Un prof di 29 anni in sciopero della fame a Montecitorio contro il dl sicurezza. "Non firmi, Mattarella!" #UltimaGenerazione #ResistenzaCivile #PoliticaAssente
"Ho 29 anni, insegno storia al Liceo Cavour di Roma e sono di Ultima Generazione". Inizia così, in piazza Montecitorio, lo sciopero della fame a oltranza del professor Michele Giuli. Tiene in mano un cartello con cui denuncia l’assenza della politica e perché il suo messaggio sia ancora più chiaro ha piazzato accanto a sé una sedia vuota. "Sono qui per rappresentare le 100mila persone che hanno firmato una petizione per chiedere a Mattarella di non firmare il decreto legge sicurezza", precisa il prof, sottolineando che nei prossimi giorni aumenteranno le persone che aderiranno alla campagna.
Quando le forze dell’ordine gli chiedono di spostarsi dall’ingresso della Camera, Giuli non si scompone. Si alza, prende le sue cose e si sistema poco distante. Poi, mentre si avvicina un curioso, l’insegnante spiega meglio le ragioni della sua mobilitazione: "Insegnando storia in un liceo, mi occupo anche di educazione civica e valori democratici. Mi sembrava assurdo starmene in classe con le mani in mano. Mi sembrava incoerente".
E poi un appello: "Chiedo a tutti i professori di storia ed educazione civica di mobilitarsi ed entrare in resistenza civile. Facciano lo stesso anche i parlamentari di sinistra. Non è possibile che non alzino la testa. Dimostrino di non essere vigliacchi". E lancia anche un appello al presidente della Repubblica: "Non firmi questo decreto".
Magi (+Europa): “Un referendum per abrogare il dl sicurezza, raccoglieremo milioni di firme”
"Magi (+Europa): “Un referendum per abrogare il dl sicurezza, raccoglieremo milioni di firme”" – sembra che il partito di Magi stia cercando di fare qualcosa di utile per una volta, raccogliendo firme come se fossero figurine dei calciatori.
07 Aprile 2025