Cronaca
Roberto Valori, ex campione paralimpico, candidato alla presidenza del CIP: Corro senza paracadute

NuotoParalimpico #Elezioni2025 Scopri la candidatura che potrebbe rivoluzionare il mondo dello sport paralimpico e aprire porte inaspettate!
La Candidatura Sorpresa
L’ex presidente della Federazione Nuoto Paralimpico ha deciso di fare il grande passo, candidandosi alla guida del movimento nazionale dopo l’improvviso addio di Luca Pancalli. Ma cosa lo ha spinto a questa mossa audace? Con una visione che promette di tenere tutti con il fiato sospeso, questa notizia sta già accendendo la curiosità tra appassionati e addetti ai lavori.
Ambizioni e Nuove Sfide
Al centro della sua proposta c’è l’idea di “consolidare quanto fatto finora e aprire nuove strade”, parole che fanno immaginare innovazioni epiche e cambiamenti radicali. Immagina cosa potrebbe significare per il futuro dello sport paralimpico: opportunità inedite e traguardi mai raggiunti prima. È una prospettiva che lascia tutti a chiedersi: quali sorprese ci aspettano?La Data da Segnare in Agenda
Le elezioni sono fissate per il prossimo 26 giugno, un appuntamento che potrebbe segnare una svolta decisiva. Con l’eccitazione che cresce, gli appassionati si domandano: chi vincerà e come cambierà il panorama nazionale? Non perdere di vista questa storia, perché potrebbe essere l’inizio di qualcosa di straordinario!
Cronaca
Nel palazzo donato dal Papa alle persone emarginate della capitale, Emilia diceva: “Mi chiamava santa”

PapaFrancesco, l’uomo che ha cambiato la vita dei più poveri: scopri le storie che ti faranno emozionare! #EreditàDelPapa #SenzaDimora
Un arrivederci carico di gratitudine
Mentre il cardinale Giovanni Battista Re benedice il feretro di Papa Francesco, Violetta, 70 anni, si affaccia alla finestra che domina piazza San Pietro. Stringe un rosario di legno e osserva i 250mila fedeli che riempiono via della Conciliazione, un luogo che per lei è stato casa per tanto tempo. Dal secondo piano dell’hotel dei poveri, voluto da Papa Bergoglio, manda un bacio nell’aria. Emilia, anch’essa 70enne, ricorda con gli occhi lucidi: “Due anni fa, in piazza, mi ha chiamata santa e mi ha dato dei soldi. Le campane suonano per lui, un uomo che ci ha voluto bene”.
L’hotel che ha ridato dignità
Oggi, Emilia e Violetta non dormono più sotto le stelle, ma in stanze con soffitti intarsiati e pareti affrescate. Questo hotel, un tempo residenza estiva e poi edificio abbandonato, è stato trasformato in un rifugio per i più bisognosi grazie a Jorge Bergoglio. I 45 ospiti, tra i 60 e gli 85 anni, condividono storie di gratitudine: “Ci voleva bene”, ripetono all’unisono, mentre l’omelia di Re risuona dalla piazza e dalla TV, amplificando gli applausi.Storie di rinascita e affetto
L’edificio in largo degli Alicorni, donato alla Santa Sede nel 1930, era destinato a diventare un hotel di lusso, ma Papa Francesco l’ha destinato ai senza dimora. Come racconta Carlo Santoro della comunità di Sant’Egidio, fu un’idea nata nel 2019 e approvata con entusiasmo dal Pontefice. Marco, 58 anni, custode del luogo, ricorda: “Il Papa si è seduto a tavola con noi e mi ha incoraggiato dopo aver ascoltato la mia storia di 10 anni in strada”. Nicolas, 69 anni, ex interprete, aggiunge: “Senza di lui, sarei ancora senza tetto; ha aperto docce e dormitori che hanno cambiato tutto”.
Momenti di commozione condivisa
Durante lo scambio della pace, Nicolas stringe la mano di Gennaro, 83 anni, un ex tour operator caduto in disgrazia. “Francesco ha dato carezze che nessuno dimenticherà”, dice Gennaro, sperando in un successore simile. Emilia, con gli occhi fissi sullo schermo, si domanda: “Passerà qui sotto il corteo? Mi voleva bene, mi ha chiamata santa”. In questo hotel, le storie di vite riscattate si intrecciano, rivelando l’impatto profondo di un Papa che ha toccato i cuori dei più vulnerabili.
Cronaca
Con l’estate alle porte, furti d’auto segnalati nei parcheggi della spiaggia di Sabaudia

FurtiAlMare Che colpo! Due ladri romani in trasferta sorpresi a saccheggiare auto in spiaggia – Scopri i dettagli scioccanti!
L’Arresto Inaspettato
I carabinieri hanno messo fine a una serie di furti audaci, arrestando due romani che si erano avventurati in trasferta per rubare oggetti dalle macchine parcheggiate proprio vicino alla battigia. Immagina la scena: mentre i bagnanti si godevano il sole, questi furfanti agivano nell’ombra, rendendo ogni parcheggio un potenziale bersaglio.
Un Fenomeno Che Torna Ogni Anno
Non si tratta di un episodio isolato – questo tipo di colpi estivi si ripete puntualmente, attirando ladri da ogni dove. Ma cosa spinge questi individui a rischiare tutto per un po’ di refurtiva? Le spiagge, con le loro auto piene di bagagli e distrazioni, continuano a essere un’attrazione irresistibile per i malviventi, lasciando tutti a chiedersi: succederà di nuovo?-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro