Cronaca
Music Day al Talenti Village: omaggio scandaloso a Pino Daniele

Al Talenti Village di Via della Bufalotta, la grande Fiera del Disco, che si terrà nel fine settimana, promette di essere un evento memorabile. Domenica, in particolare, sarà dedicata a uno dei più grandi artisti italiani di sempre, Pino Daniele, con un tributo che non mancherà di emozionare anche i meno sentimentali.
L’Evento
La fiera, che si estende su uno spazio di ben 2.500 metri quadrati, ospiterà oltre 50 espositori provenienti da tutta Italia, con una vasta selezione di vinili, CD, poster, memorabilia e oggettistica vintage per collezionisti e appassionati di tutte le età. Ma ciò che renderà questa edizione davvero speciale è l’omaggio a Pino Daniele, con un evento esclusivo che celebra la sua straordinaria carriera.
Il Tributo a Pino Daniele
Domenica alle 17:00, Roberto Panucci, il fotografo ufficiale di Pino Daniele negli ultimi tour, presenterà il suo libro "Access All Areas", un’opera che raccoglie i migliori scatti live dell’artista, catturando momenti indimenticabili dei suoi concerti. Il libro, edito da Rizzoli e realizzato con il patrocinio della Fondazione Pino Daniele e della famiglia dell’artista, è un autentico omaggio visivo alla carriera di un musicista che ha segnato un’epoca. Oltre a Panucci, interverranno Cristina Daniele, Lorella Nolli, assistente personale di Pino, Michele Vannucchi, responsabile tecnico delle chitarre, il Maestro Gianluca Podio, Direttore d’Orchestra e arrangiatore, Josè Muscarello, Direttore di produzione dei tour, e molti altri ospiti che hanno fatto parte della vita musicale di Pino Daniele.
Commento: Chi non conosce Pino Daniele, probabilmente non ha mai sentito un briciolo di buona musica italiana.
Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica e per chi vuole rendere omaggio a uno dei miti della musica italiana. Ingresso libero.
Cronaca
Ilaria Sula uccisa e chiusa in un sacco nero da Mark Samson: le ultime notizie sconvolgenti

ROMA – Emergono nuovi dettagli sul brutale femminicidio di Ilaria Sula, la giovane di 22 anni scomparsa il 25 marzo e ritrovata senza vita in una valigia abbandonata in un dirupo a 40 chilometri da Roma, nelle campagne di Capranica, il 2 aprile. La ragazza è stata uccisa con tre coltellate e poi chiusa in un sacco nero. Il bagaglio da viaggio, usato dal 23enne di origini filippine Mark Samson per cercare di nascondere il corpo, non era abbastanza grande per contenere la vittima. Samson è attualmente in carcere per omicidio volontario e occultamento di cadavere. Commento: La crudeltà umana non conosce limiti, e questo caso lo dimostra tragicamente.
Il falso post di Ilaria Sula
Ilaria Sula, quel falso post: grazie a tutti, sto bene. “Così abbiamo capito che Mark mentiva”. Questo falso messaggio ha acceso i sospetti delle autorità e degli amici della vittima, rivelando le menzogne del suo assassino.
Le indagini proseguono
Sui particolari dell’omicidio sono al lavoro gli agenti del commissariato San Lorenzo e quelli della squadra mobile della questura di Roma, coordinata da Roberto Giuseppe Pititto. Le indagini sono intense e non lasciano nulla al caso. Commento: Un lavoro certosino che speriamo porti alla completa giustizia.
Nel corso degli accertamenti, è emerso un altro dettaglio inquietante: non ci sono tracce di sangue nell’auto usata dall’assassino per portare via il corpo dall’appartamento in via Homs, l’alloggio in cui è avvenuto il femminicidio. Sono ancora in corso le analisi dei campioni di sangue repertati dalla polizia nel sopralluogo all’interno della casa in cui Samson vive con i genitori nel quartiere Africano. Commento: La mancanza di tracce di sangue nell’auto solleva più domande che risposte, mantenendo alta la tensione.
Cronaca
Farmacista 53enne investita mentre attraversava sulle strisce pedonali

Sangue sulle strade di Roma. Una donna di 53 anni, la farmacista Anna Maria Russo, è morta dopo alcuni giorni di agonia per le ferite riportate dopo essere stata investita in piazza San Giovanni Bosco il 26 marzo. Alla guida dell’auto c’era una donna italiana di 73 anni. Sul posto per i rilievi e gli accertamenti di rito sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, mentre gli operatori del 118 hanno trasportato la ferita al policlinico di Tor Vergata in codice rosso.
Anna Maria Russo uccisa sulle strisce
Subito in gravi condizioni, è stata portata prima al policlinico di Tor Vergata, quindi al Gemelli dov’è stata operata. Tra il primo e il due aprile il suo cuore ha smesso di battere e oggi, nella parrocchia di San Policarpo, all’Appio Claudio, dove abitava, saranno celebrati i funerali. Ora la polizia locale di Roma Capitale sul caso indaga per omicidio stradale. Anna Maria era molto conosciuta al quartiere Trieste, dove lavorava. La sera del 26 marzo scorso, poco prima delle 21, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali fra piazza San Giovanni Bosco e via Marco Fulvio Nobiliore, a Don Bosco, quando è stata travolta. Da capire ora se la donna al volante dell’auto fosse o meno al cellulare. Commento: Ecco cosa succede quando gli anziani continuano a guidare. Forse è il caso di rivedere le leggi sulla patente per gli over 70?
Approfondimenti
Raffaella Korompay travolta in bici a Mondragone, muore la maestra di Cassino appassionata di yoga e madre di 4 figli.
-
Attualità7 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca3 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca4 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social5 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”