ProgettiSportivi a #Settecamini: riqualificazione di due centri abbandonati. L’Assessore Onorato e il Consigliere Trabucco presentano iniziative con fondi Pnrr e nazionali. Previsti parcheggi, campi sportivi e pannelli solari. #Roma #Sport #Comunità
Presso la Parrocchia Santa Maria dell’Olivo a Settecamini, l’Assessore allo Sport, Turismo e Grandi eventi del Comune di Roma Alessandro Onorato, il Consigliere Comunale Giorgio Trabucco e il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti hanno presentato ai cittadini i due progetti di riqualificazione e recupero di due centri sportivi di Settecamini (al momento abbandonati, ndr) il Valentina Caruso e Sergio De Gregorio. Il “progetto” che riguarda il centro sportivo Valentina Caruso di Largo Chiaro Davanzati, finanziato con fondi Pnrr da 4.656.000,00 euro, porterà ad una ristrutturazione totale che includerà la nascita di una nuova area parcheggi, l’edificio principale dove ci saranno gli spogliatoi, bar e reception, verrà realizzato un nuovo campo polivalente coperto, un campo basket/volley esterno, quattro campi di padel esterni, due campi da tennis, un’area attrezzata per bambini e un’altra fitness. Il centro sarà consegnato ai residenti nella seconda metà del 2026.
Il “progetto” riguardante il centro sportivo di via Casal Bianco, ex Sergio De Gregorio, sarà finanziato invece con 2,3 milioni di euro di cui 735mila stanziati dal Comune, il resto dal bando nazionale “Sport e Periferie” e sarà consegnato qualche mese dopo l’inizio del 2027. Sarà prevista la rimozione della copertura della piscina e sostituita con una nuova (scopribile), saranno riqualificati i campi da tennis e quello da calcetto. Ristrutturate tutte le altri edifici esistenti compresi gli spogliatoi. Per tutti e due i progetti è programmata una riqualificazione energetica con l’installazione di pannelli fotovoltaici.
«Siamo davvero felici di restituire al quadrante di Settecamini due impianti polifunzionali che consentiranno a migliaia di persone, dai più piccoli agli anziani, di fare sport in luoghi sicuri, accessibili, con tariffe comunali – le parole dell’assessore Onorato – Non solo diritti, ma anche strumenti di aggregazione e prevenzione del disagio giovanile. I centri sportivi devono tornare a essere presìdi di comunità e sicurezza». Commento: Finalmente qualcosa di utile per la comunità, ma chissà se arriveranno davvero entro le date previste o se resteranno promesse elettorali.