Categorie
Cronaca

Poliziotto e artista: le opere di Matteo Plini esposte a Montecitorio

Nell’ambito della celebrazione del 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, prevista per il prossimo 10 aprile, saranno numerose le iniziative volte a rafforzare lo spirito identitario delle donne e degli uomini della Polizia di Stato e a comunicare i valori e l’impegno profusi nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Domenica 6 aprile, nell’ambito dell’iniziativa ”Montecitorio a porte aperte”, sarà allestita la mostra d’arte denominata ”Esserci sempre – valori di un eterno presente” che la polizia presenta con le opere di Matteo Plini, poliziotto e artista. Un progetto espositivo che, attraverso l’arte, racconta l’impegno quotidiano della polizia nella tutela della sicurezza, della legalità e della giustizia.

La Mostra d’Arte

Attraverso nove opere di grande intensità espressiva, esposte lungo il corridoio dei busti all’interno della Camera dei deputati, la mostra offre uno sguardo profondo su alcune tematiche fondamentali della società contemporanea: dalla lotta alla criminalità alla protezione dei più deboli, fino alla valorizzazione della memoria storica e dell’identità nazionale. Il tutto attraverso uno stile pittorico che fonde classicismo e modernità, con una scelta cromatica essenziale e simbolica – osserva la polizia – Con questa esposizione la Polizia di Stato si apre al pubblico in un modo nuovo, utilizzando l’arte pittorica come strumento di comunicazione e riflessione sul proprio operato e sul legame profondo con la società civile. Commento: E chi l’avrebbe mai detto che i poliziotti avessero anche un’anima artistica? Evidentemente, tra una multa e un arresto, trovano anche il tempo per dipingere.

L’Impegno della Polizia

La mostra non è solo un’esposizione di opere d’arte, ma rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza del ruolo della Polizia di Stato nella società italiana. Dalla lotta alla criminalità organizzata alla protezione dei più vulnerabili, ogni tela racconta una storia di dedizione e sacrificio. Commento: Speriamo solo che non ci siano troppi ladri tra i visitatori, altrimenti potrebbero prendere ispirazione per i loro prossimi colpi.

Arte e Identità Nazionale

Le opere di Matteo Plini non solo celebrano l’impegno quotidiano della polizia, ma anche la memoria storica e l’identità nazionale. Un connubio tra passato e presente che cerca di avvicinare i cittadini alle forze dell’ordine in un modo inedito e coinvolgente. Commento: Ecco, finalmente un modo per far sembrare la polizia meno severa e più umana, anche se dubitiamo che questo cambierà l’opinione di chi ha preso una multa per eccesso di velocità.

La mostra sarà un’occasione unica per il pubblico di avvicinarsi alla Polizia di Stato attraverso un linguaggio universale come l’arte, offrendo una prospettiva diversa sul lavoro quotidiano delle forze dell’ordine.

Exit mobile version