ROMA – In un’epoca dove lo shopping online è diventato una pratica quotidiana, il Gruppo Gedi ha deciso di mettere il turbo con la sua guida allo shopping, Consigli.it. Ma attenzione, perché dietro ogni consiglio c’è un piccolo segreto: “Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.” Ecco svelato il trucco, cari lettori, la trasparenza è tutto, ma il business è business.
La trasparenza dei consigli
Nonostante la promessa di indipendenza, non possiamo fare a meno di notare che ogni click che fate su quei link dorati vi porta dritti nelle tasche di Consigli.it. Ma tranquilli, il prezzo per voi non cambia, quindi potete continuare a fare shopping senza sensi di colpa, sapendo che state contribuendo al benessere di qualche giornalista.
Shopping etico o marketing travestito?
La questione etica rimane aperta: è davvero shopping consapevole o siamo solo pedine in un gioco di marketing ben orchestrato? La risposta, come sempre, sta nel mezzo. Ma una cosa è certa, con Consigli.it, lo shopping diventa un’esperienza a metà tra il consiglio amichevole e l’investimento pubblicitario.
L’immagine allegata mostra un esempio di prodotto consigliato, ma non lasciatevi distrarre troppo, il vero affare è capire come funziona questo meccanismo di raccomandazione. E voi, siete pronti a fare acquisti sapendo che ogni vostro click conta?