Categorie
Cronaca

Roma, l’Italia e il mondo in lutto per un pezzo da novanta. Sospesi eventi pubblici e campionato.

#PapaFrancescoAddio: Il mondo piange il Papa, ma chi erediterà il caos vaticano?

### La scomparsa improvvisa
Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile, alle 7:35, lasciando il Vaticano e il mondo intero in un improvviso caos. A 88 anni, il Pontefice se n’è andato da Casa Santa Marta, e non c’è da stupirsi che tutti stiano correndo a piangere, anche se qualcuno si starà già chiedendo chi sarà il prossimo a sedersi sul trono.

### Eventi a Roma nel caos totale
A Roma, la città eterna che ama le feste, erano in programma una serie di eventi per celebrare chissà cosa – un presunto “Natale della Città Eterna” e persino il 2778° compleanno di Roma, che suona più come una scusa per una birra in più. Ma ora? Tutto annullato. Dal Campidoglio, arriva la nota ufficiale: in segno di rispetto per il Santo Padre, tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale per oggi e domani sono stati cancellati. Peccato per i romani, che dovranno rimandare la baldoria.

### Le parole del Sindaco, tra lacrime e retorica
Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, non si è risparmiato in un tributo che suona un po’ troppo sdolcinato: “Roma, l’Italia e il mondo piangono un uomo straordinario, un pastore umile e coraggioso che ha saputo parlare al cuore di tutti”. Blah blah, con il suo impegno per la pace e l’amore per gli ultimi. Gualtieri giura che il suo esempio resterà vivo, e che Roma lo ricorderà con affetto – ma dai, ammettiamolo, in fondo è solo un altro politico che sfrutta il momento per qualche like in più. Il compito ora è custodire la sua eredità, o almeno fingere di farlo.

### Calcio in lutto: partite sospese, drammi in campo
Non poteva mancare il calcio, che si ferma per omaggiare il Papa – perché sì, anche il pallone deve inchinarsi. Tutte le partite di Serie A e Primavera 1 in programma oggi sono state rinviate a data da destinarsi. Il Presidente Gabriele Gravina si è precipitato a twittare: “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone”. Commossa o no, la gente si starà già lamentando per le scommesse andate in fumo. Che mondo, eh?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version