Seguici sui Social

Cronaca

Recidivo prende a calci e sputi gli agenti di polizia: uomo arrestato due volte in 24 ore per comportamento oltraggioso

Pubblicato

il

Recidivo prende a calci e sputi gli agenti di polizia: uomo arrestato due volte in 24 ore per comportamento oltraggioso

Picchia gli agenti che gli chiedono il documento: processato, condannato e rimesso in libertà il giorno dopo, torna in strada e li picchia ancora: arrestato due volte in 24 ore. È successo alla stazione Termini di Roma, dove un uomo di origini somale, mercoledì aveva mandato in ospedale un agente impegnato nei controlli in piazza dei Cinquecento.

Il poliziotto gli ha chiesto i documenti. L’uomo l’ha aggredito prendendolo a calci e sputi, causandogli una frattura giudicata guaribile in 30 giorni. Arrestato e giudicato per direttissima, è stato condannato a otto mesi con pena sospesa. Dopo l’udienza è tornato a Termini, è incappato subito in un nuovo controllo e ha aggredito per la seconda volta gli agenti.

Solidarietà agli agenti feriti

Il segretario del Silp Cgil di Roma e Lazio Massimo De Angelis testimonia solidarietà agli agenti feriti: “I poliziotti sono vittima di un sistema che purtroppo non è efficiente – dice – serve lavorare per una maggiore collaborazione tra tutte le articolazioni del sistema di sicurezza e per rendere alcune pene più certe”. Perché continua De Angelis, “i nostri poliziotti devono essere messi nelle condizioni di operare, sempre nel rispetto dei diritti della persona, sempre attuando leggi che già ci sono”.

Commento: Ecco il risultato di un sistema giudiziario che sembra più un gioco di ruolo che una vera giustizia. Meno male che c’è chi ancora si preoccupa per i nostri agenti, anche se sembra che il sistema li lasci sempre più soli.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Manifestazione contro i femminicidi, la rettrice della Sapienza: “Università vandalizzata da ragazzini”

Pubblicato

il

Manifestazione contro i femminicidi, la rettrice della Sapienza: “Università vandalizzata da ragazzini”

Roma, 3 aprile 2025 – Un episodio di vandalismo ha scosso l’Università La Sapienza, dove durante un corteo studentesco, la statua della Minerva è stata vittima di atti vandalici. La denuncia arriva direttamente dal rettore Antonella Polimeni, che ha sottolineato la gravità dell’accaduto: "Imbrattata anche la statua della Minerva, danni ingenti".

La reazione dell’ateneo

La Polimeni, in una dichiarazione ufficiale, ha espresso il suo disappunto e preoccupazione per l’accaduto, sottolineando come tali atti non solo danneggino il patrimonio storico e culturale dell’università, ma rappresentino anche un affronto alla comunità accademica.

Il danno alla statua

Imbrattare una statua storica come quella di Minerva non è solo un atto di vandalismo, ma un gesto che colpisce il cuore simbolico dell’istituzione. Il danno è stato descritto come "ingente", lasciando intendere che il restauro sarà complesso e costoso.

Commento: Ecco come si passa dall’impegno civico al teppismo da quattro soldi, un fenomeno che sembra crescere tra i giovani attivisti, sempre più confusi tra protesta e distruzione.

L’università ha già avviato le procedure per valutare l’entità dei danni e per pianificare il restauro della statua, mentre le forze dell’ordine stanno indagando per identificare i responsabili di questa azione deplorevole.

Continua a leggere

Cronaca

Guasto sulla linea ferroviaria Roma-Napoli, caos con ritardi fino a 80 minuti

Pubblicato

il

Guasto sulla linea ferroviaria Roma-Napoli, caos con ritardi fino a 80 minuti

Nella giornata di oggi, il traffico ferroviario ha subito gravi disagi all’altezza di Gricignano, nei pressi di Aversa, nel napoletano. Secondo quanto riportato, “la circolazione è tornata alla normalità solo dopo le 16”. Commento: A quanto pare, i pendolari hanno dovuto fare un bel po’ di esercizio extra oggi, visto il ritardo!

Problemi sui binari

I problemi hanno avuto origine in un tratto specifico della rete ferroviaria, causando ritardi e cancellazioni che hanno messo a dura prova la pazienza di chi viaggiava per lavoro o per necessità.

Ritorno alla normalità

Solo nel pomeriggio inoltrato, verso le 16, la situazione è finalmente migliorata, permettendo ai treni di riprendere il loro normale servizio.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025