Seguici sui Social

Cronaca

Riaperta la ciclabile sul Tevere in zona Ostiense, con rimozione dell’arcone del Ponte dell’Industria.

Pubblicato

il

Riaperta la ciclabile sul Tevere in zona Ostiense, con rimozione dell’arcone del Ponte dell’Industria.

Roma è un incubo di traffico e buche giganti, ma ecco che il sindaco Gualtieri si vanta della “settimana della ciclabilità” inaugurando la prima tratta del Grab in via di San Gregorio e la ciclabile Monte Ciocci-Vaticano. Chissà se questi ciclisti coraggiosi sopravviveranno alle auto impazzite e ai turisti persi! #CiclabilitàFarsa #RomaMess #GualtieriPromesse #BiciVsCaos

La Farsa della Settimana Ciclabile

In piena “settimana della ciclabilità”, Gualtieri si lancia in annunci trionfali, come se Roma fosse improvvisamente diventata Amsterdam. Peccato che le strade della Capitale siano un campo minato per i pedoni, figuriamoci per i ciclisti. Questa iniziativa suona più come un trucco elettorale che una vera soluzione al caos urbano.

Le Nuove Tratte: Un Miraggio su Due Ruote

La prima tratta del Grab in via di San Gregorio e la ciclabile Monte Ciocci-Vaticano sono state inaugurate con fanfare, ma in una città dove le macchine regnano e i mezzi pubblici sono un disastro, chi se le filerà? Gualtieri parla di progresso ecologico, ma sembra solo un modo per distogliere l’attenzione dai veri problemi, tipo le code infinite e l’aria irrespirabile. Che il sindaco pedali un po’ di più invece di chiacchierare?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sgombero delle topaie e 50 tonnellate di schifezza

Pubblicato

il

Sgombero delle topaie e 50 tonnellate di schifezza

Roma si sveglia e dice basta al degrado: a Conca d’Oro, vicino alla stazione Val d’Ala, hanno spazzato via baraccopoli e tonnellate di rifiuti, restituendo un po’ di dignità a un angolo di Roma ridotto a discarica. Finalmente, le ruspe hanno fatto il loro lavoro! #RomaSporcaNo #PuliziaUrbana #DegradoBasta

Le operazioni

È finita la pacchia per i rifiuti abusivi: l’azienda Ama ha sguinzagliato bobcat, escavatori e casse ragno per rimuovere 50 tonnellate di immondizia varia, urbani e ingombranti, intorno al Parco delle Valli. Sabrina Alfonsi, l’assessore all’ambiente, non ha perso tempo a vantarsene, dicendo che queste zone sono tra le più belle del Municipio III, ma rovinate da “insediamenti informali” che le rendevano pericolose e inguardabili. Insomma, un bell’intervento coordinato con la Polizia Locale e la Sala Operativa Sociale per ripulire il casino e far tornare la gente a passeggiare senza schivare topi e rottami.

Gli altri interventi di bonifica

Ma non è finita qui: quello di via Val d’Ala è solo l’inizio di una caccia ai rifiuti lungo l’Aniene, con operazioni in arrivo a Ponte Salario e sulla strada del Fosso di Sant’Agnese, dove si stimano altre 250 tonnellate di schifezze da spostare. Alfonsi ha tuonato che questi cumuli vicino al fiume sono un disastro ecologico in attesa di succedere, e vanno eliminati prima che inquinino tutto. Matteo Zocchi, assessore del Municipio Roma III, ha aggiunto che questi lavoretti si inseriscono in un piano più grande per trasformare l’area, con nuovi centri anziani, aree fitness e piste ciclabili. Insomma, Roma prova a darsi una ripulita, magari senza troppi giri di parole su chi ha lasciato questo macello.

Continua a leggere

Cronaca

Filler e botox, trattamenti estetici a domicilio: coppia denunciata per truffa

Pubblicato

il

Filler e botox, trattamenti estetici a domicilio: coppia denunciata per truffa

Avete mai sognato labbra da star con prezzi da discount, ma rischiando la vita? A Roma, due colombiani si fingono guru della bellezza con siringhe, medicinali scaduti e un kit da Frankenstein, scoperti dai carabinieri mentre andavano a un “lifting” casalingo. #MedicinaAbusiva #RomaScandalo #FillerFaiDaTe #Beautygate #ItaliaLowCost

Il Blitz Sconveniente

I carabinieri della stazione di piazza Bologna hanno messo fine a un’operazione di bellezza fai-da-te, fermando in via Livorno una coppia di 35enni colombiani su un’auto sospetta. Stavano trasportando tre valigie piene di roba illegale, pronte per trattamenti anti-età a domicilio che attiravano clienti con offerte da saldo. Niente diplomi, solo un mucchio di rischi per chi cerca scorciatoie alla giovinezza.

Il Bottino di Bellezza Scaduta

Dentro le valigie? Siringhe, medicinali passati di data, fiale e flaconi vari usati dalla donna per filler, botox e terapie al plasma. Aveva persino una centrifuga medica, gadget essenziale per i loro “interventi”. L’uomo si è limitato a fare l’innocente autista, ma entrambi erano ben attrezzati per un lifting al viso con PRP, come rivelato da un’agenda piena di appuntamenti sequestrata.

La Denuncia e i Legami Sottili

La donna, già nota per aver giocato al dottore senza licenza, è sospettata di collaborare con un centro estetico nel centro di Roma, ora sotto esame. Hanno negato tutto, lei dicendo di non sapere cosa c’era nelle valigette, lui giocando al trasportatore. Risultato? Denunciati per ricettazione, detenzione di medicinali difettosi e importati senza regole, più esercizio abusivo della professione. Tra le chicche sequestrate, esosomi coreani che in Italia sono banditi – perché la bellezza a basso costo non è mai una buona idea.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025