Seguici sui Social

Cronaca

Modifiche ai banchi e alle strade circostanti

Pubblicato

il

Modifiche ai banchi e alle strade circostanti

Si sono conclusi i lavori per l’approvazione della conferenza dei servizi del mercato di Porta Portese, il famoso mercato delle pulci di Roma che si tiene ogni domenica dal 1945. La nuova organizzazione dell’area compresa tra Porta Portese, piazza Ippolito Nievo e le strade limitrofe ha ricevuto il via libera da tutti i soggetti coinvolti, inclusi i vigili del fuoco e la Soprintendenza, permettendo così il rifacimento del mercato.

Roma, mercato di Porta Portese: entro l’anno a bando tutte le licenze

«Finalmente vede la luce un mercato regolato, in sicurezza, che avrà norme certe», ha commentato Elio Tomassetti, presidente del Municipio XII. Sono stati superati i problemi legati alla sicurezza, garantendo vie di fuga e aree destinate alle ambulanze. Ste settori merceologici storici, come rigattieri e libri usati, saranno rispettati e entro la fine dell’anno andranno a bando circa ottocento licenze del mercato.

Rigenerazione urbana: innovazione e coinvolgimento

La rigenerazione urbana interesserà anche il quadrante di Porta Portese. Sotto la guida dell’architetta Enrica De Paulis, vari quartieri di Roma sono coinvolti in un progetto di revisione profonda, mantenendo le funzioni storiche ma con nuove infrastrutture e spazi. Si discuterà pubblicamente dal 14 al 18 aprile, con proposte presentate il 5 maggio. «Un quadrante strategico che ha dei siti pubblici pregiati e importanti», afferma Maurizio Veloccia, assessore capitolino all’Urbanistica.

Oltre al mercato, il restauro dell’ex Arsenale Clementino diventerà sede della Fondazione Quadriennale e verranno trasformati vari spazi per estendere le aree pedonali. Si prevede anche il recupero di altre aree, come l’ex hangar mussoliniano in via delle Mura portuensi, che sarà convertito in centro culturale. Si avvia quindi un progetto ambizioso per il futuro del mercato e del quartiere.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Magopaolo scagionato grazie alla parola chiave ‘Harry Potter’ nella accusa di schiavitù sessuale

Pubblicato

il

Magopaolo scagionato grazie alla parola chiave ‘Harry Potter’ nella accusa di schiavitù sessuale

“Avevamo una parola chiave per far fermare i giochi ma non è mai accaduto che lei la dicesse”. Abozzi è stato accusato di aver costretto l’ex amante a pratiche estreme, una vicenda che ha destato scalpore e sollevato interrogativi sulla dinamica delle relazioni abusive.

Dettagli sul Caso

La testimonianza dell’ex amante ha messo in luce comportamenti manipolativi e coercitivi. Gli avvocati sostenendo che la mancanza di comunicazione riguardo alla parola chiave evidenzia un controllo esercitato da Abozzi.

Reazioni e Implicazioni

Il caso ha richiamato l’attenzione su tematiche di abuso e violenza di genere, promuovendo un dibattito pubblico sui segnali di allerta nelle relazioni.

Contesto Giuridico

L’udienza è parte di un processo più ampio che coinvolge accuse di violenza e coercizione, con le autorità che si impegnano a fare luce su tali situazioni di abuso per proteggere le vittime.

La situazione rimane sotto osservazione da parte dei media e della società, con l’auspicio che vengano prese misure adeguate per affrontare e prevenire simili episodi.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia nella sede della Guardia di Finanza per uso nocivo della pistola d’ordinanza

Pubblicato

il

Tragedia nella sede della Guardia di Finanza per uso nocivo della pistola d’ordinanza

Si è verificata una drammatica tragedia nella sede del comando generale della Guardia di Finanza a Roma, dove un finanziere di 26 anni è stato trovato morto martedì pomeriggio. Il giovane, originario di San Donato di Lecce, si è tolto la vita con la pistola d’ordinanza. L’evento è avvenuto poco prima delle 13 e sul posto sono intervenuti polizia e agenti della scientifica per i rilievi.

L’uomo, che aveva un trascorso nell’Esercito e si era arruolato nella Guardia di Finanza solo un anno fa, ha sparato all’interno degli alloggi. Al momento, l’ipotesi principale è che si tratti di un gesto volontario, sebbene gli investigatori non abbiano trovato nei pressi della tragedia biglietti o messaggi d’addio.

In memoria del collega scomparso, il sindacato italiano lavoratori finanzieri ha espresso parole toccanti: “Alcune persone le incontriamo per caso. Alcune persone camminano pian piano accanto a noi senza far rumore. Alcune persone, anche se ci sono state vicine per poco tempo lasciano nella nostra vita un vuoto. Alcune persone rimangono nei nostri cuori per sempre. La morte non è la più grande perdita nella vita. La più grande perdita è ciò che muore dentro di noi mentre stiamo vivendo.”

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025