Categorie
Cronaca

Roma, dalla Bocca della Verità parte la controversa 10 chilometri Run For Autism Jubileum

Domenica, alle 9.30, partirà dalla suggestiva piazza della Bocca delle Verità, a due passi dal Circo Massimo, la 13a edizione della corsa su strada Run for Autism Jubileum – Memorial Viridiana Rotondi. Questa manifestazione, organizzata dall’Associazione Sport e Società Progetto Filippide, celebra la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 e che ricorre ogni 2 aprile. Sarà una settimana intera dedicata all’inclusione, allo sport integrato e alla cultura dell’accoglienza, con un fitto calendario di eventi.

Gli atleti correranno su un percorso di 5 chilometri, da ripetersi per la gara competitiva di 10 km, attraversando luoghi iconici come via del Teatro di Marcello, Piazza Venezia, via dei Fori Imperiali e il Colosseo, prima di ritornare al punto di partenza. Oltre 600 giovani con spettro autistico, provenienti da tutta Italia e da vari Paesi europei ed extraeuropei, correranno fianco a fianco con atleti normodotati. I partecipanti potranno scegliere tra la corsa competitiva o la stracittadina di 5 km con camminata, Nordic Walking e Fitwalking.

Eventi Precedenti

Prima della gara, si è svolta la World Cup Duet Inclusive Artistic Swimming, una novità assoluta per il nuoto artistico internazionale, con la partecipazione straordinaria di rappresentative russe e taiwanesi. Sei squadre composte da un atleta normodotato e uno con disabilità hanno gareggiato nel circuito Filippide.

Parole del Direttore

«Quest’anno avremo l’onore di ospitare delegazioni affiliate provenienti dal Libano, dalla Tunisia, dall’Albania e dal Belgio. Sarebbe bello che le comunità di questi paesi presenti a Roma potessero partecipare con le loro bandiere e i colori delle loro terre per rappresentare la vicinanza ai loro conterranei con autismo e ai loro accompagnatori», ha dichiarato Luca Basilio, direttore del Progetto Filippide. «Il progetto Filippide ha la missione di consentire a quante più persone con autismo possibile la possibilità di praticare sport. Sul comune di Roma ci alleniamo tutti i giorni e seguiamo con dedizione estrema oltre 200 atleti».

Commento: Il direttore Basilio sembra avere un forte senso di comunità internazionale, ma chissà se la dedizione estrema include anche un po’ di tempo libero per questi atleti!

Exit mobile version