Cronaca
Roma, dalla Bocca della Verità parte la controversa 10 chilometri Run For Autism Jubileum

Domenica, alle 9.30, partirà dalla suggestiva piazza della Bocca delle Verità, a due passi dal Circo Massimo, la 13a edizione della corsa su strada Run for Autism Jubileum – Memorial Viridiana Rotondi. Questa manifestazione, organizzata dall’Associazione Sport e Società Progetto Filippide, celebra la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 e che ricorre ogni 2 aprile. Sarà una settimana intera dedicata all’inclusione, allo sport integrato e alla cultura dell’accoglienza, con un fitto calendario di eventi.
Gli atleti correranno su un percorso di 5 chilometri, da ripetersi per la gara competitiva di 10 km, attraversando luoghi iconici come via del Teatro di Marcello, Piazza Venezia, via dei Fori Imperiali e il Colosseo, prima di ritornare al punto di partenza. Oltre 600 giovani con spettro autistico, provenienti da tutta Italia e da vari Paesi europei ed extraeuropei, correranno fianco a fianco con atleti normodotati. I partecipanti potranno scegliere tra la corsa competitiva o la stracittadina di 5 km con camminata, Nordic Walking e Fitwalking.
Eventi Precedenti
Prima della gara, si è svolta la World Cup Duet Inclusive Artistic Swimming, una novità assoluta per il nuoto artistico internazionale, con la partecipazione straordinaria di rappresentative russe e taiwanesi. Sei squadre composte da un atleta normodotato e uno con disabilità hanno gareggiato nel circuito Filippide.
Parole del Direttore
«Quest’anno avremo l’onore di ospitare delegazioni affiliate provenienti dal Libano, dalla Tunisia, dall’Albania e dal Belgio. Sarebbe bello che le comunità di questi paesi presenti a Roma potessero partecipare con le loro bandiere e i colori delle loro terre per rappresentare la vicinanza ai loro conterranei con autismo e ai loro accompagnatori», ha dichiarato Luca Basilio, direttore del Progetto Filippide. «Il progetto Filippide ha la missione di consentire a quante più persone con autismo possibile la possibilità di praticare sport. Sul comune di Roma ci alleniamo tutti i giorni e seguiamo con dedizione estrema oltre 200 atleti».
Commento: Il direttore Basilio sembra avere un forte senso di comunità internazionale, ma chissà se la dedizione estrema include anche un po’ di tempo libero per questi atleti!
Cronaca
Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!
Le Eroe Inaspettate della Resistenza
Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.
La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile
E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita
A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.
Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra
Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.
Cronaca
Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!
L’arrivo di un Papa rivoluzionario
Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.
Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare
Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca20 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto