Seguici sui Social

Cronaca

Scontri al derby Lazio-Roma, polizia becca sei scalmanati

Pubblicato

il

Scontri al derby Lazio-Roma, polizia becca sei scalmanati

Casinaccio nel cuore di Roma: ultras di Lazio e Roma si sono azzuffati come gladiatori moderni, lasciando 24 sbirri feriti e mezza città a pezzi, con 6 teppisti arrestati. #DerbyDelCaos #RomaBrucia #UltrasAllaRiscossa

Scontri da Far West a Ponte Milvio

Nella capitale, i tifosi della Roma e della Lazio hanno trasformato le strade in un ring improvvisato. Tutto è partito intorno alle 17:30, con un branco di 500 romanisti che ha provato a sfondare le barriere della polizia per raggiungere i laziali riuniti a Ponte Milvio. Risultato? Vetrine sfondate, auto distrutte e un bailamme generale che ha fatto sembrare la città un set di un film d’azione di serie B. I poliziotti, stufi di fare da punching ball, hanno caricato e usato lacrimogeni e idranti per disperdere la folla – perché sì, a Roma il calcio è ancora una scusa per menarsi.

Arresti Lampo e Volti Noto

Le indagini della DIGOS non hanno perso tempo: visionando video da telecamere e social, hanno beccato e arrestato in flagranza differita 3 ultras della Roma e 3 della Lazio, tutti vecchi frequentatori di casini come i gruppi “Roma Violenta”, “Quadraro”, “Insurrezione” e “Ultras Lazio”. Tra loro, c’è persino un tizio legato a Casapound – immaginate il mix di ideologie e pugni volanti. Perquisizioni a casa loro e accuse per violenza e danni: ora rischiano il DASPO, che per questi qui è come una vacanza obbligata dallo stadio.

Indagini che Bruciano

Non è finita qui: la DIGOS sta setacciando filmati per inchiodare altri scalmanati, inclusi stranieri che si sono uniti al party. Tutti per ora sono innocenti fino a sentenza, ma con questo casino, chissà quanti altri finiranno nei guai. Roma, città eterna, ma con tifosi eternamente scatenati.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ultima ora, Lazio Roma il comunicato della Polizia

Pubblicato

il

Ultima ora, Lazio Roma il comunicato della Polizia

13 aprile 2025 – Derby Lazio-Roma, disordini: arrestati dalla Polizia di Stato 6 tifosi di Roma e Lazio

È uscito pochi minuti fa il comunicato stampa della polizia per i disordini avvenuti durante il derby Lazio Roma.

Lazio Roma arresti della polizia

Nella giornata di oggi, la Polizia di Stato ha arrestato 3 ultras della Lazio e 3 della Roma che hanno partecipato ai violenti scontri avvenuti nelle ore precedenti all’inizio del derby capitolino, disputatosi domenica 13 aprile alle 20.45.

Ventiquattro poliziotti feriti, diversi esercizi commerciali con vetrine infrante, numerosi veicoli sia privati che di servizio danneggiati: questo il primo bilancio dei gravissimi episodi di guerriglia urbana registrati nell’area di Ponte Milvio e Cardinal Consalvi.

Le violenze sono iniziate alle ore 17,30, quando un gruppo di 500 ultras della Roma, da piazza Mancini, ha cercalo di raggiungere Ponte Milvio dove si erano ritrovati i tifosi laziali, attaccando alcuni contingenti delle Forze di Polizia posti a sbarramento della strada.

In quei frangenti circa 1000 ultrà della Lazio, che a loro volta si stavano muovendo verso lo stadio Olimpico, richiamati dal movimento dei romanisti, hanno fatto marcia indietro e cercato lo scontro con i tifosi giallorossi, senza riuscirvi solo grazie all’intervento dei reparti di Polizia che hanno operato alcune cariche di alleggerimento.

Gli scontri a Ponte Milvio sì sono protratti per diversi minuti durante i quali, la Polizia, per disperdere i facinorosi, ha dovuto far ricorso anche al lancio di lacrimogeni ed all’uso dell’idrante.

Le indagini, avviate dagli agenti della DIGOS della Questura di Roma subito dopo la fine degli scontri, anche mediante la visione del materiale video girato dalla Polizia Scientifica e scaricato da emittenti televisive e dai social, hanno permesso di. individuare, tra i partecipanti alle violenze, e trarre in arresto in flagranza differita 6 tifosi, 3 della Roma e 3 della Lazio, tutti volti noti, appartenenti ai gruppi oltranzisti “Roma Violenta”,”Quadraro”, “Insurrezione” e ” Ultras Lazio”, uno di questi ultimi già gravato dal provvedimento del Daspo ed un altro appartenente alla compagine di estrema destra “Casapound”.

Gli stessi, tutti sottoposti a perquisizione domiciliare ai sensi dell’ art. 352 cpp, sono stati ripresi nello svolgimento di condotte attive pericolose e lesive della incolumità altrui, con violenza sulle persone e sulle cose, in concorso fra loro.

Per tutti sono state avviate le procedure l’irrogazione del DASPO.

Restano al vaglio della DIGOS le posizioni di numerosi altri tifosi, anche stranieri, in via di identificazione.

Gli arresti effettuati oggi rientrano nella fase delle indagini preliminari per cui gli indagati sono da considerare innocenti fino a sentenza definitiva.

Continua a leggere

Cronaca

Francesca Giubelli sfida Gualtieri: a Roma la prima candidata sindaca sintetica

Pubblicato

il

Francesca Giubelli sfida Gualtieri: a Roma la prima candidata sindaca sintetica

Nel mondo virtuale delle fake news e dei bot impazziti, un influencer digitale – un mix tra un robot e un troll – ha sganciato una bomba sul sindaco: “La città è un colabrodo di burocrazia e inefficienza, un disastro totale firmato da chi non sa gestirla!” Si schiera col centrodestra, ma con un tocco di grillismo da quattro soldi urlando “Trasparenza!”, come se bastasse twittare per risolvere i problemi. #InfluencerVirtualeFurbi #AttaccoAlSindacoFallito #CentrodestraMess #TrasparenzaFarsa #ViraleRoma.

L’Influencer Digitale Entra in Politica

Un personaggio virtuale, creato da chissà quale algoritmo, sta scalando i social con critiche spietate. Non è un essere umano, ma il suo attacco al sindaco è più reale di una buca per strada, accusando l’amministrazione di essere un circo di incompetenti che blocca la città.

Le Accuse Taglienti al Sindaco

L’influencer non le manda a dire: “La città è bloccata tra burocrazia e inefficienza”, definendo il sindaco un “bloccante seriale” che affoga tutto in carte inutili. È un colpo basso, politicamente scorretto, che gioca sul malcontento della gente per viralizzare, ignorando i fatti reali.

Posizionamento nel Centrodestra con un Twist Grillino

Dopo l’attacco, l’influencer si schiera apertamente nel centrodestra, criticando i “soliti partiti corrotti”, ma con un pizzico di grillismo che puzza di opportunismo: “Trasparenza sopra tutto!”. Sembra una mossa furba per catturare like, mescolando ideologie come in un cocktail sbagliato, perfetto per scatenare dibattiti online.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025