Cronaca
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone

TORRIMPIETRA – Nella notte scorsa, una banda di malviventi ha fatto irruzione nella villa di Alberto Di Pietro, noto imprenditore del settore della ristorazione, con un’azione che ha dell’incredibile. Entrati dalla porta principale alle 3.30 del mattino, i ladri hanno svegliato di soprassalto Di Pietro, la moglie e le due figlie, costringendoli ad alzarsi dai letti in pochi istanti. Senza lasciare il tempo alle vittime di accendere la luce, i criminali le hanno immobilizzate con fascette di plastica zigrinate, rendendo qualsiasi movimento impossibile.
LE INDAGINI
Non è la prima volta che Torrimpietra viene teatro di simili episodi; già a gennaio, un’altra banda aveva colpito la residenza di Maria Sole Agnelli, 99 anni, riuscendo a portare via gioielli e denaro dalla cassaforte. Anche in quel caso, le vittime furono tenute in ostaggio, un vigilante e la governante, mentre la signora Agnelli dormiva beatamente. La somiglianza nella tecnica e la vicinanza geografica spingono i carabinieri della Compagnia di Civitavecchia a sospettare una regia unica dietro questi colpi. Di Pietro, celebre per le sue pizzerie "Alberto’s", è stato bloccato mentre le figlie rimanevano al piano superiore sotto stretta sorveglianza. I tre malviventi, tutti col volto coperto e armati di pistole, si sono mossi con una precisione che fa pensare a una banda ben organizzata. Le descrizioni fornite dalle vittime sono state vaghe a causa dei travestimenti, ma l’accento degli uomini suggerisce siano dell’Est Europa.
LA DINAMICA
L’ingresso nella villa è avvenuto sfruttando una portafinestra, e purtroppo non ci sono telecamere né in casa né nelle vicinanze che possano fornire immagini utili alle indagini.
IL BOTTINO
Il bottino è stato decisamente modesto rispetto alle aspettative della banda, che sperava in una cassaforte piena di tesori. Invece, hanno trovato solo mille euro in contanti, alcune borse firmate e pochi gioielli. Di Pietro ha escluso la presenza di un basista, dato che in casa non c’è personale sospetto e non sono stati fatti recenti lavori di ristrutturazione. «Ci siamo molto spaventati, erano armati e abbiamo temuto il peggio perché erano anche molto aggressivi», ha dichiarato l’imprenditore ai carabinieri, commentando: ,,Sembrava una scena tratta da un film d’azione, ma purtroppo era tutto reale.,,
Le indagini ora procedono con la raccolta di dati dalle telecamere di sorveglianza della zona e l’attesa dei risultati degli esami scientifici, nella speranza di trovare tracce che possano collegare questo furto a quello di gennaio nella villa della signora Agnelli.
Cronaca
I funerali del Papa: quando si terranno, come si svolgeranno e chi parteciperà.

RomaBlindataPerPapaFrancesco: Scopri i segreti di un evento epico che attirerà leader mondiali e fedeli in massa!
La Massiccia Operazione di Sicurezza
Roma è diventata una fortezza per i funerali di Papa Francesco, con cinque aree di sicurezza che circondano Piazza San Pietro e il centro storico completamente blindato. Immagina migliaia di forze dell’ordine pronte a gestire ogni dettaglio, creando un’atmosfera di suspense e protezione assoluta. Non crederai a come ogni livello, dal sottosuolo al cielo, sia stato pianificato per evitare qualsiasi imprevisto.
Le Stelle Internazionali in Prima Fila
Pensa a oltre 200.000 fedeli e 170 delegazioni da tutto il mondo che si riuniranno per l’addio al Papa: un raduno che potrebbe essere il più grande della storia recente! Tra i VIP, spiccano nomi come Donald Trump con Melania, Emmanuel Macron e Brigitte, i reali di Spagna, l’erede al trono britannico William e persino il premier ungherese Orban. Chi sapeva che un funerale potesse attirare così tanti potenti del pianeta?Il Programma Che Ti Lascerà Senza Fiato
Alle 5:30 l’accesso a Piazza San Pietro aprirà, con l’arrivo di Trump previsto alle 9:30. La messa funebre inizierà alle 10, celebrata da Giovanni Battista Re, e durerà circa 90 minuti, con 224 cardinali, 750 vescovi e sacerdoti. La bara, sigillata e collocata sul sagrato, vedrà le delegazioni disposte in ordine alfabetico – un dettaglio che aggiunge un tocco di mistero al cerimoniale.
Il Corteo Funebre: Un Viaggio Inaspettato
Preparati a seguire un corteo di sei chilometri verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove la tumulazione avverrà in privato. Il feretro procederà a passo d’uomo, tra i 5 e i 10 km/h, impiegando un’ora per attraversare il centro. Solo i fedeli dietro transenne potranno assistere, rendendo questo tragitto un evento esclusivo e carico di emozione.
I Maxischermi per Non Perdere Nemmeno un Dettaglio
Per chi non entrerà in piazza, i metal detector ai varchi garantiranno l’accesso sicuro, mentre maxischermi lungo via della Conciliazione, piazza Pia, piazza Risorgimento e piazza Cavour trasmetteranno tutto in diretta. È l’opportunità perfetta per vivere da vicino un momento storico senza muoversi da dove sei!
Cronaca
Le strade bloccate a Roma oggi per i funerali di quel pontefice.

RomaInTiltPerIPapa: Scopri le incredibili interruzioni ai trasporti che trasformeranno Roma in un labirinto il giorno dei funerali!
Le linee di trasporto sospese
Il 26 aprile, giorno dei funerali di Papa Francesco, il trasporto pubblico di superficie a Roma subirà uno stop quasi totale nel centro città. Immagina autobus e tram che improvvisamente scompaiono dalle strade per evitare interferenze con la zona del Vaticano e il corteo funebre. Solo la linea 514 dei tram continuerà a correre, sostituendo temporaneamente le linee 5 e 14, mentre tutte le altre saranno paralizzate per gestire la folla di centinaia di migliaia di persone.
I dettagli delle sospensioni
Tra le linee di autobus completamente ferme ci sono le 30, 34, 40, 46, 51, 64, 70, 71, 100, 117, 119, 280 e 628. Anche i tram 2, 3, 8 e 19 non circoleranno, ma saranno sostituiti da autobus per non lasciare i romani completamente a piedi. È un caos organizzato che promette di rivelare lati nascosti della città!Modifiche ai percorsi degli autobus
Non è tutto fermo: decine di linee subiranno deviazioni misteriose e affascinanti. Ad esempio, la linea 16 eviterà la zona di Santa Maria Maggiore, aggirandola per poi tornare al suo percorso abituale. La 32 si fermerà a piazzale Clodio senza arrivare a Ottaviano, mentre la 49 sarà sospesa tra piazza Irnerio e piazza Cavour. Altre sorprese includono la 60, che limiterà le corse tra piazza della Repubblica e piazza Venezia, fermandosi alla stazione Termini, e la 62, sospesa tra piazza Barberini e la stazione di San Pietro. La 80 subirà analoghe modifiche, e linee come la 360, 492, 649 e 913 devieranno o si fermeranno in anticipo, creando percorsi alternativi da scoprire.
Alternative per muoversi in città
Per non rimanere bloccati, l’azienda Atac suggerisce di affidarsi alla metropolitana, che sarà potenziata con corse fino alle 1.30 già da questa notte e nelle successive. Per raggiungere San Pietro, prova le fermate Cipro e Ottaviano sulla linea A o le ferrovie urbane FL3 e FL5 dalla stazione Roma San Pietro. Chissà quali avventure ti aspettano esplorando questi percorsi alternativi!
Le chiusure e limitazioni stradali
Le strade di Roma diventeranno un vero enigma con chiusure e separazioni di carreggiate. Ad esempio, la Galleria Pasa avrà una corsia dedicata ai fedeli diretti a via di San Pio X e un’altra per il traffico regolare. Borgo Santo Spirito separerà le corsie per i mezzi di soccorso e i pedoni, mentre Ponte Vittorio Emanuele II e Lungotevere in Sassia saranno riservati a emergenze e visite urgenti. Altre zone come via delle Fosse di Castello, il sottopasso di piazza Pia e via Pfeiffer subiranno chiusure a vista, con divieti anche in via Stefano Porcari, via Gregorio VII e via delle Fornaci. Dalle aree delimitate, l’accesso sarà controllato da varchi di pre-filtraggio, trasformando il centro in un labirinto da navigare con astuzia!
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante