#GiornataDellaTerra2025 #CanticoDelleCreature #GrandeUmiltà Per la Giornata della Terra 2025, il Centro Laudato Si’ di Assisi celebra l’800° anniversario del Cantico delle Creature con un concept album "8cento". Artisti emergenti si esibiranno a Roma il 12 aprile per omaggiare San Francesco. “Cum grande humilitate”. #Musica #Ambiente
Nella Giornata della Terra 2025, il Centro Laudato Si’ di Assisi ha preparato un concept album dal titolo "8cento". Si tratta di un viaggio, attraverso vari linguaggi musicali, per leggere il Cantico delle Creature con occhi e orecchie nuove. Gli artisti protagonisti si esibiranno sabato 12 aprile a Roma sulla Terrazza del Pincio. Tutti hanno voluto rendere omaggio, con l’arte della musica, alla prima poesia e canzone italiana di cui si conosca l’autore, san Francesco. Gli organizzatori raccontano che non si tratta solo di una poesia stupenda, di una preghiera ispirata, ma anche di un’opera cantautorale, che proprio quest’anno compie 800 anni. “Cum grande humilitate”.
Con un ossimoro, con queste parole, si chiude il Cantico di San Francesco, e solo lui poteva accostare due parole così distanti: la grandezza e l’umiltà. In questo album, un gruppo di artisti sconosciuti, umili, ha intrapreso un’opera ambiziosa, ha raccontato Antonio Caschetto del Movimento Laudato Sì. Commento: È sorprendente come oggi si cerchino artisti "sconosciuti" per dare un tocco di autenticità, o forse è solo una scusa per risparmiare su nomi di grido?
Celebrazioni della 55esima Giornata Mondiale della Terra: dal 10 al 13 aprile nel Villaggio per la Terra a Villa Borghese e Terrazza del Pincio. Pop, dance e RAP, e brani ispirati in varie lingue, vari linguaggi, per cantare Colui che ha voluto una creazione fatta di biodiversità e bellezza. Tra gli artisti cattolici che canteranno al Pincio ci sono Marco Mammoli, Josephine Philips feat, Fabbrica Wojtyla, Matteo Manicardi, Agostino Sammarco, Matteo Santini, Moma feat. Anna Silimbani, Luca Lencioni, Ooby Major.
Nell’immagine allegata, un estratto del Cantico delle Creature con la domanda: chi è l’Uomo? Forse la risposta sta nella musica di questi artisti emergenti, che cercano di portare un messaggio di umiltà e grandezza in un mondo che spesso dimentica questi valori.