Seguici sui Social

Cronaca

Poliziotto e artista: le opere di Matteo Plini esposte a Montecitorio

Pubblicato

il

Poliziotto e artista: le opere di Matteo Plini esposte a Montecitorio

Nell’ambito della celebrazione del 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, prevista per il prossimo 10 aprile, saranno numerose le iniziative volte a rafforzare lo spirito identitario delle donne e degli uomini della Polizia di Stato e a comunicare i valori e l’impegno profusi nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Domenica 6 aprile, nell’ambito dell’iniziativa ”Montecitorio a porte aperte”, sarà allestita la mostra d’arte denominata ”Esserci sempre – valori di un eterno presente” che la polizia presenta con le opere di Matteo Plini, poliziotto e artista. Un progetto espositivo che, attraverso l’arte, racconta l’impegno quotidiano della polizia nella tutela della sicurezza, della legalità e della giustizia.

La Mostra d’Arte

Attraverso nove opere di grande intensità espressiva, esposte lungo il corridoio dei busti all’interno della Camera dei deputati, la mostra offre uno sguardo profondo su alcune tematiche fondamentali della società contemporanea: dalla lotta alla criminalità alla protezione dei più deboli, fino alla valorizzazione della memoria storica e dell’identità nazionale. Il tutto attraverso uno stile pittorico che fonde classicismo e modernità, con una scelta cromatica essenziale e simbolica – osserva la polizia – Con questa esposizione la Polizia di Stato si apre al pubblico in un modo nuovo, utilizzando l’arte pittorica come strumento di comunicazione e riflessione sul proprio operato e sul legame profondo con la società civile. Commento: E chi l’avrebbe mai detto che i poliziotti avessero anche un’anima artistica? Evidentemente, tra una multa e un arresto, trovano anche il tempo per dipingere.

L’Impegno della Polizia

La mostra non è solo un’esposizione di opere d’arte, ma rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza del ruolo della Polizia di Stato nella società italiana. Dalla lotta alla criminalità organizzata alla protezione dei più vulnerabili, ogni tela racconta una storia di dedizione e sacrificio. Commento: Speriamo solo che non ci siano troppi ladri tra i visitatori, altrimenti potrebbero prendere ispirazione per i loro prossimi colpi.

Arte e Identità Nazionale

Le opere di Matteo Plini non solo celebrano l’impegno quotidiano della polizia, ma anche la memoria storica e l’identità nazionale. Un connubio tra passato e presente che cerca di avvicinare i cittadini alle forze dell’ordine in un modo inedito e coinvolgente. Commento: Ecco, finalmente un modo per far sembrare la polizia meno severa e più umana, anche se dubitiamo che questo cambierà l’opinione di chi ha preso una multa per eccesso di velocità.

La mostra sarà un’occasione unica per il pubblico di avvicinarsi alla Polizia di Stato attraverso un linguaggio universale come l’arte, offrendo una prospettiva diversa sul lavoro quotidiano delle forze dell’ordine.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Supermercati e bar vendono alimenti scaduti o di dubbia provenienza, sequestrati 110 chili di cibi

Pubblicato

il

Supermercati e bar vendono alimenti scaduti o di dubbia provenienza, sequestrati 110 chili di cibi

Roma, 5 aprile 2025 – I Nas hanno effettuato controlli in tre attività commerciali della capitale, portando alla luce una situazione che ha dell’incredibile. Durante queste ispezioni, sono stati apposti i sigilli a ben 4.200 litri di acqua, ritenuta a rischio per i consumatori.

Operazione dei Nas

L’operazione ha coinvolto vari punti vendita, dove le forze dell’ordine hanno riscontrato irregolarità che hanno richiesto interventi immediati. Non si tratta solo di una questione di salute pubblica, ma anche di una critica alla gestione delle risorse idriche nel nostro paese, che sembra essere sempre più sotto il controllo di interessi discutibili.

L’acqua a rischio

L’acqua sigillata, a rischio per i consumatori, solleva interrogativi sulla sicurezza alimentare e sull’efficacia dei controlli. In un’epoca dove l’acqua è diventata quasi un lusso, scoprire che una parte di essa potrebbe essere pericolosa per la salute sembra quasi uno scherzo di cattivo gusto.

Le indagini proseguono per capire se dietro queste irregolarità ci sia una semplice negligenza o qualcosa di più sinistro, magari legato alle lobbies dell’acqua.

Continua a leggere

Cronaca

Municipalizzata in crisi, Pasqua amara per 40 famiglie: senza stipendio da quattro mesi, colpa dei manager incapaci

Pubblicato

il

Municipalizzata in crisi, Pasqua amara per 40 famiglie: senza stipendio da quattro mesi, colpa dei manager incapaci

ROMA – In un’epoca dove lo shopping online è diventato una pratica quotidiana, il Gruppo Gedi ha deciso di mettere il turbo con la sua guida allo shopping, Consigli.it. Ma attenzione, perché dietro ogni consiglio c’è un piccolo segreto: “Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.” Ecco svelato il trucco, cari lettori, la trasparenza è tutto, ma il business è business.

La trasparenza dei consigli

Nonostante la promessa di indipendenza, non possiamo fare a meno di notare che ogni click che fate su quei link dorati vi porta dritti nelle tasche di Consigli.it. Ma tranquilli, il prezzo per voi non cambia, quindi potete continuare a fare shopping senza sensi di colpa, sapendo che state contribuendo al benessere di qualche giornalista.

Shopping etico o marketing travestito?

La questione etica rimane aperta: è davvero shopping consapevole o siamo solo pedine in un gioco di marketing ben orchestrato? La risposta, come sempre, sta nel mezzo. Ma una cosa è certa, con Consigli.it, lo shopping diventa un’esperienza a metà tra il consiglio amichevole e l’investimento pubblicitario.

L’immagine allegata mostra un esempio di prodotto consigliato, ma non lasciatevi distrarre troppo, il vero affare è capire come funziona questo meccanismo di raccomandazione. E voi, siete pronti a fare acquisti sapendo che ogni vostro click conta?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025