Dall’aggiornamento del contratto alla possibile titolarità nel derby, Eldor Shomurodov potrebbe concludere la settimana perfetta. Dopo il gol contro la Juventus, ha rinnovato fino al 2027 con taglio dell’ingaggio. La Roma punta a sfruttare la sua stagione per guadagnare dalla cessione. #Shomurodov #Roma #Derby
Eldor Shomurodov, reduce dal gol del pareggio contro la Juventus, ha recentemente firmato il prolungamento del suo contratto con la Roma fino al 2027, con un decurtamento dell’ingaggio. Una mossa più finanziaria che tecnica da parte del club giallorosso, che mira a capitalizzare sull’annata positiva dell’attaccante per ottenere un profitto dalla sua cessione, dopo aver investito quasi 20 milioni nell’estate del 2021.
Prima di pensare al mercato, però, c’è il campo. Shomurodov si candida per una maglia da titolare nel derby contro la Lazio, al fianco di Dovbyk. Questa scelta cambierebbe il gioco della Roma, abituata a schierare due trequartisti con una sola punta, ma confermerebbe la fiducia nel sistema delle due punte già visto contro Lecce e Juventus. Due attaccanti, due gol, in poco più di un’ora insieme.
La svolta psicologica
La svolta per entrambi gli attaccanti è stata più psicologica che tecnica. Claudio Ranieri ha lavorato sulla mente prima che sulle gambe. Con Dovbyk è stato diretto: «Non posso pensare che si sia arreso, se fosse così ho altri venticinque ragazzi che vogliono giocare». Una frase che ha avuto effetto immediato: due gol nelle due partite successive contro Cagliari e Lecce. Shomurodov ha seguito un percorso diverso, ma la chiave è stata la stessa: la fiducia dell’allenatore. Ranieri non lo ha mai lasciato ai margini, e ora potrebbe farlo partire titolare. Dovbyk mira a raggiungere quota 20 gol (ora è a 16), mentre Shomurodov insegue il record di 8 gol segnati a Genova (ora è a 6). Dall’entrata dalla panchina, l’uzbeko ha segnato dieci reti dal 2021, solo Lautaro (16) e Pedro (11) hanno fatto meglio.
Ritorno agli allenamenti
Ieri la Roma è tornata ad allenarsi a Trigoria dopo il giorno di riposo. Si sono rivisti sia Pellegrini, non al meglio contro la Juventus, che Rensch, completamente recuperato dopo la lesione dell’adduttore lungo sinistro. Anche il capitano giallorosso lavora per riconquistare il posto da titolare nel derby, cercando di bissare il gol segnato contro i cugini a gennaio. Da valutare invece le condizioni di Celik, uscito anzitempo dalla sfida contro i bianconeri.