Cronaca
Parole, musica e fascino intatto: Vincenzo Zingaro porta in scena “Adelchi” al teatro Arcobaleno

Scopri un evento teatrale che sta conquistando Roma con un mix esplosivo di storia, musica e passione! #Adelchi2025
Un Capolavoro che Rinasce sul Palco
Dal 9 al 18 maggio 2025, al Teatro Arcobaleno di Roma, Vincenzo Zingaro celebra il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni con una rappresentazione unica e avvincente di “Adelchi”, il più grande capolavoro del teatro romantico italiano. Immagina uno spettacolo-concerto che fonde parole potenti e melodie emozionanti, trasportandoti in un mondo di intrighi e battaglie epiche.Protagonisti Straordinari e una Storia che Appassiona
Sul palco, Giuseppe Pambieri interpreta il re Desiderio, mentre Vincenzo Zingaro dà vita ad Adelchi in una performance che mescola recitazione e orchestra per ripercorrere le vicende che hanno dato vita al Sacro Romano Impero con Carlo Magno. Non perderti questa opportunità di immergerti nelle origini dell’Europa, dove ogni nota e parola ti terrà con il fiato sospeso.
La Magia di un’Eroica Lotta Interiore
“Adelchi” è molto più di un semplice dramma: rappresenta una rara occasione per esplorare le pagine più intense della letteratura italiana, con un eroe romantico dilaniato tra ideali e realtà, sentimenti e doveri. Manzoni infonde in questa storia i suoi valori di giustizia, solidarietà e fede, rendendola un vero manifesto del risorgimento e della cristianità che ti farà riflettere e sognare.
Riconoscimenti che Suggellano il Successo
Questa versione di “Adelchi”, originariamente presentata ai Fori Imperiali nel 2009, ha valso a Vincenzo Zingaro la prestigiosa Benemerenza per l’Arte e la Cultura italiana dalla Società Dante Alighieri, con medaglia d’oro. Scopri come questo spettacolo continua a incantare e ispirare, confermando il suo posto nella storia teatrale del nostro Paese.
Cronaca
Derubato il vescovo di Rimini in metropolitana dopo i funerali di Papa Francesco

FurtoMisteriosoAllaStazione: Monsignor Nicolò Anselmi scopre un colpo a sorpresa proprio prima di partire! 🕵️♂️
Lo shock improvviso
Immaginate la sorpresa di un alto prelato mentre si prepara a lasciare Roma: Monsignor Nicolò Anselmi si è accorto del furto solo una volta arrivato alla stazione Termini, un momento che ha trasformato un viaggio routine in un vero enigma.
Cosa potrebbe nascondere questa storia?
Proprio mentre era sul punto di ripartire per la sua diocesi, l’accaduto ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Si tratta di un furto casuale o c’è qualcosa di più intrigante dietro? Le indagini sono appena iniziate, e i dettagli stanno emergendo pian piano. Non perdetevi gli aggiornamenti su questo caso che sta catturando l’attenzione!Cronaca
Artena, fornaio aggredito per una pizza: arrestati cinque giovani di età compresa tra 17 e 21 anni

BabyGangInFuria: L’aggressione che ha lasciato tutti senza fiato! Scopri i dettagli scioccanti di come un semplice rifiuto abbia scatenato il caos tra giovanissimi teppisti. #NotizieChoc #CronacaNera
L’Attacco della Baby Gang
Domenica scorsa, un gruppo di adolescenti ha perso completamente il controllo, aggredendo un commerciante per un motivo che sembra incredibile. Tutto è partito dal rifiuto del negoziante, che non poteva vendere prodotti al dettaglio, trasformando una situazione banale in un episodio di violenza pura.
Il Rifiuto Che Ha Innescato Tutto
Immagina la scena: un commerciante che cerca di seguire le regole, ma finisce nel mirino di una baby gang assetata di rivalsa. Fonti rivelano che l’incidente è scoppiato in un attimo, con i giovani che hanno reagito in modo estremo, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo alle nuove generazioni. Non perdere i retroscena di questa storia elettrizzante!-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità4 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni