Seguici sui Social

Cronaca

Operazione allo stomaco per curare l’obesità: Grazia Di Girolamo morta in ospedale a 50 anni per complicazioni chirurgiche

Pubblicato

il

Operazione allo stomaco per curare l’obesità: Grazia Di Girolamo morta in ospedale a 50 anni per complicazioni chirurgiche

La capitale è sotto assedio da un’orda di cinghiali affamati che saccheggiano cassonetti e strade. La situazione è così grave che i residenti chiamano i cinghiali "i nuovi padroni di Roma". Gli animali stanno diventando un problema politico e sociale. #Roma #Cinghiali #Invasione

ROMA – La città eterna è oggi teatro di un’invasione insolita e preoccupante. Cinghiali affamati stanno terrorizzando i cittadini, saccheggiando i cassonetti e passeggiando indisturbati per le strade. La situazione è talmente critica che i residenti, esasperati, hanno iniziato a chiamare questi animali „i nuovi padroni di Roma“, commentando ironicamente la totale assenza di controllo da parte delle autorità.

La Reazione dei Cittadini

I romani sono stanchi e preoccupati. Le segnalazioni di avvistamenti e danni causati dai cinghiali sono ormai all’ordine del giorno. I social media sono pieni di foto e video che documentano l’invasione, con commenti che vanno dal divertito al disperato. La mancanza di intervento efficace da parte delle istituzioni locali ha alimentato una crescente frustrazione tra la popolazione.

Le Autorità in Azione

Le autorità comunali hanno promesso interventi, ma finora le misure adottate sono state inefficaci. Si parla di catture e trasferimenti, ma i risultati sono scarsi. I cinghiali continuano a proliferare, trovando nei rifiuti urbani una fonte inesauribile di cibo. La questione sta diventando un problema politico, con i partiti locali che si accusano a vicenda di inazione e inefficienza.

Impatto sull’Ambiente Urbano

L’invasione dei cinghiali non solo rappresenta un rischio per la sicurezza pubblica ma sta anche alterando l’ecosistema urbano. Con l’aumento dei rifiuti sparsi e la distruzione di aree verdi, la qualità della vita a Roma ne risente. Gli esperti ambientali avvertono che se non si trova una soluzione rapida, la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente.

La capitale, famosa per la sua storia millenaria, si trova ora a dover affrontare una sfida moderna e selvatica, con i cinghiali che sembrano aver preso il controllo delle strade romane.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Dai mercatini ai centri estivi per ragazzi autistici: la nuova frontiera dell’inclusione sociale

Pubblicato

il

Dai mercatini ai centri estivi per ragazzi autistici: la nuova frontiera dell’inclusione sociale

Nel quartiere Monteverde, il Gruppo Missionario della Parrocchia S. Luigi Gonzaga continua la sua missione di aiuto, stavolta con un mercatino pasquale. #Monteverde #Solidarietà #Pasqua2025

Il Gruppo Missionario della Parrocchia S. Luigi Gonzaga di Roma, attivo dagli anni ’70, ha sempre finanziato piccoli progetti di aiuto alle missioni, principalmente in Africa. Dal 2021, ha esteso i suoi sforzi anche a realtà italiane in difficoltà, con un occhio di riguardo per l’infanzia. Il gruppo considera, infatti, “missione” portare lo spirito cristiano dell’attenzione e della cura per l’altro ovunque sia necessario, sia nei posti più lontani che in quelli più vicini. Grazie alla generosità di aziende donatrici, sono stati organizzati mercatini nei periodi natalizio e pasquale per finanziare questi progetti. Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, il Gruppo ha in programma un mercatino alimentare per Domenica 6 Aprile, ospitato dal circolo Antico Tiro a Volo. I progetti selezionati per questo periodo pasquale includono:

Collaborazione con SALVABEBÈ E SALVAMAMME ONLUS

Con SALVABEBÈ E SALVAMAMME ONLUS (www.salvamamme.it), il gruppo vuole contribuire al progetto “Valigia di Salvataggio – Per non tornare indietro”, che supporta donne vittime di violenza fornendo loro una valigia piena di beni essenziali e supporto psicologico e legale. Questo evita loro di dover tornare a casa per recuperare i propri beni, riducendo il rischio di ulteriori violenze. Ogni anno vengono consegnate oltre 30 valigie e "valigine" per i bambini.

Collaborazione con HOPEN FONDAZIONE ONLUS

Con HOPEN FONDAZIONE ONLUS (www.fondazionehopen.org), fondata nel 2015, l’obiettivo è aiutare bambini e giovani con malattie genetiche rare senza diagnosi. La fondazione opera presso Casa Hopen, offrendo attività gratuite per riempire il vuoto post-scolastico. Il Gruppo Missionario vuole contribuire all’acquisto di un nuovo pulmino da 9 posti, poiché quello precedente è stato rubato. Questo mezzo è essenziale per il servizio shuttle offerto ai ragazzi.

Collaborazione con ASSOCIAZIONE GET AUT! APS

Infine, con l’ASSOCIAZIONE GET AUT! APS (www.getaut.org), nata da tre famiglie con figli autistici, il Gruppo Missionario intende sostenere attività di socializzazione e inclusione per circa 15 ragazzi tra i 10 e i 20 anni. Le attività richiedono operatori specializzati, con un rapporto di 1:1 per garantire la sicurezza e l’efficacia delle iniziative. I costi per gli operatori sono significativi, con una spesa di circa 90€ al giorno per operatore. Il contributo del Gruppo sarà per le due settimane di centro estivo.

Commento: Questo gruppo parrocchiale dimostra che la vera missione non conosce confini, aiutando sia chi è lontano che chi è vicino. E chissà, magari qualche politico locale potrebbe prendere esempio e fare qualcosa di utile per una volta.

Continua a leggere

Cronaca

Francesca Russo trovata morta a casa del datore di lavoro: l’uomo accusato di omicidio. Poteva salvarla

Pubblicato

il

Francesca Russo trovata morta a casa del datore di lavoro: l’uomo accusato di omicidio. Poteva salvarla

La giovane di 36 anni trovata senza vita a maggio a casa dell’imprenditore a Ciampino, dopo una serata tra locali di via Veneto e il Jackie O’. La vicenda ha scatenato un’ondata di reazioni sui social network con l’hashtag #TragediaCiampino. La giovane, 36 anni, trovata senza vita a maggio in casa dell’imprenditore, a Ciampino, dopo una serata trascorsa insieme prima nei locali di via Veneto e poi al Jackie O’. La notizia ha sollevato polemiche e discussioni pubbliche, con molti che chiedono giustizia e chiarezza sul caso. L’indagine è ancora in corso e le autorità stanno raccogliendo tutte le prove necessarie per ricostruire gli eventi della notte fatale. La comunità locale è sconvolta e in attesa di risposte, mentre il dibattito online continua a crescere.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025