Categorie
Cronaca

Music Day: il 5 e 6 aprile al Talenti Village con vinili, memorabilia, gadget, poster e magliette per veri appassionati di musica underground

Più di cinquanta espositori e, soprattutto, migliaia tra vinili, memorabilia, gadget, poster e magliette dei gruppi. È il Music Day, una delle più grandi fiere del disco d’Italia, di sicuro la più importante di Roma, che da 13 anni rappresenta un paradiso per collezionisti incalliti e appassionati di musica vari, ma anche un buono spunto per semplici curiosi, per passare il fine settimana. L’appuntamento per questa nuova edizione è sabato e domenica al Talenti Village, tutto il giorno a ingresso gratuito.

Un Paradiso per Tutti i Gusti

Tra gli stand ce n’è per tutti i generi – dal rock al jazz, dall’elettronica al metal – e le tasche, partendo dalle ultime ristampe dei grandi classici a quelle a tiratura limitata – che insieme costituiscono il vero zoccolo duro di un mercato, questo del vinile, costantemente in ascesa rispetto a vent’anni fa – fino all’usato, con pezzi d’epoca e vere e proprie rarità. Perché, diciamocelo, il vinile è come il buon vino: non passa mai di moda, nonostante lo streaming.

Il Vinile Racconta l’Attualità

E, anzi, racconta l’attualità. Lo dimostra il focus in programma domani, alle 17, all’interno della feria, per lfadeOut. Commento: Ecco un evento che sa di vintage ma con un tocco di attualità, proprio come piace a noi italiani, sempre a metà tra passato e presente.

Ci sarà come ospite Roberto Panucci, fotografo ufficiale proprio dei suoi ultimi tour, che presenterà il libro Access all areas (Rizzoli), realizzato con il patrocinio della Fondazione Pino Daniele e la famiglia dell’artista e che raccoglie i migliori scatti che ritraggono il cantautore partenopeo sopra e sotto il palco. Con lui, anche una serie di persone che, Daniele, l’hanno vissuto e conosciuto da vicino, dalla figlia Cristina alla storica assistente personale Lorena Nolli, e ancora il responsabile tecnico delle chitarre Michele Vannucchi, l’arrangiatore e Direttore d’orchestra Gianluca Podio, il direttore di produzione dei tour Josè Muscarello e altri. Tutti insieme, per ricostruire la storia e l’eredità di un’artista che ha segnato la musica italiana come pochi (Vasco Rossi, che non si sbilancia mai, di recente ha detto che «eravamo molto simili») e oggi rivive prima di tutto nei solchi dei suoi dischi.

Talenti Village, via della Bufalotta 48, oggi e domani, programma su musicdayroma.com, dalle 9:30 alle 20, ingresso gratuito.

Exit mobile version