Seguici sui Social

Cronaca

Roma, 8 arresti in due giorni per borseggi tra i fedeli di Francesco

Pubblicato

il

Roma, 8 arresti in due giorni per borseggi tra i fedeli di Francesco

Svelati i ladri astuti che approfittano del lutto per Papa Francesco tra la folla di fedeli! #RomaSottoAssedio #BorseggiatoriInAzione

La folla in lutto diventa preda facile

Mentre Roma è invasa da pellegrini con occhi lucidi e mani giunte, diretti verso luoghi iconici come piazza San Pietro e Santa Maria Maggiore, non tutti sono lì per pregare. Incredibilmente, ladri abili si insinuano nella confusione, rubando portafogli, telefoni e zaini con mosse fulminee, per poi sparire nella calca. Ma i Carabinieri non sono rimasti a guardare: nelle ultime 48 ore, hanno eseguito otto arresti e quattro denunce, smascherando questi furti scioccanti che rovinano un momento di dolore collettivo.

Blitz nella metropolitana: tre ladri in trappola

Immaginate di essere su una affollata linea A della metropolitana, diretti a Santa Maria Maggiore per un ultimo omaggio, quando all’improvviso vi derubano! È successo proprio alle fermate Manzoni, Vittorio Emanuele e Arco di Travertino, dove tre borseggiatori sono stati bloccati subito dopo aver sottratto effetti personali, portafogli e smartphone a passeggeri ignari. I dettagli di questi arresti rapidi stanno facendo discutere: chi sono questi ladri che colpiscono nel cuore della città eterna?

Furti audaci vicino al Colosseo

E se vi dicessimo che due ladri hanno osato forzare un’auto per rubare valigie proprio vicino al Colosseo? I Carabinieri della compagnia di piazza Venezia hanno sorpreso due cittadini algerini, di 24 e 18 anni, entrambi senza fissa dimora e con precedenti penali, mentre scappavano con il bottino da un veicolo parcheggiato vicino a un hotel. Il colpo? Rubare a un turista saudita, ma i militari sono intervenuti in tempo, restituendo le valigie e lasciando tutti a chiedersi: quanto è sicura Roma in questi giorni caotici?

Uno smartphone strappato in via Nazionale

Cosa succede quando un turista è distratto da una telefonata in via Nazionale? Un ladro spietato gli strappa lo smartphone dalle mani! I Carabinieri in abiti civili della stazione Quirinale hanno assistito alla scena e sono scattati all’inseguimento, arrestando un 32enne egiziano senza fissa dimora e con precedenti. Questo furto con strappo è un esempio di come i criminali stiano approfittando della distrazione generale, alimentando la curiosità su quanti altri episodi potrebbero essere sfuggiti.

La caccia allo zaino rubato in via Napoleone III

E se il vostro zaino con auricolari AirPods scomparisse misteriosamente? È quanto è capitato a un turista italiano in via Napoleone III, ma grazie alla geolocalizzazione, i Carabinieri hanno rintracciato il ladro. L’oggetto è stato trovato in via Principe Amedeo, in possesso di un 49enne algerino con precedenti, che è stato denunciato per ricettazione. Questa storia high-tech sta facendo impazzire i social: i ladri moderni non hanno scampo contro la tecnologia!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’allarme It-Alert a Roma durante l’evento con Papa Francesco: cosa ha provocato la chiusura di San Pietro?

Pubblicato

il

L’allarme It-Alert a Roma durante l’evento con Papa Francesco: cosa ha provocato la chiusura di San Pietro?

HaiMaiRicevutoUnMessaggioCheTiFaSobbalzare? #ITAlertRoma #PapaFrancesco

Allarme Improvviso a Roma: Cos’è Successo Davvero?

Immagina di sentire il tuo telefono suonare all’improvviso, con un messaggio che annuncia la chiusura degli accessi a Piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco. È successo proprio oggi, intorno alle 13:10, e ha lasciato migliaia di persone a Roma in uno stato di confusione e paura. Molti si sono chiesti se fosse un’emergenza reale, trasformando un semplice avviso in un momento di tensione inaspettata.

Le Reazioni Spaventate degli Utenti: “Che Paura!”

Le strade di Roma si sono riempite di reazioni imprevedibili quando l’IT Alert è arrivato sui cellulari. Utenti sui social hanno condiviso i loro momenti di shock, con commenti come “Cristo Santo che Paura! Per la prima volta IT Alert e si salta tutti sulla sedia a Roma” o “Ho appena rischiato di rovesciare un bicchiere d’acqua causa IT-Alert. Ok le informazioni, però state calmi!”. Queste frasi virali stanno facendo il giro del web, lasciando tutti curiosi di sapere se un sistema di allarme nazionale possa davvero essere usato per eventi come questo.

Scopri IT-Alert: È Davvero Solo per Emergenze?

Ma cosa è esattamente IT-Alert e perché è stato attivato per un evento come i funerali? Si tratta del sistema nazionale di allarme pubblico che invia messaggi diretti ai cellulari in una specifica area geografica. È progettato per informare la popolazione su gravi emergenze, come incidenti nucleari, crolli di dighe o attività vulcaniche in zone come i Campi Flegrei e il Vesuvio. Tuttavia, alcuni si chiedono se possa essere esteso a comunicazioni come questa, inclusi rischi in fase di sperimentazione come maremoti o precipitazioni intense. Un dettaglio che sta alimentando dibattiti e curiosità online!

Continua a leggere

Cronaca

Smeriglio: “Oggi è il giorno dell’unità antifascista. Non va macchiata con divisioni”

Pubblicato

il

Smeriglio: “Oggi è il giorno dell’unità antifascista. Non va macchiata con divisioni”

IntervistaEsclusiva Che segreti ha svelato l’assessore alla Cultura nel giorno della Liberazione? 🕵️‍♂️

Il Giorno della Liberazione e l’Incontro Inaspettato

Nel cuore delle celebrazioni per la Liberazione, un’intervista esclusiva ha catturato l’attenzione di tutti. L’assessore alla Cultura ha condiviso aneddoti sorprendenti che potrebbero cambiare il modo in cui vediamo la storia recente. Immaginate di scoprire dettagli nascosti su eventi che hanno segnato la nostra nazione – è proprio quello che è successo in questa chiacchierata unica!

Le Rivelazioni Che Fanno Invidiare Tutti

Tra le parole dell’assessore, emergono storie curiose su progetti culturali top secret e collaborazioni inaspettate. Potreste chiedervi: cosa nascondeva dietro le quinte del mondo dell’arte? Le sue risposte, piene di suspense, lasciano intendere che ci sono ancora molti misteri da svelare, rendendo questa intervista un must per chi ama i retroscena intriganti. Non perdetevi i dettagli che stanno già facendo il giro del web!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025