Cronaca
Scontri Lazio-Roma, Ponte Milvio conta i danni. I residenti: “La piazza come un bordello”

Post per i social: Sapete cosa è successo a Roma? Gli ambulanti abusivi hanno venduto bottiglie di vetro ai tifosi laziali, usate poi contro la polizia. E nessuno ha fatto nulla! 🤔 #Roma #Tifosi #Polizia #AmbulantiAbusivi
L’ira degli esercenti: “Le bottiglie in vetro lanciate alla polizia sono state vendute ai tifosi laziali, fin dal mattino, dagli ambulanti abusivi. Nessuno li ha allontanati”
Gli ambulanti abusivi e la responsabilità
A Roma, la tensione è salita alle stelle quando è emerso che le bottiglie di vetro utilizzate dai tifosi laziali per attaccare la polizia erano state vendute da ambulanti abusivi. Questi venditori non autorizzati hanno operato indisturbati sin dalle prime ore del mattino, rifornendo i tifosi di veri e propri proiettili.
La reazione degli esercenti
Gli esercenti della zona sono furiosi. “Le bottiglie in vetro lanciate alla polizia sono state vendute ai tifosi laziali, fin dal mattino, dagli ambulanti abusivi. Nessuno li ha allontanati” , hanno dichiarato. La loro frustrazione è palpabile, dato che questi venditori illegali non solo compromettono la sicurezza, ma danneggiano anche il commercio locale.
La mancata risposta delle autorità
La cosa più scioccante è stata la totale assenza di intervento da parte delle autorità. Nonostante le evidenti violazioni, nessuno ha mosso un dito per fermare questi ambulanti abusivi, lasciando campo libero a una situazione che poteva facilmente degenerare. #Roma #Tifosi #Polizia #AmbulantiAbusivi
Cronaca
“Fallo carico” e gli altri: i locali aperti malgrado le multe per fregarsene delle regole

Post per i social:
Un botta e risposta infuocato tra il II municipio e la direzione contraria alle sanzioni a Roma. Il commerciante ha chiesto "Diritto di replica" e scoppia il caos! #Roma #Politica #Scontro
Scontro fra la presidenza del II municipio e la direzione contraria alle sanzioni: “Diritto di replica al commerciante”
Botta e risposta rovente
A Roma, nel II municipio, si è scatenato un acceso scontro tra la presidenza e una direzione che si oppone alle sanzioni. Il commerciante, al centro della disputa, ha chiesto il "Diritto di replica" , scatenando un vero e proprio pandemonio.
Il caos in municipio
La situazione è degenerata rapidamente con accuse e contraccuse che hanno trasformato una semplice disputa in un caso virale. La presidenza del municipio, evidentemente scocciata, ha dovuto fronteggiare non solo la direzione contraria, ma anche l’opinione pubblica sempre più coinvolta.
Il commerciante e il diritto di parola
Il commerciante, con il suo "Diritto di replica" , ha acceso i riflettori su di sé, diventando il protagonista involontario di questa telenovela politica romana. La questione, ora sotto gli occhi di tutti, promette ulteriori sviluppi esplosivi.
Roma #Politica #Scontro
Cronaca
Hanno distrutto il van e rubato i costumi degli attori

Post per i social (280 caratteri):
A Roma, il famoso influencer Giuseppe Ninno ha subito un furto del suo van ma un bambino di 9 anni è venuto in suo soccorso! La "signora Maria" torna sul palco grazie alla solidarietà romana. #Roma #GiuseppeNinno #Solidarietà #Furto #Influencer
Brutta disavventura ma con lieto fine, a Roma, per il “mandrake” brindisino, ossia l’influencer **Giuseppe Ninno**, diventato trendy sui social grazie ai video (divertentissimi) in cui interpreta la signora Maria – mamma e casalinga perennemente in vestaglia e perennemente affannata tra le mille incombenze domestiche – il marito di lei, sempre in pigiama e poco collaborativo e, soprattutto, il figlio, Giuseppe. Dagli “imbarazzi” di questo bambino sono nate le gag che Ninno sta portando per l’Italia anche in un tour teatrale.
Il furto
L’altra settimana facendo tappa nella Capitale ecco l’imprevisto: il van su cui si muove, parcheggiato sul lungotevere in pieno centro, viene preso di mira dai “soliti” ladri. Finestrino rotto e bagagli spariti. Compresa la super-vestaglia rossa di scena, ormai emblematica delle sue sitcom. Nel disperato tentativo di rientrarne in possesso, l’influencer pubblica un accorato appello sociale: «Amiche e amici di Roma perché grazie a dio la maggior parte della gente su questo pianeta è buona… Appena arrivati a Roma – scrive – qualcuno ci ha riservato una bella sorpresa. Hanno distrutto il van e rubato il borsone dello spettacolo con all’interno roba di zero valore economico ma del valore affettivo incalcolabile (vestaglia della signora Maria e pigiama di Papà). Ora, siccome so che qui c’è tanta gente buona e con un cuore, vi chiedo un aiuto: se doveste ritrovarla o avere informazioni in merito vi prego contattatemi!», Nel testo Ninno precisa anche il luogo dove è avvenuto il furto, ossia nei pressi di piazza Bocca della Verità, in prossimità del Tempio di Giano. All’appello è seguita una pioggia di commenti, tanti dei romani che, in qualche modo, chiedevano «scusa» a nome della città. Qualcuno ha rincarato: «Mai lasciare incustoditi i bagagli sul lungotevere, specie nei van che si sa trasportano turisti. Purtroppo sul quel tratto di lungotevere è un continuo». Il post e la storia in pochissimo tempo vengono visualizzati da 14mila persone. E tra questi c’è Alessio un bambino di 9 anni. è lui che scrive a Ninno/Giuseppe: «Ciao Giuseppe ho la vestaglia uguale alla tua. La comprai per venire ai parioli a Roma a teatro. Se vuoi te la regalo. È la stessa identica». Per Ninno è segno che «c’è ancora speranza» e gente buona. L’incontro con Alessio e riecco la vestaglia.
La speranza
A. Mar.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca5 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa