Seguici sui Social

Cronaca

Sassi contro le auto, una donna ferita alla testa: ipotesi sfida social tra idioti

Pubblicato

il

Sassi contro le auto, una donna ferita alla testa: ipotesi sfida social tra idioti

La polizia indaga sul caso di una persona ferita vicino alla Stazione Tiburtina. La vittima ha sporto denuncia e le autorità stanno raccogliendo le prove. #StazioneTiburtina #Polizia #Indagine

A indagare sul caso è la polizia che ha raccolto la denuncia della vittima, rimasta ferita a poca distanza dalla stazione Tiburtina. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i residenti e i pendolari, con molti che chiedono maggiore sicurezza nell’area. Le autorità stanno lavorando per identificare i responsabili e garantire che giustizia sia fatta.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il murale di Edith Bruck vandalizzato a Milano alla Fondazione Museo della Shoah di Roma

Pubblicato

il

Il murale di Edith Bruck vandalizzato a Milano alla Fondazione Museo della Shoah di Roma

"Un atto di memoria e resistenza" diventa realtà: il murale The Star of David di Edith Bruck, vandalizzato a Milano a gennaio, trova nuova casa al Museo della Shoah di Roma. #EdithBruck #MuseoDellaShoah #Milano #Roma

L’opera di aleXsandro Palombo, raffigurante la scrittrice e poetessa sopravvissuta all’Olocausto, Edith Bruck, con la divisa a righe dei deportati e stringendo la bandiera di Israele, era stata sfregiata con la cancellazione della Stella di David. Dopo questo incidente, il murale è ora parte della collezione permanente della Fondazione Museo della Shoah di Roma.

Durante la cerimonia di presentazione, Bruck ha risposto alle domande di studenti, sottolineando: "Il mio cuore è come la Porta Santa", esprimendo la sua scelta di non odiare nessuno nonostante l’imbrattamento subito a Milano.

Mario Venezia, Presidente della Fondazione, ha definito l’accoglienza del murale un atto di resistenza e responsabilità, sottolineando l’impegno di Bruck, Segre e Modiano nel dialogo e nella testimonianza.

Alla presentazione erano presenti anche l’ambasciatore d’Israele Jonathan Peled, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi di Segni, il presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun e la deputata di Italia Viva Maria Elena Boschi.

Continua a leggere

Cronaca

Uomo fermato spacca il vetro della volante a testate con gesto di ribellione contro la polizia

Pubblicato

il

Uomo fermato spacca il vetro della volante a testate con gesto di ribellione contro la polizia

Un folle inseguimento a notte fonda a Tor Bella Monaca: tre cileni in fuga dalla polizia, con droga e denaro in auto. #TorBellaMonaca #Inseguimento #Polizia

Un folle inseguimento ha sconvolto le strade di Tor Bella Monaca la scorsa notte, quando tre cileni a bordo di un’auto hanno ignorato l’Alt imposto dalla polizia, dando vita a una spettacolare caccia all’uomo. Le volanti della polizia hanno dovuto inseguire i fuggitivi per diversi chilometri, con le auto che hanno preso strade contromano e sono passate con semafori rossi, fino a quando l’inseguimento si è concluso con un incidente: la macchina dei fuggitivi si è schiantata contro un veicolo parcheggiato.

Gli agenti sono intervenuti immediatamente, bloccando i tre cileni, tra cui una ragazza. La situazione è degenerata quando uno dei malviventi ha iniziato a scalciare e a colpire con pugni, costringendo i poliziotti a usare lo spray al peperoncino. Ma non è finita qui: l’uomo ha continuato la sua resistenza sferrando alcune testate una volta all’interno della volante, arrivando persino a spaccare un finestrino blindato.

All’interno dell’auto, presa a noleggio, sono stati trovati 5 pezzi di marijuana e 7 involucri di hashish per un totale di circa 25 grammi, oltre a 700 euro in banconote di vario taglio. I due uomini e la donna sono stati arrestati per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre che per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Secondo le prime indagini, i tre arrestati sarebbero parte della rete di spacciatori attivi nelle piazze di Tor Bella Monaca. Le indagini proseguono per determinare il loro esatto ruolo in questa rete di criminalità locale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025