Categorie
Cronaca

Museo della Shoah: Gualtieri ed Edith Bruck presentano l’opera controversa di aleXsandro Palombo

Scoperto il form di ricerca immobili che fa impazzire gli italiani! Con opzioni da tutte le regioni e prezzi da capogiro, il sito Legalmente.net diventa virale. Ecco come funziona: #Italia #Immobili #ViralNews

In un’epoca dove trovare casa è diventato un’impresa quasi eroica, il sito Legalmente.net ha lanciato un form di ricerca immobili che sta facendo il giro del web. Questo strumento permette agli utenti di selezionare la regione e la provincia di interesse, con un elenco completo che va dall’Abruzzo al Veneto. Ma la vera chicca sono i filtri di prezzo, che vanno da 0 € fino a 250.000 €, lasciando spazio a tutte le tasche, anche se diciamocelo, chi cerca casa a 0 € probabilmente vive in un mondo tutto suo.

Regioni e Province

Il form offre una selezione dettagliata delle regioni italiane, con un dropdown che permette di scegliere tra tutte le province disponibili. Dalla provincia di Chieti in Abruzzo a quella di Vicenza in Veneto, ogni angolo del Bel Paese è rappresentato. Questo livello di dettaglio è perfetto per chi cerca di restringere il campo senza perdersi in un mare di opzioni inutili.

Filtri di Prezzo

Per quanto riguarda i prezzi, il form permette di impostare un range preciso. Si può partire da 0 € fino ad arrivare a 250.000 €, con step intermedi che includono 50.000 €, 80.000 €, 100.000 € e 150.000 €. Questo sistema di filtraggio è utile per chi ha un budget ben definito, ma anche per chi vuole sognare un po’ guardando immobili di lusso, magari per un futuro prossimo o per pura curiosità.

Perché è Virale?

La semplicità e l’efficacia del form di ricerca di Legalmente.net stanno conquistando gli utenti italiani. In un paese dove la burocrazia e la complessità spesso regnano sovrane, trovare un sistema così intuitivo è una boccata d’aria fresca. E poi, diciamolo, chi non vorrebbe vedere quanto costa una casa nella sua città o magari in quella dei sogni? Il form è accessibile tramite un semplice click sul pulsante "Invia", e per chi vuole saperne di più, c’è sempre il logo di Legalmente.net che rimanda al sito principale.

Con questa innovazione, Legalmente.net si posiziona come un punto di riferimento per chi cerca casa in Italia, dimostrando che anche nel settore immobiliare, la tecnologia può fare la differenza.

Exit mobile version