Seguici sui Social

Cronaca

Scontri prima del derby, Ama: “Quarantamila euro di danni a Ponte Milvio”. La condanna di Gualtieri

Pubblicato

il

Scontri prima del derby, Ama: “Quarantamila euro di danni a Ponte Milvio”. La condanna di Gualtieri

Nel caos post-derby di Roma-Lazio, una task force dell’Ama, con mezzi pesanti, pulisce le strade devastate dagli scontri tra ultrà, che hanno ferito 24 agenti e causato danni per 40mila euro. Il sindaco Gualtieri furioso: “Teppisti e criminali”. #Derby #RomaLazio #ScontriUltras #Disordini #Ama


Il Derby del Caos: Quando il Calcio Diventa una Scusa per il Vandalisimo

Ah, il derby Roma-Lazio: quello che dovrebbe essere un innocente scontro sul campo si trasforma in un festival di teppismo urbano. Ma non temete, la città ha sguinzagliato la sua armata di pulizia per rimettere a posto il casino. In stile leggermente politicamente scorretto, vi raccontiamo come i “tifosi” hanno trasformato Roma in un set di Mad Max, con il conto salato che paghiamo tutti. Preparatevi a un articolo che potrebbe farvi dire “Condividi e commenta!” – perché, diamine, se non è virale non è notizia.

La Task Force Anti-Sporcizia Entra in Azione

Dopo le solite scene di guerriglia urbana che hanno preceduto il derby tra Roma e Lazio – sì, perché per alcuni, una partita di calcio è solo un pretesto per sfogare frustrazioni da divano – Ama ha mobilitato una speciale task force. Immaginatevi spazzatrici, mezzi a vasca, compattatori e lavastrade che marciano come un esercito post-apocalittico per ripulire le strade e le piazze coinvolte negli scontri tra ultras. Risultato? 24 agenti di polizia feriti, e la città che sembra un campo di battaglia dopo una festa di Halloween andata storta. Non è romantico?

I Danni e i Costi: “L’Ammontare dei Danni Materiali e dei Costi di Riparazione e Ripristino”

Qui arriviamo al nocciolo: secondo le stime dei tecnici di Ama, “l’ammontare dei danni materiali e dei costi di riparazione e ripristino” si aggira intorno alle 40mila euro. (Ah, che bel modo elegante per dire che un gruppo di idioti ha bruciato soldi pubblici come se fossero coriandoli – e indovinate un po’? Toccherà a noi contribuenti ripianare il conto.) Trenta contenitori per i rifiuti, “tra cassonetti stradali per la raccolta differenziata e cestini gettacarte”, sono stati incendiati e vandalizzati prima che la partita finisse in un pareggio deludente. A Ponte Milvio, dove i tifosi della Roma hanno provato a giocare ai gladiatori contro gli ultrà laziali – che, per inciso, hanno lanciato petardi contro la polizia come se fosse Capodanno – ben 20 operai di Ama sono intervenuti subito dopo. La municipalizzata promette “ulteriori passaggi di rifinitura e monitoraggio”, il che significa che passeranno di lì con scope e secchi per assicurarsi che non ci siano souvenir di vetro rotti. (Geniale, no? Perché non multare questi eroi del weekend e farli pulire di persona?)

Il Sindaco Tuona: “Sono Davvero Disgustato”

E ora, la ciliegina sulla torta: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è intervenuto in diretta su Tele Radio Stereo con parole di fuoco. “Sono veramente disgustato per quello che è accaduto. Inaccettabile che dei teppisti e dei criminali abbiano trasformato una giornata di sport bellissima in un momento di scontro, di guerriglia urbana e abbiano addirittura scientemente aggredito i poliziotti”. (Oh, quanto è prevedibile questa indignazione da politico navigato – come se non sapessimo tutti che è la solita frase fatta per calmare le acque e guadagnare like sui social. Ma dai, Roberto, dacci qualcosa di più piccante la prossima volta!) Gualtieri ha ribadito la sua condanna, ma francamente, con questi idioti in giro, forse dovremmo pensare a un derby con biglietti solo per chi ha un certificato di buon comportamento.

In sintesi, amici, questo è il calcio italiano al suo peggio: un misto di passione, idiozia e bollette da pagare. Condividi se pensi che questi vandali meritino un posto in prima pagina – e magari una multa salata. Perché, diamine, se non si può ridere un po’ di questa follia, tanto vale arrendersi al caos.

Cronaca

Femminicidio di Ilaria Sula: Dichiarazione di Mark Samson su motivi personali

Pubblicato

il

Femminicidio di Ilaria Sula: Dichiarazione di Mark Samson su motivi personali

UnOmicidioCheSconvolge: L’assassino confessa tutto in una lettera da brividi, scopri i dettagli agghiaccianti!

La confessione shock dell’assassino

Immagina di ricevere una lettera che rivela i segreti più oscuri di un omicidio: è esattamente ciò che è successo ai magistrati in un caso che sta tenendo tutti con il fiato sospeso. L’assassino reo confesso di Ilaria Sula ha deciso di rompere il silenzio, descrivendo con freddezza i momenti che hanno preceduto il delitto. Non puoi non chiederti: cosa lo ha spinto a confessare proprio ora?

Le ore prima del delitto: un mistero che ti terrà incollato

Le ricostruzioni fornite nella lettera sono da far accapponare la pelle, con dettagli che ripercorrono le ore fatali prima della tragedia. L’assassino svela conversazioni, spostamenti e tensioni nascoste, lasciando spazio a interrogativi su cosa davvero sia scattato in quella fatidica notte. Preparati a scoprire retroscena che potrebbero cambiare tutto quello che sai su questo caso!

Come si è disfatto del corpo: i dettagli che non potrai credere

E qui arriva il colpo di scena: l’assassino descrive meticolosamente come ha nascosto il corpo di Ilaria Sula, con mosse calcolate che sfidano l’immaginazione. È un resoconto che solleva nuovi dubbi e fa venire i brividi, facendoti domandare se ci sono stati errori che potrebbero portare a ulteriori rivelazioni.

L’interrogatorio della madre: un colpo di scena inaspettato

Intanto, la madre di Ilaria, Nors Man Lapaz, è stata interrogata per la prima volta, e le sue dichiarazioni potrebbero essere la chiave per sbloccare altri segreti. Cosa ha detto? E come si collega al racconto dell’assassino? È un elemento che aggiunge un livello di suspense assoluta a questa storia.

Continua a leggere

Cronaca

Grazie a Claudio, Roma ancora in lotta per la Champions

Pubblicato

il

Grazie a Claudio, Roma ancora in lotta per la Champions

FiorentinaAllOlimpico Scopri se questa partita epica cambierà le sorti della stagione!

La Sfida Decisiva per i Viola

Domenica 4 maggio, la Fiorentina affronta una prova cruciale all’Olimpico, un match che potrebbe ridefinire il loro cammino nel campionato. Con le tensioni in campo al massimo, i tifosi si chiedono se questa sarà la svolta tanto attesa per la squadra.

Cosa Rende Questa Partita Irrinunciabile

Tra tattiche innovative e stelle del calcio in forma smagliante, l’evento promette sorprese che non potrai perderti. Immagina l’adrenalina dello stadio e le mosse decisive dei giocatori: è il momento perfetto per vedere se la Fiorentina saprà conquistare la vittoria che tutti bramano.

Le Aspettative dei Tifosi

Con rumors di grandi prestazioni e possibili colpi di scena, questa gara sta accendendo la curiosità di migliaia di appassionati. Potrebbe essere l’occasione per un ribaltone in classifica – non vorrai scoprirlo solo dopo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025