che ha ispirato milioni!
L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire I Fan
Lorenzo Jovanotti ha sorpreso tutti con un messaggio carico di emozione su Instagram, confermando che i suoi otto concerti al Palazzo dello Sport di Roma andranno avanti come previsto. Immagina l’eccitazione: da stasera fino al 2 maggio, con tutti i biglietti già esauriti e repliche extra il 24, 25, 27 e 28 maggio. Lui promette di infondere ogni nota con “slancio e passione”, dedicando gli show alla parola “gioia”, una delle preferite di Papa Francesco. Chissà quali sorprese ci riserverà sul palco!
Un Tributo Inaspettato Al Papa
Cosa succederebbe se un’icona della musica italiana onorasse la memoria di un pontefice? Jovanotti ha condiviso che la notizia della scomparsa di Papa Francesco è arrivata mentre lui e la sua squadra erano già a Roma. Nonostante il dolore, non ha voluto deludere i fan che hanno viaggiato da lontano per questi eventi. In un post toccante, ha ricordato l’affetto del Papa per il mondo intero, definendolo “un dono per tutti”. Preparati a emozioni forti: potrebbe essere il momento più commovente del tour!I Legami Nascosti Di Jovanotti Con Il Vaticano
E se ti dicessimo che Jovanotti ha radici profonde nella Città del Vaticano? Figlio di un membro della gendarmeria e cresciuto vicino a Borgo Santo Spirito, il cantante ha un legame personale che aggiunge un tocco misterioso ai suoi concerti. Nel 2017, ha persino girato un videoclip proprio in quella zona, e chissà se lo riproporrà in scaletta. Un dettaglio che rende questa serie di show ancora più intrigante – non vorrai perdertelo!
Cronaca
Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!
Le Eroe Inaspettate della Resistenza
Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.
La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile
E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita
A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.
Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra
Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca20 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto