Seguici sui Social

Cronaca

Per il dopo Ranieri, i tifosi giallorossi puntano su Ancelotti, preferendo un italiano al timone.

Pubblicato

il

Per il dopo Ranieri, i tifosi giallorossi puntano su Ancelotti, preferendo un italiano al timone.

ASRoma si rifornisce di emozioni al Tre Fontane con 3000 tifosi urlanti, tra bambini in vacanza pasquale e facce da funerale dei giocatori stanchi – ma Ranieri guida la baracca senza sbandare, nonostante pareggi deludenti contro Juve e Lazio che hanno acceso la spia della riserva. E chissenefrega di Dovbyk che si allena in palestra come un pensionato! #ASRoma #RanieriResiste #CalcioPazzo #SerieAChaos (278 caratteri)

La carica dei tifosi

La Roma ha deciso di farsi una bella iniezione di entusiasmo proprio dai suoi fedelissimi, quei 3000 giallorossi che hanno invaso il Tre Fontane per l’allenamento a porte aperte. Con le vacanze pasquali in corso, erano in prima fila un sacco di mocciosetti urlanti, che hanno trasformato una giornata piovosa in una festa improvvisata. I calciatori, che di solito hanno facce da funerale, sembravano quasi sorridenti – chissà se per i gol di Hummels e Soulé o per la prospettiva di un posto in Europa.

Assenze e guai in campo

Non tutti i big erano in forma smagliante: Gollini, El Shaarawy e Dovbyk hanno saltato la sessione principale, preferendo un allenamento light in palestra. Dybala, infortunato come al solito, era assente giustificato. E Dovbyk? Beh, non è che stia brillando ultimamente – rendimento altalenante, chiamiamolo pure flop intermittente. Ranieri deve gestire questa baracca con mano ferma se vuole lo sprint finale.

Atmosfera da festa con ospiti d’onore

A osservare la squadra c’erano il direttore sportivo Florent Ghisolfi e tre vecchie glorie: Candela, Tonetto e Cappioli, che devono aver pensato “che tempi, ai miei era tutto più tosto”. I tifosi hanno pure cantato “tanti auguri” a Mancini per i suoi 29 anni, trasformando l’allenamento in una festicciola. Intanto, i romanisti sognano il dopo-stagione, con la possibile separazione tra Real Madrid e Ancelotti che fa gola a tutti – perché no, un altro allenatore navigato per la Capitale?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Dal compleanno della Città Eterna (2778 anni) ai mercatini vintage da quattro soldi

Pubblicato

il

Dal compleanno della Città Eterna (2778 anni) ai mercatini vintage da quattro soldi

Roma, la città eterna che non invecchia mai (ma oh, se ha bisogno di un lifting!), si scatena per Pasqua con eventi gratuiti e caotici: dai musei strapieni di storia antica a mercati vintage pieni di robaccia riciclata. Preparatevi a folla, prezzi folli e un po’ di sano caos romano! #RomaPasqua #EventiGratis #CaosEterno #VintageMess

Pasqua nei Musei

Sabato 19 e domenica 20 aprile, i Musei Civici di Roma aprono per l’iniziativa “Pasqua nei Musei”, estesa fino al 24 aprile, inclusa Pasquetta. Pagate il biglietto e tuffatevi in tour gratuiti con guide che fingono di essere entusiaste – perché chi non ama una lezione di storia mentre evita i turisti? Accesso ridotto con la Roma MIC Card, ma attenzione: alcune mostre come quelle sui Farnese o i Coen costano extra. Visitate anche le aree archeologiche come il Circo Massimo, dove l’antica Roma incontra il tuo selfie perfetto.

Mercato Testaccio: Festa di Primavera

Sabato 19 aprile, il New Market Testaccio in via Galvani si trasforma in una festa con musica dal vivo: il Quartetto Pessoa omaggia Ennio Morricone (perché Roma adora un po’ di dramma epico), seguito dai Mariachi “Sin Frontera”. È l’ideale per chi vuole fare shopping tra bancarelle e fingere di essere eco-friendly, anche se metà della roba sembra uscita da un armadio degli anni ’80.

Natale di Roma

Roma spegne 2778 candeline per il suo compleanno, con festeggiamenti dal 19 al 21 aprile: cortei, battaglie e riti al Circo Massimo e Fori Imperiali. Organizzato dal Gruppo Storico Romano, è un tripudio di fuoco e rievocazioni con 60 associazioni e 1350 partecipanti da 13 nazioni. Insomma, un evento epico per chi ama il passato, ma occhio ai romani che si lamentano del traffico – come se non fosse sempre un incubo!

Remira Market

Sabato 19 e venerdì 25 aprile, Remira Market al Monk in via Giuseppe Mirri celebra il riciclo con moda vintage, brunch e DJ set dalle 10.30 alle 20. Perfetto per hipster in cerca di tesori usati, anche se metà della roba sembra più “spazzatura chic” che sostenibile. Perché buttare via quando puoi rivendere?

Ambulanti di Forte dei Marmi

Domenica 20 aprile al Lido di Ostia e lunedì 21 a Fiumicino, torna la “boutique all’aperto” con il meglio del Made in Italy: pelletteria, griffe e tessuti toscani. Dalle 8 alle 19, anche con pioggia, è l’occasione per fare affari o fingere di essere ricchi. Ma ammettiamolo, è solo un mercato travestito da lusso – i romani lo adorano comunque!

Il Regista a Due Teste al Palazzo delle Esposizioni

Fino al 4 maggio, il Cinema del Palazzo delle Esposizioni dedica una rassegna ai fratelli Coen, maestri del caos americano. Sabato 19 aprile, guardate “Fargo” alle 20: storie di crimini e satira che fanno sembrare Roma un paradiso. Ingresso libero fino a esaurimento posti – prenotate online, o rischiate di stare a casa a lamentarvi del traffico, come al solito.

Continua a leggere

Cronaca

L’agguato al Pigneto: la rete del riciclaggio dietro l’omicidio del leader di un’organizzazione criminale cinese.

Pubblicato

il

L’agguato al Pigneto: la rete del riciclaggio dietro l’omicidio del leader di un’organizzazione criminale cinese.

Roma è nel caos: la polizia brancola ancora nel buio alla caccia del commando che ha freddato un cinquantenne e la sua compagna la scorsa settimana, forse per via di qualche affare losco – chissà se erano più criminali loro o chi li ha eliminati. Indagini puntano alle loro attività economiche, che sembrano uscite da un brutto film di mafia, mentre la città si chiede se la giustizia sia solo un optional. #CacciaAlComando #RomaSanguinosa #MafiaItaliana #PoliziaFallimentare #VitaRealePeggioDellaFinzione (278 caratteri)

La caccia continua

Le forze dell’ordine stanno dando la caccia a questo commando armato, che ha giustiziato il cinquantenne e la sua compagna in pieno giorno, come se Roma fosse tornata ai tempi dei clan. Ma con la polizia che sembra più interessata a fare caffè che a risolvere casi, non sorprende che i sospetti siano ancora a piede libero. Intanto, la città mormora: forse questi killer sono solo dei vigilantes improvvisati, stufi di aspettare la burocrazia italiana.

Indagini sulle attività economiche

Le indagini si concentrano ora sulle attività economiche della coppia, che pareva invischiata in affari poco chiari – tipo evasione fiscale o traffici sottobanco, roba che in Italia è quasi uno sport nazionale. Gli inquirenti stanno setacciando conti bancari e soci d’affari, ma con la corruzione che aleggia ovunque, chissà se scopriranno qualcosa di utile o se finirà tutto in una bolla di sapone. È il classico circo mediatico che fa audience, ma non risolve un accidenti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025