Cronaca
Nascono 150 parcheggi dopo la raccolta firme dei residenti incazzati

Il parcheggio del quartiere Africano tornerà a disposizione dei residenti con 150 nuovi posti auto, in attesa che il Campidoglio decida il destino di un’area abbandonata. La giunta capitolina ha approvato la proposta, accogliendo le richieste dei residenti per valorizzare 12mila metri quadri nel II Municipio, tra via Tripoli, via Cirenaica, via Homs e via Assab, dove la densità è altissima. #Roma #Parcheggio #QuartiereAfricano
Quartiere Africano: 150 nuovi parcheggi dopo le proteste dei residenti
Il parcheggio era stato inaugurato nel 2006, ma nel 2022 è stato chiuso per irregolarità. Dopo il cambio di proprietà, il progetto è rimasto fermo, ma il II Municipio ha chiesto interventi: più verde, nuove recinzioni, illuminazione e una fontanella. La giunta del Campidoglio ha approvato un piano che include la trasformazione e riqualificazione dell’area con alberi, scala ripristinata e muri aggiustati. Tuttavia, questa “nuova vita” è solo temporanea, massimo cinque anni, con la condizione che la proprietà si occupi del ripristino ambientale.
«Con la riapertura dell’area di via Homs a parcheggio si riuscirà a dare finalmente risposta ai tanti cittadini che ne chiedevano da tempo la riattivazione, da ultimo con una raccolta firme di 1200 residenti. Oltre al servizio del parcheggio, l’area sarà illuminata e migliorata nella parte a verde, con il reimpianto di nuove alberature e percorsi pedonali in sicurezza» dichiara la presidente del II Municipio, Francesca Del Bello. [Questa dichiarazione enfatizza l’importanza della partecipazione civica e la soddisfazione per un risultato atteso da tempo.]
Esulta anche l’assessore all’Urbanistica e alla Città dei 15 minuti, Maurizio Veloccia: «Con questa delibera autorizziamo l’uso temporaneo dell’area di via Homs a parcheggio per tre anni. Si tratta di un impegno che avevamo preso su istanza del Municipio che da tempo ci chiedeva di superare la chiusura dell’area e consentire il ripristino della sosta. Si è trattato di un lungo percorso durante il quale sono stati fatti molti approfondimenti tecnici e si è vincolata la proroga dell’uso alla definizione di un progetto di riqualificazione complessivo dell’area con spazi verdi, di aggregazione ed accessibili al territorio come richiesto dai vari comitati. Sono molto soddisfatto perché si tratta del primo caso di uso temporaneo autorizzato, fatto di concerto con il Municipio e volto a superare una situazione di stallo di diversi anni». [Veloccia sottolinea l’importanza di questo primo caso di uso temporaneo, evidenziando la collaborazione tra enti e la risoluzione di un problema cronico.]
Rifiuti a Roma, svolta nel Centro: cambiano 1.200 cassonetti (in futuro potranno aprirsi con una card)
Cronaca
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica

Il sangue trovato nella casa di via Homs potrebbe essere quello della vittima. La polizia ha scoperto le tracce durante i sopralluoghi nella proprietà. #CronacaNera #Roma #Delitto #Polizia #Sangue
Scoperta Choc nella Casa di Via Homs
Durante i sopralluoghi nella casa di via Homs, la polizia ha fatto una scoperta agghiacciante: tracce di sangue che “potrebbero trattarsi del sangue della vittima”. La notizia ha scatenato un’ondata di commenti sui social, con molti utenti che si chiedono come sia possibile che in una città come Roma, considerata la culla della civiltà occidentale, si verifichino ancora crimini così efferati.
Il Mistero del Sangue
Le indagini sono ancora in corso e non è chiaro se il sangue appartenga effettivamente alla vittima, ma la frase “potrebbe trattarsi del sangue della vittima” ha acceso l’immaginazione collettiva. Alcuni hanno già iniziato a speculare su chi potrebbe essere il colpevole, con teorie complottistiche che coinvolgono persino personaggi politici locali, in un mix di realtà e fantasia che solo il web può generare.
Reazioni e Commenti
La notizia ha generato un dibattito acceso sui social, con commenti che vanno dal preoccupato al satirico. “Ecco cosa succede quando tagli i fondi alla sicurezza,” ha scritto un utente, mentre un altro ha aggiunto: “Forse il colpevole cercava solo di fare una carbonara perfetta.” Nonostante la gravità della situazione, l’umorismo nero non manca mai di far breccia tra gli italiani, sempre pronti a sdrammatizzare anche nei momenti più bui.
Cronaca
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.

Tre centauri hanno perso il controllo delle loro moto a Roma, schiantandosi contro gli archi di Porta Ardeatina. Ricoverati al San Giovanni, nessuno è in pericolo. Incidenti del genere sono all’ordine del giorno, ma quando si tratta di giovani su Instagram, la notizia diventa virale #Roma #Instagram #Incidente
Si erano dati appuntamento su Instagram, pensa te, per un raduno di motociclisti. Il punto di ritrovo? L’obelisco dell’EUR, icona di modernità e luogo di ritrovo per chi ama sentirsi “trendy”. Ma da lì, il gruppo di “centauri” ha deciso di fare la “passeggiata” sulla Cristoforo Colombo, una delle strade più trafficate di Roma, e guarda caso, hanno perso il controllo delle loro moto e si sono schiantati contro gli archi di Porta Ardeatina. “Tre centauri sono stati ricoverati all’ospedale San Giovanni”. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita, per fortuna, ma la questione è: era davvero necessario radunarsi lì per fare questa fine?
L’incidente, per il quale sono ancora in corso gli accertamenti della Polizia locale, è avvenuto intorno alle 17.30. Gli agenti, giunti sul posto, hanno chiuso la corsia centrale di via Colombo in direzione centro. Insomma, un pomeriggio tranquillo trasformato in caos per colpa di qualche “influencer” delle due ruote che forse voleva fare bella figura sui social. “Da accertare le cause dell’incidente” si legge, ma tra noi, sappiamo già che la colpa è di chi cerca il brivido facile e magari qualche like in più.
-
Cronaca3 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca2 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto