Seguici sui Social

Cronaca

Penna d’oca del Campidoglio: seconda edizione dedicata a Totò e De Filippo, con un tocco di satira istituzionale.

Pubblicato

il

Penna d’oca del Campidoglio: seconda edizione dedicata a Totò e De Filippo, con un tocco di satira istituzionale.

ScopriLeStorieSegreteCheSalverannoIlPianeta #PremioPennaDOca

L’evento che celebra eroi moderni e antiche leggende

Sei pronto a immergerti in un mondo dove storie dimenticate ispirano cambiamenti epici? La seconda edizione del premio “La Penna d’Oca del Campidoglio” sta per prendere vita il 30 aprile 2025 nella maestosa Sala della Protomoteca in Campidoglio. Immagina eroi quotidiani – storie incredibili che potrebbero cambiarti la prospettiva – accanto a progetti educativi e campagne artistiche che combattono per animali e ambiente. Cosa succederebbe se queste narrazioni motivassero anche te a fare la differenza?

Da miti romani a gesti di coraggio oggi

Ma cosa rende questo premio così irresistibilmente affascinante? Prende spunto dalla leggenda delle oche del Campidoglio, quelle audaci sentinelle che con il loro chiassoso avvertimento salvarono Roma dall’invasione. Oggi, si trasforma in un tributo emozionante per chi si batte per la difesa degli animali e dell’ambiente. Potresti chiederti: chi saranno i protagonisti che saliranno sul palco per condividere segreti inaspettati?

Protagonisti da togliere il fiato: da volontari a celebrità

Preparati per un mix esplosivo di talenti! Sul palco si alterneranno volontari appassionati, forze dell’ordine eroiche, studenti visionari, giornalisti investigativi, attori carismatici, cantanti magnetici, influencer di successo e molto altro. Tutto ideato dall’associazione Pet Carpet, guidata dalla giornalista Federica Rinaudo, e supportato dalla presidente dell’assemblea capitolina Svetlana Celli. Immagina l’adrenalina di scoprire storie che potrebbero viralizzare in un attimo!

Tesori nascosti: foto inedite di leggende del cinema

E se ti dicessimo che c’è un elemento che renderà questa edizione indimenticabile? Materiale fotografico inedito di Totò e Peppino De Filippo, due icone che adoravano gli animali come veri appassionati. Queste immagini esclusive, realizzate in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato, creano un ponte magico tra passato e presente. Non è solo arte: è una statuetta creata dall’artista emergente Leonardo Sebastiani, un simbolo che potrebbe ispirare una nuova generazione a ricordare i grandi del nostro paese.

Alleati potenti per un impatto globale

Cosa ci vuole per rendere un evento del genere un successo planetario? Un team di partner d’eccezione! Il premio gode del patrocinio di Anas (Gruppo FS), Fnovi, e collaborazioni con la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, oltre al sostegno di leader come Giulius l’amico degli animali e Pet Memory. Queste alleanze stanno per svelare sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo animale.

Una serata da non perdere con star della conduzione

Immagina la tensione: l’evento sarà condotto da Federica Rinaudo insieme al compositore, doppiatore e autore tv Mirko Fabbreschi, sotto la direzione del regista Pietro Romano. E non è tutto! Durante la cerimonia, verrà lanciato il regolamento per partecipare gratuitamente alla nuova edizione del Pet Carpet Film Festival, l’unica kermesse internazionale dedicata ad animali e ambiente, che da otto anni riunisce talenti globali. Cura le tue curiosità su www.petcarpetfestival.it!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Colori, passione e tradizioni latine: il Carnevale Latino Americano ai Fori Imperiali

Pubblicato

il

Colori, passione e tradizioni latine: il Carnevale Latino Americano ai Fori Imperiali

CarnevaleLatinoARoma – Non crederai a come Roma si trasforma in un’esplosione di colori e ritmi sudamericani!

L’Esplosione di Tradizioni Latinoamericane

Immagina la storica via dei Fori Imperiali che si anima con i vivaci costumi e le melodie accattivanti dei carnevali più famosi d’America Latina. Proprio il 4 maggio, in una domenica primaverile, Roma ospita il Carnevale Latino Americano per la sua 13a edizione, organizzato dalla Rete delle comunità latinoamericane. Un evento gratuito e aperto a tutti, che promette di trasportarti in un mondo di danze ipnotiche e culture esotiche, trasformando la capitale in un angolo vibrante del Sud America.

Partecipazioni d’Eccezione e un Tocco Emozionale

Quest’anno, l’evento ha catturato l’attenzione con patrocini prestigiosi come quelli di Roma Capitale, Cna, Stati Generali delle Donne, e i consolati di Ecuador, Perú e Colombia. La sfilata parte da largo Corrado Ricci alle 9 del mattino, snodandosi fino a Piazza Venezia in una parata di colori e allegria. E c’è un tocco di emozione: proprio mentre il mondo ricorda la scomparsa del Santo Padre argentino, Papa Bergoglio, le delegazioni da Bolivia, Ecuador, Perù, Colombia, Nicaragua, Repubblica Dominicana, El Salvador e Cile renderanno omaggio con le loro antiche tradizioni carnevalesche, piene di canti e balli che durano da secoli.

Un’Iniziativa che Unisce Mondi

Ma questo Carnevale non è solo festa: è l’occasione perfetta per scoprire le tradizioni più affascinanti dell’America Latina, dalle maschere misteriose ai ritmi irresistibili. I partecipanti mirano a rafforzare i legami tra Europa e le comunità latinoamericane residenti in Italia, celebrando pace e divertimento in un mix culturale che ti lascerà a bocca aperta. Preparati a immergerti in un’atmosfera magica che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di vedere Roma!

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in corso Rinascimento: fiamme devastano la pasticceria storica accanto al Senato.

Pubblicato

il

Incendio in corso Rinascimento: fiamme devastano la pasticceria storica accanto al Senato.

IncendioMisterioso Scopri l’incredibile rogo che ha mobilitato i vigili del fuoco e sta facendo impazzire i detective! #RomaBrucia #NotizieExclusive

L’allarme che ha sconvolto la città

Tre squadre dei vigili del fuoco sono intervenute con urgenza sul posto, affrontando fiamme che hanno catturato l’attenzione di tutti. Immagina lo scenario: sirene che echeggiano e una risposta rapida per domare il caos, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe aver scatenato un simile evento.

Il mistero che intriga le indagini

L’origine del rogo rimane avvolta nel mistero, con i carabinieri già al lavoro per svelare la verità. Potrebbe trattarsi di un incidente o di qualcosa di più intrigante? Le autorità stanno scavando in profondità, e questa è una storia che non vorrai perderti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025